Fabio

59%
Flag icon
Al principio della peste ricordavano benissimo la persona che avevano perduto, e la rimpiangevano. Ricordavano nitidamente il volto amato, il suo riso, quel giorno che riconoscevano a posteriori come un giorno felice, e tuttavia avevano difficoltà a immaginare cosa potesse fare l’altro nell’istante in cui lo rievocavano e in luoghi divenuti ormai lontani. In quei momenti, insomma, possedevano la memoria, ma era l’immaginazione a far loro difetto. Nella seconda fase della peste persero anche la memoria. Non che l’avessero dimenticato, quel volto, ma, cosa non molto diversa, aveva perso la sua ...more
La Peste
Rate this book
Clear rating
Open Preview