Non si trattava di un’iperbole, anzi: l’obbiettivo di dare vita a uno stato di sorveglianza era formulato in modo tanto esplicito quanto letterale. Si trattava di acquisire, archiviare, monitorare e analizzare le telecomunicazioni elettroniche di tutti i cittadini dell’intero pianeta. Lo scopo ultimo in vista del quale la NSA stava lavorando era quello di impedire alla seppur minima forma di telecomunicazione elettronica di eludere le maglie del suo sistema.

