More on this book
Community
Kindle Notes & Highlights
Read between
April 26 - June 1, 2025
il governo disponeva della tecnologia necessaria per attivare a distanza telefoni cellulari e computer portatili per trasformarli in strumenti con cui spiare la gente. Spegnere il cellulare o il computer non bastava: bisognava togliere la batteria.
«Il vero valore di una persona non si misura dalle cose in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerle»
«Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo.»
Esaminato nella sua interezza, l’archivio Snowden ammetteva una sola e unica conclusione, tanto semplice quanto spietata: il governo statunitense aveva creato un sistema finalizzato alla totale eliminazione della riservatezza telematica in tutto il pianeta.
Non si trattava di un’iperbole, anzi: l’obbiettivo di dare vita a uno stato di sorveglianza era formulato in modo tanto esplicito quanto letterale. Si trattava di acquisire, archiviare, monitorare e analizzare le telecomunicazioni elettroniche di tutti i cittadini dell’intero pianeta. Lo scopo ultimo in vista del quale la NSA stava lavorando era quello di impedire alla seppur minima forma di telecomunicazione elettronica di eludere le maglie del suo sistema.
Con l’acquisizione dei media da parte delle grandi corporation mondiali, quasi tutte le figure di spicco a livello mediatico sono dipendenti lautamente stipendiati delle conglomerate, non diversi dai loro omologhi in altri campi. Invece di vendere servizi bancari o strumenti finanziari, somministrano al pubblico prodotti mediatici per conto della compagnia di appartenenza. La loro carriera sarà determinata dal requisito che decide il successo in quell’ambiente: la capacità di compiacere i capi e favorire gli interessi della società.

