Tuttavia, quando il sole del medioevo è tramontato del tutto, quando il genio gotico si è spento per sempre sull’orizzonte dell’arte, l’architettura si appanna, scolara, si cancella sempre più. Il libro stampato, questo tarlo dell’edificio, la prosciuga e la divora. Essa si spoglia, si sfoglia, dimagrisce a vista d’occhio. È meschina, è povera, è nulla. Non esprime più niente, neppure il ricordo dell’arte di un tempo. Ridotta a se stessa, abbandonata dalle altre arti perché il pensiero umano la diserta, fa appello a manovali in mancanza di artisti. I vetri sostituiscono le vetrate. I
...more