More on this book
Community
Kindle Notes & Highlights
La consapevolezza è soprattutto una questione di attenzione e lucidità, qualità umane universali. Ma nella nostra società tendiamo a dare per scontate queste capacità e non pensiamo a svilupparle sistematicamente ponendole al servizio dell’autocomprensione e della saggezza.
Quando rinunciamo a desiderare che in un dato momento accada qualcos’altro, la nostra capacità di misurarci col presente compie un grande passo in avanti.
Ricordate che l’accettazione del momento presente non significa rassegnazione di fronte alla situazione contingente. Si tratta semplicemente di una chiara ammissione del fatto che ciò che accade accade.
A volte i pensieri funzionano come occhiali dell’immaginario.
Meditazione non vuol dire estraniarsi dal mondo. Significa vedere le cose chiaramente e assumere deliberatamente posizioni diverse rispetto a esse.
Meditazione significa diventare consapevoli di questa realtà e tenerne conto.
meditazione significa lasciare la mente così com’è e sapere perché il suo stato è proprio quello.