La ragazza delle arance
Rate it:
Open Preview
69%
Flag icon
Quando usiamo il pronome «noi», anche se sottinteso, accomuniamo due persone in una singola azione, quasi come se costituissero un’unica entità complessa. In molte lingue si usa un pronome specifico quando si tratta di due, e solo due, persone. Questo pronome si chiama duale, cioè quello che è diviso in due. Secondo me è una designazione utile, perché a volte non si è né uno né tanti. Si è «noi due», e si è «noi due» come se questo «noi» non potesse essere diviso. Si esprimono regole uguali a quelle delle favole quando improvvisamente viene introdotto tale pronome, quasi come con un colpo di ...more
Simona Specchio liked this