Eleonora Carlotti

38%
Flag icon
Charcot e i suoi allievi, tra i quali, oltre a Tourette, c’erano Freud e Babinski, furono tra gli ultimi esponenti della loro professione ad avere una visione unitaria di corpo e anima, di «esso» e «io», di neurologia e psichiatria. Con la frattura, prodottasi alla fine del secolo, fra una neurologia senz’anima e una psicologia senza corpo, scomparve ogni possibilità di comprendere la sindrome di Tourette. Anzi, sembrò che essa fosse scomparsa, e nella prima metà di questo secolo ne furono registrati pochissimi casi. Alcuni medici la consideravano addirittura «mitica», un prodotto della ...more
L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
Rate this book
Clear rating
Open Preview