More on this book
Community
Kindle Notes & Highlights
La più grande paura umana non è morire, ma essere vivi. La nostra più grande paura è correre il rischio di vivere e di esprimere ciò che siamo realmente. Abbiamo imparato a vivere secondo il punto di vista di altre persone, per timore di non essere accettati e di non essere abbastanza bravi secondo gli standard di qualcun altro.
Ma nessuno, in nessun caso, ci fa più male di quanto ce ne facciamo da soli.
La mente umana è come un terreno fertile in cui sono piantati continuamente dei semi, sotto forma di opinioni, idee e concetti. Piantate un seme, un pensiero, e lo vedrete crescere.
Un peccato è qualunque cosa facciate contro di voi. Ogni cosa che credete o dite contro voi stessi è un peccato. Agite contro di voi quando vi giudicate o vi incolpate di qualcosa. Essere senza peccato è l'esatto opposto, significa non andare contro se stessi. Quando siete impeccabili, vi prendete la responsabilità delle vostre azioni, ma senza biasimarvi o giudicarvi.
Ma non è ciò che ho detto io che vi fa soffrire, è il fatto che avete delle ferite e le mie parole le hanno toccate. Siete voi che vi fate del male.
Se una persona che vi tratta senza amore e rispetto vi lascia, consideratelo un regalo. Se non se ne andasse, vi toccherebbe sopportare anni e anni di sofferenza in sua compagnia. Essere abbandonati può far male per un po’, ma il cuore prima o poi guarisce. Allora potrete scegliere ciò che volete davvero. Scoprirete che per fare le scelte giuste non avete bisogno di fidarvi degli altri, ma solo di voi stessi.
Non siete mai responsabili delle azioni degli altri, ma soltanto delle vostre.
Abbiamo il bisogno di giustificare, spiegare e capire ogni cosa, per poterci sentire al sicuro.
La verità è come un bisturi. Fa male perché apre le ferite coperte dalle menzogne, ma permette di guarire. Le menzogne sono ciò che è noto come sistema della negazione. È bene avere un sistema di negazione, perché ci permette di coprire le ferite e di andare avanti.