Eppure, se quel fiorentino in crisi si fosse messo «in cammino » all’interno della sua cultura, si fosse fatto francescano o gesuita, si fosse ritirato a Camaldoli o La Verna, invece che in un monastero del Nepal, forse avrebbe trovato una strada più familiare, più adatta, meno solitaria. E almeno si sarebbe risparmiato quei terribili corni al mattino! Anche lui vittima dell’esotismo? Del dover cercare altrove? Come me, in fondo, che avrei potuto benissimo fare il giornalista in Italia e trovare lì i vietcong dalla cui parte schierarmi, cercare lì le verità nascoste, viaggiare lì in un