L’astrologia cinese è fondata sul calendario lunare. Un anno è fatto di dodici lune nuove alle quali, ogni dodici anni, se ne aggiunge una tredicesima. Dodici anni costituiscono un ciclo. Ogni anno è caratterizzato da un animale: il topo, il bufalo, la tigre, il coniglio, il drago, il serpente, il cavallo, la capra, la scimmia, il gallo, il cane, il maiale. Il primo giorno dell’anno è quello della prima luna, per cui l’anno comincia sempre in una data diversa, che cade però immancabilmente fra gennaio e febbraio. L’animale dell’anno in cui si nasce ha un enorme influsso su personalità e
L’astrologia cinese è fondata sul calendario lunare. Un anno è fatto di dodici lune nuove alle quali, ogni dodici anni, se ne aggiunge una tredicesima. Dodici anni costituiscono un ciclo. Ogni anno è caratterizzato da un animale: il topo, il bufalo, la tigre, il coniglio, il drago, il serpente, il cavallo, la capra, la scimmia, il gallo, il cane, il maiale. Il primo giorno dell’anno è quello della prima luna, per cui l’anno comincia sempre in una data diversa, che cade però immancabilmente fra gennaio e febbraio. L’animale dell’anno in cui si nasce ha un enorme influsso su personalità e destino: chi è nato nell’anno del topo, per esempio, dovrà fare attenzione tutta la vita a non cadere in trappola; chi è nato nell’anno del coniglio sarà sempre timido e timoroso; chi è nato all’insegna del gallo dovrà sempre raspare la terra per nutrirsi. Le donne nate nell’anno del cavallo sono indomabili e per questo mogli difficili; quelle nate nella combinazione del cavallo con il fuoco – cosa che capita ogni sessant’anni – sono selvagge, pericolose e praticamente impossibili da sposare. Il 1966 fu uno di quegli anni e in Asia tantissime donne che si ritrovarono incinte ricorsero all’aborto pur di non metter al mondo delle figlie che, con ogni probabilità non avrebbero trovato marito. A Taiwan nel 1966 le nascite diminuirono per questo del venticinque per cento. I maschi che nascono invece nell’anno del drago sono destinati a essere forti, intelligenti e fortunati. Siccome il 1988 era ...
...more
This highlight has been truncated due to consecutive passage length restrictions.