From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

Magistrale e poetica irriverenza.
Non avevo ancora letto nulla di Saramago e, adesso sì, posso dire mea culpa mea grandissima culpa.
E non c’è dubbio che mi riscatterò leggendo ancora e ancora altro di questo grande umanista. Non si ottiene il nobel per caso e solo uno scrittore dotato di eccezionale maestria può permettersi una prosa fatta di lunghi, lunghissimi periodi e una punteggiatura limitata ai pochi punti e alle tante virgole che limitano dialoghi, incisi e continue digressioni. All’iniz ...more
Non avevo ancora letto nulla di Saramago e, adesso sì, posso dire mea culpa mea grandissima culpa.
E non c’è dubbio che mi riscatterò leggendo ancora e ancora altro di questo grande umanista. Non si ottiene il nobel per caso e solo uno scrittore dotato di eccezionale maestria può permettersi una prosa fatta di lunghi, lunghissimi periodi e una punteggiatura limitata ai pochi punti e alle tante virgole che limitano dialoghi, incisi e continue digressioni. All’iniz ...more

"Ti mancano gli uomini, Infatti, mi mancano, ed è proprio perché essi vengano a me che tu sarai crocifisso."
Devo confessarlo subito: è stata una lettura lenta, faticosa, cercata e poi allontanata, e per gran parte del romanzo ero certo non sarei andato oltre le quattro stellette. Quella di Saramago è una scrittura densa, vischiosa, le parole e le immagini e i dialoghi sono tutti ammassati, ed è facile perdere la concentrazione, distrarsi un attimo, saltare accidentalmente un rigo, e poi si è cos ...more
Devo confessarlo subito: è stata una lettura lenta, faticosa, cercata e poi allontanata, e per gran parte del romanzo ero certo non sarei andato oltre le quattro stellette. Quella di Saramago è una scrittura densa, vischiosa, le parole e le immagini e i dialoghi sono tutti ammassati, ed è facile perdere la concentrazione, distrarsi un attimo, saltare accidentalmente un rigo, e poi si è cos ...more

A che pro?
Gli atei “ferventi” non li capiro’ mai. Sono un po’ come i vegetariani/vegani: hanno scoperto che gli si gonfia meno la pancia ed il senso di colpa a non mangiare carne o solo a cibarsi di erba e ti devono ammorbare sul fatto che lo devi fare anche tu. Cosí, questa particolare categoria, ti deve randellare in testa per convincerti che sei uno sciocco a credere a certe fregnacce.
Saramago si diverte a riscrivere il Vangelo della Chiesa Cattolica, istituzione da lui avversata per tutta la ...more
Gli atei “ferventi” non li capiro’ mai. Sono un po’ come i vegetariani/vegani: hanno scoperto che gli si gonfia meno la pancia ed il senso di colpa a non mangiare carne o solo a cibarsi di erba e ti devono ammorbare sul fatto che lo devi fare anche tu. Cosí, questa particolare categoria, ti deve randellare in testa per convincerti che sei uno sciocco a credere a certe fregnacce.
Saramago si diverte a riscrivere il Vangelo della Chiesa Cattolica, istituzione da lui avversata per tutta la ...more

Avvicinarsi alla letteratura richiede capacità e sacrificio: quelli di spogliarsi di ogni apriorismo, di entrare in una dimensione di osmotica permeabilità. Interagire con il testo in un dialogo dove l'attenzione critica sia rivolta tanto ai concetti in esso contenuti quanto alle proprie convizioni.
Letteratura, naturalmente, e non prosa di consumo, effimera per sua natura. Perchè un'opera letteraria è viva, non conoscerà mai la morte, si trasmetterà nel corso delle generazioni, fino al compiment ...more
Letteratura, naturalmente, e non prosa di consumo, effimera per sua natura. Perchè un'opera letteraria è viva, non conoscerà mai la morte, si trasmetterà nel corso delle generazioni, fino al compiment ...more

La lettura di questo libro è ancora più impegnativa di Caino, l’ultimo romanzo di Saramago. Richiede un’apertura mentale e una mancanza di condizionamenti di natura religiosa ancora maggiore. Se si riesce ad avere questi pre-requisiti, allora il libro può trasformarsi in una rivelazione socio-culturale con la descrizione delle vere condizioni di vita dell’epoca, così diverse e più difficili rispetto a quanto rappresentato in numerosi libri e film, e altre spiegazioni come la vera condizione femm
...more

Nov 24, 2010
Chiaralletti
marked it as to-read


Apr 04, 2012
Cris
is currently reading it

Oct 18, 2012
Frisianna
added it

Jan 29, 2013
Camilla P.
marked it as to-read

Apr 18, 2013
Patty
marked it as to-read

Dec 11, 2013
Emily Ollerenshaw
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
favourite-books

Mar 18, 2014
Sayuri
marked it as to-read

Aug 11, 2017
Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala
rated it
really liked it
·
review of another edition