From the Bookshelf of Reading Challenges

Find A Copy At

Group Discussions About This Book

No group discussions for this book yet.

What Members Thought

Neera
Feb 17, 2015 rated it it was amazing  ·  review of another edition
Che bello questo libro, con questo stile così asciutto che tante frasi significative sembrano sassate, davvero difficili da dimenticare. L'ho trovato affascinante e l'accabadora protagonista mi è piaciuta proprio tanto. Apparentemente è una lettura semplice ma ci sono tanti aspetti su cui rimurginare.
Ne consiglio davvero la lettura.
...more
Eleonora
Ho ascoltato questo libro con lentezza, mi ha fatto compagnia per dei mesi.
La storia di Bonaria e Maria è coinvolgente. Sono stata una loro compagna di viaggio e ne ho assaporato ogni parola. La narrazione, i dialoghi, ma soprattutto la voce dell'autrice, impeccabili.
...more
Chiara
Jul 24, 2021 rated it really liked it
Libro che ha reso nota la Murgia. Pur conoscendola già non avevo mai letto questo suo scritto. Altri suoi libri non mi avevano convinto a pieno ma questo è molto ben scritto e strutturato e la storia appassiona.
Si parla di una pratica esistente in Sardegna, ma forse anche in altre parti d'Italia, fino a poco tempo fa, quella dei figli d'anima. Una famiglia con poche disponibilità e numerosa manda un figlo in un'altra famiglia con maggiore disponibilità e in genere senza figli. In questo caso due
...more
Paola
Nov 13, 2019 rated it it was amazing  ·  review of another edition
This review has been hidden because it contains spoilers. To view it, click here.
Cronache di Betelgeuse
Sep 28, 2023 rated it really liked it
Shelves: narrativa
Recensione pubblicata su Cronache di Betelgeuse

Michela Murgia ci catapulta nella Sardegna degli anni ’50, affrontando temi delicati come l’adozione e l’eutanasia. La storia ruota attorno a Maria e Bonaria Urrai, due donne sarde. La trama si concentra sulla crescita di Maria e sulla scoperta del suo passato e delle tradizioni della sua comunità. Ci troviamo così di fronte a quadro realistico della vita rurale in Sardegna, cosparsa di credenze e riti di paese.

Il romanzo è ambientato in un piccolo
...more
Lorenza Alessandri
Mar 12, 2020 rated it really liked it
In realtà tre storie e mezza.

Due considerazioni:
1) io non so se esista davvero o sia esistita davvero la figura dell’accabadora, ma dovrebbe esistere.
2) come è difficile scrivere conclusioni di libri convincenti.
Maria Di Biase
Dec 29, 2020 rated it really liked it
Ho aspettato che il clamore si spegnesse, poi ho aspettato di dimenticare qualche pregiudizio. Ora, a più di dieci anni dall’uscita di questo libro, la lettura mi ha piacevolmente sorpresa.
The ghostly reader
Feb 12, 2014 rated it really liked it
Alice
Jun 28, 2014 marked it as to-read
Giorgia Battel
Jun 22, 2015 marked it as to-read
Angela
Mar 28, 2022 rated it really liked it
Shelves: 100-pages, 200-pages
Laura
Mar 22, 2016 rated it it was ok
Mirela
Apr 20, 2017 marked it as to-read
gio_grafie
Jul 31, 2018 rated it it was amazing
Irene Tuzi
Jan 14, 2019 rated it really liked it
Jaq {Gwen}
Mar 09, 2020 marked it as to-read
Shelves: 2_fiction, storico
Fede_Sherai
Mar 01, 2021 rated it really liked it
Shelves: 2021
Giovanna
Aug 05, 2021 rated it liked it  ·  review of another edition
Shelves: italia, xxi, 3-stelle
Ginzburg&Queen
Dec 24, 2021 rated it liked it
Maria Barilà
Nov 28, 2023 rated it it was amazing
Milluminodimmenso
Sep 12, 2023 rated it it was amazing