From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

This review has been hidden because it contains spoilers. To view it,
click here.

Leggo così pochi testi teatrali che non avevo, finora, il tag appropriato: è giunto il momento di crearlo, visto che l’ultima lettura di settembre è stata questa commedia di Alan Bennett, La pazzia di Re Giorgio, cioè Giorgio III (1760-1811). In effetti con questo titolo fino a qualche tempo fa conoscevo solo un film del 1994, e non sapevo che fosse tratto da quest’opera: all’epoca vedevo spesso Videomusic, e a intervalli regolari c’era un breve programma con i trailer dei film in uscita, e io r
...more

Opera teatrale che racconta la malattia di Giorgio III e le trame ordite dai figli e dai parlamentari per esautorarlo dal comando.
Il Re comincia a delirare e farneticare e tutti lo credono matto.
Di questo ne approfitta il figlio Principe di Galles e il Parlamento.
Attorno al re una serie di personaggi, tra i quali diversi medici, ciascuno con una terapia da somministrare a Re Giorgio, per farlo tornare in sè.
In realtà, secondo gli studi di Bennet, il re non era affatto impazzito, ma pare fosse a ...more
Il Re comincia a delirare e farneticare e tutti lo credono matto.
Di questo ne approfitta il figlio Principe di Galles e il Parlamento.
Attorno al re una serie di personaggi, tra i quali diversi medici, ciascuno con una terapia da somministrare a Re Giorgio, per farlo tornare in sè.
In realtà, secondo gli studi di Bennet, il re non era affatto impazzito, ma pare fosse a ...more

Apr 18, 2013
Patty
marked it as to-read



Jan 22, 2015
Confettirosa
marked it as to-read

Nov 23, 2015
Bruna
marked it as to-read

Sep 21, 2018
Mirela
marked it as to-read

Feb 06, 2022
Cristina (Cricci) Casanova
marked it as to-read