From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

Spietatamente, vide la sua vita come doveva apparire agli occhi di un altro.
Ponderatamente, con calma, realizzò che doveva sembrare un vero fallimento. Aveva voluto l'amicizia, e quell'intimità legata all'amicizia che potesse renderlo degno del genere umano. Aveva avuto due amici, e uno dei due era morto insensatamente prima che potesse conoscerlo, mentre l'altro si era ormai ritratto a tal punto tra i vivi, che...
Aveva voluto l'unicità e la quieta indissolubilità del matrimonio. Aveva avut ...more
Ponderatamente, con calma, realizzò che doveva sembrare un vero fallimento. Aveva voluto l'amicizia, e quell'intimità legata all'amicizia che potesse renderlo degno del genere umano. Aveva avuto due amici, e uno dei due era morto insensatamente prima che potesse conoscerlo, mentre l'altro si era ormai ritratto a tal punto tra i vivi, che...
Aveva voluto l'unicità e la quieta indissolubilità del matrimonio. Aveva avut ...more

# 5 favourite book of 2020

Sul finale mi sono commosso, uno dei più bei libri che io abbia mai letto, non esagero. Mi sono affezionato moltissimo a Stoner e ho provato un odio immenso nei confronti di Edith.
Trovate la recensione sul blog: http://lifeimitatesart.it/stoner-john... ...more
Trovate la recensione sul blog: http://lifeimitatesart.it/stoner-john... ...more

"La verità è che si possono scrivere dei pessimi romanzi su delle vite emozionanti e che la vita più silenziosa, se esaminata con affetto, compassione e grande cura, può fruttare una straordinaria messe letteraria."
(Peter Cameron)
Io sono attratta da queste vite semplici, niente eroi o eroine ma semplici persone che nel bene e nel male vivono la loro vita. Forse è più facile scrivere di persone che hanno fatto la storia, ma c'è da raccontare anche nelle esistenze che sembrano più insignificanti, ...more
(Peter Cameron)
Io sono attratta da queste vite semplici, niente eroi o eroine ma semplici persone che nel bene e nel male vivono la loro vita. Forse è più facile scrivere di persone che hanno fatto la storia, ma c'è da raccontare anche nelle esistenze che sembrano più insignificanti, ...more

Ho letto questo libro con curiosità e attenzione. Ne avevo sentito parlare come un capolavoro, ma ero dubbiosa all'inizio perché già dalle prime pagine la storia si rivelava assolutamente ordinaria. Solo leggendolo si è svelato ai miei occhi come uno dei libri più belli mai letti. E' davvero una storia ordinaria, la storia di una vita monotona e poco speciale, ma davvero splendida, immensa e immortale.
Il talento di Williams sta proprio nel raccontare la bellezza di quella semplicità che in lette ...more
Il talento di Williams sta proprio nel raccontare la bellezza di quella semplicità che in lette ...more

5/5
Si dice spesso che Stoner sia la storia di un uomo ‘mediocre’, ma per me non è l’aggettivo più adatto per definirlo; nell’accezione moderna del termine, ‘mediocre’ ha una connotazione negativa che non ha nulla a che vedere con William Stoner.
Stoner non è mediocre; è l’uomo medio. È un Everyman. Un uomo dotato di una grande intelligenza che si scontra con un altrettanto grande difetto di ignavia; un essere introverso che conduce la sua vita lungo una linea dritta. Una volta scoperta la pas ...more
Si dice spesso che Stoner sia la storia di un uomo ‘mediocre’, ma per me non è l’aggettivo più adatto per definirlo; nell’accezione moderna del termine, ‘mediocre’ ha una connotazione negativa che non ha nulla a che vedere con William Stoner.
Stoner non è mediocre; è l’uomo medio. È un Everyman. Un uomo dotato di una grande intelligenza che si scontra con un altrettanto grande difetto di ignavia; un essere introverso che conduce la sua vita lungo una linea dritta. Una volta scoperta la pas ...more

Il ritratto di Stoner è il ritratto di un uomo che mai si sarebbe aspettato di esser smosso da una passione. Stoner vive con i genitori a Booneville, li aiuta con la terra e proprio per fornire aiuto alla sua famiglia a diciannove anni, quasi per inerzia, si iscrive alla facoltà di Agraria all’Università del Missouri. Durante il secondo anno si imbatte in un esame richiesto a tutti gli studenti: letteratura inglese. Senza neanche accorgersene, dentro di lui si accende una luce che non aveva mai
...more

Quando si comincia a leggere "Stoner" di John Edward Williams, tradotto da Stefano Tummolini, si verrà subito colpiti dalla trama che, seppur semplice, rappresenta la forza del romanzo. Si racconta così la storia di William Stoner che diventa un professore di letteratura inglese all'università del Missouri e che dedicherà tutta la sua vita all'insegnamento. Non vengono raccontati grandi gesti eroici, ma la storia riesce a colpire i lettori perché parla della vita di un uomo comune e soprattutto
...more

Io probabilmente deluderò tutti gli innamorati di Stoner, ma io a quest'uomo non voglio bene, non lo ammiro, non gli sono solidale e più di ogni altra cosa il racconto della sua vita mi ha indignato.
Ecco, come potrei mai adorare un uomo che si fa trascinare da situazioni, eventi e personaggi senza mai prendere in pugno la sua vita ed agire? Per cambiarle, per migliorarla.
Non la reputo una vita qualsiasi così come molti la descrivono (postfazione compresa), la reputa una vita che avrebbe potuto e ...more
Ecco, come potrei mai adorare un uomo che si fa trascinare da situazioni, eventi e personaggi senza mai prendere in pugno la sua vita ed agire? Per cambiarle, per migliorarla.
Non la reputo una vita qualsiasi così come molti la descrivono (postfazione compresa), la reputa una vita che avrebbe potuto e ...more

Feb 04, 2019
Antonietta
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
autori-nordamericani,
romanzi
Avevo letto ottime recensioni su questo libro ed ero molto curiosa di leggerlo. Devo dire che condivido solo in parte questo entusiasmo. Indubbiamente il libro è scritto molto bene, con uno stile pulito e decisamente gradevole. L'autore ha l'indubbia capacità di evidenziare e rendere intriganti tutti quei piccoli e grandi avvenimenti che caratterizzano la vita di ogni uomo, almeno di un uomo della prima parte del XX secolo, da renderci tutti un po' pettegoli e desiderosi di sapere come vada a fi
...more

È strano dire che ne sono entusiasta perché in realtà è stata una lettura penosa a volte anche dolorosa. La vita di Stoner non è una vita straordinaria, specialmente considerando gli anni in cui il romanzo è ambientato ma in qualche modo l'ho trovata straordinariamente deprimente: la velocità con cui scorrono gli anni, la carriera e la famiglia che non bastano per dare un senso.
Il finale bellissimo e più che azzeccato. ...more
Il finale bellissimo e più che azzeccato. ...more

Jul 20, 2014
Mave
marked it as to-read


Feb 27, 2016
Giulia Apostoli
marked it as to-read

Mar 03, 2017
The ghostly reader
marked it as to-read

Jan 11, 2018
Luisa
marked it as to-read