From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

LETTURA DI GRUPPO E&L. classico di settembre
Si avete letto bene: settembre. Ho impiegato quasi 2 mesi a leggerlo! e ieri finalmente l'ho finito.
Questo libro è stato lungo e pedante. Peccato, perché poteva essere una di quelle storie che mi rubano il cuore. E invece avrei soltanto voluto buttarlo giù dalla finestra. Ma il libro era della biblitoeca per cui non ho potuto farlo. Menomale che l’ho preso in prestito , perchè volevo comprarlo!
Non ho mai e dico mai, impiegato 2 mesi a leggere un libro. ...more
Si avete letto bene: settembre. Ho impiegato quasi 2 mesi a leggerlo! e ieri finalmente l'ho finito.
Questo libro è stato lungo e pedante. Peccato, perché poteva essere una di quelle storie che mi rubano il cuore. E invece avrei soltanto voluto buttarlo giù dalla finestra. Ma il libro era della biblitoeca per cui non ho potuto farlo. Menomale che l’ho preso in prestito , perchè volevo comprarlo!
Non ho mai e dico mai, impiegato 2 mesi a leggere un libro. ...more

This review has been hidden because it contains spoilers. To view it,
click here.

Sep 07, 2012
Maria Beltrami
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
narrativa-francese,
grandi-classici
Una maledizione e una benedizione.
La maledizione è per chi sceglie i brani da inserire nelle antologie scolastiche, scelte così insipide, noiose, inutili, che hanno tenuto una lettrice incallita come me lontana dal Hugo per tutti questi anni.
La benedizione invece è per lui, il grande Victor, per la sua scrittura meravigliosa, piena di humour persino nei punti più grevi e didascalici del racconto, per la sua penetrazione psicologica dei personaggi, per la sua abilità pittorica e architettonica ne ...more
La maledizione è per chi sceglie i brani da inserire nelle antologie scolastiche, scelte così insipide, noiose, inutili, che hanno tenuto una lettrice incallita come me lontana dal Hugo per tutti questi anni.
La benedizione invece è per lui, il grande Victor, per la sua scrittura meravigliosa, piena di humour persino nei punti più grevi e didascalici del racconto, per la sua penetrazione psicologica dei personaggi, per la sua abilità pittorica e architettonica ne ...more

Notre-Dame de Paris, Victor Hugo
Esistono dei romanzi che, per un motivo o per un altro, si riescono a commentare con relativa facilità e poi ci sono i romanzi che qualunque cosa tu decida di scrivere a riguardo, sai già che qualsiasi cosa tu metta insieme per formare qualcosa che possa essere anche solo lontanamente definito un 'commento' non sarà mai e in nessun modo capace di rendere giustizia alla magia che solo rarissimi esemplari di autore riescono a creare. Notre-Dame de Paris fa indiscuti ...more
Esistono dei romanzi che, per un motivo o per un altro, si riescono a commentare con relativa facilità e poi ci sono i romanzi che qualunque cosa tu decida di scrivere a riguardo, sai già che qualsiasi cosa tu metta insieme per formare qualcosa che possa essere anche solo lontanamente definito un 'commento' non sarà mai e in nessun modo capace di rendere giustizia alla magia che solo rarissimi esemplari di autore riescono a creare. Notre-Dame de Paris fa indiscuti ...more

Gradimento altalenante il mio per questo romanzo: un'alternanza di capitoli in cui si viveva passione e dolore a ogni pagina a lunghe e pesanti dissertazioni! Il tutto comunque arricchito sempre da momenti di eccezionale bellezza: sia quando la lettura non mi appassionava, sia quando diventava intrigante, ho amato moltissimo lo stile di Hugo!
Il mio giudizio finale su Notre-Dame de Paris è senza dubbio positivo; molte volte durante la lettura sono stata orientata sulle 5 stelline, però alla fine ...more
Il mio giudizio finale su Notre-Dame de Paris è senza dubbio positivo; molte volte durante la lettura sono stata orientata sulle 5 stelline, però alla fine ...more

è stato molto difficile per me concludere questo romanzo, non perchè non mi sia piaciuto, anzi posso affermare che la storia sia molto bella e toccante, ma è il contorno che è stato "troppo" pesante.
Per ben due volte ho dovuto interrompere la lettura perchè non ci capivo più nulla.
Già l'inizio è stato un punto interrogativo. Non capivo dove fossi e ne quali vicende si narravano.
Poi Hugo ha cominciato a descrivere la cattedrale così minuziosamente che credevo di star leggendo un libro sull'archi ...more
Per ben due volte ho dovuto interrompere la lettura perchè non ci capivo più nulla.
Già l'inizio è stato un punto interrogativo. Non capivo dove fossi e ne quali vicende si narravano.
Poi Hugo ha cominciato a descrivere la cattedrale così minuziosamente che credevo di star leggendo un libro sull'archi ...more

"Non guardare la faccia,
Fanciulla, guarda il cuore."
Non so quale sia stato scritto prima, ma Hugo avrebbe potuto chiamare anche questa sua opera "I Miserabili". Dimenticatevi i vivaci colori della Disney (che comunque ha compiuto un ottimo lavoro di sartoria: un taglia e cuci della storia originale che ha prodotto un risultato magnifico!), fra queste pagine troverete solo mille e più tonalità di grigio. ...more
Fanciulla, guarda il cuore."
Non so quale sia stato scritto prima, ma Hugo avrebbe potuto chiamare anche questa sua opera "I Miserabili". Dimenticatevi i vivaci colori della Disney (che comunque ha compiuto un ottimo lavoro di sartoria: un taglia e cuci della storia originale che ha prodotto un risultato magnifico!), fra queste pagine troverete solo mille e più tonalità di grigio. ...more


Aug 28, 2012
Anna
marked it as to-read


Dec 29, 2013
Ford Prefect
marked it as to-read

Mar 21, 2014
Luana
marked it as to-read

Dec 27, 2014
CalledJenny
marked it as to-read
·
review of another edition
Shelves:
classics,
en-francais


Mar 14, 2023
Teresa
marked it as to-read
·
review of another edition
Shelves:
geo-francia,
libri-a-casa