From the Bookshelf of Reading Challenges

Find A Copy At

Group Discussions About This Book

No group discussions for this book yet.

What Members Thought

L.
Oct 04, 2016 rated it really liked it  ·  review of another edition
Recensione completa sul mio blog: https://elledilibri.wordpress.com/201...

"1984" di Orwell è stato una pietra miliare della mia esperienza da lettrice, e Il Mondo Nuovo, anche se profondamente diverso per molti aspetti, per altri invece me lo ha ricordato molto: in entrambe le "favole" (come Huxley le definisce in Ritorno al mondo nuovo) la società è basata su un governo totalitario. Il potere è conferito nelle mani di pochi uomini, i quali hanno il compito di manovrare e controllare le masse de
...more
Tuco
Feb 26, 2017 rated it really liked it  ·  review of another edition
Scritto negli trenta del Novecento e ambientato in un Inghilterra del futuro, Il Mondo Nuovo è un libro incentrato su una distopia in cui si contrappone la stabilità sociale e la felicità individuale alla libertà; in tal senso la parola libertà viene intensa a tutto campo, non riguarda le mere scelte individuali ma anche libertà nel credo, libertà di pensiero, di costumi e abitudini. Il libro tratta di un mondo in cui il conformismo e la cultura di massa dominano ed esistono in funzione di una s ...more
Alice
Il romanzo si apre con una visita di studenti presso un laboratorio di eugenetica. 
Numerosi scienziati sono alle prese con sperimentazioni sugli esseri umani, volte a standardizzare il "prodotto" in una catena di montaggio di individui(tanto che si impreca o ci si riferisce a Ford come a una divinità), a influenzare i pensieri e controllare le menti, abolendo i libri e impedendo alle donne di diventare madri nella maniera tradizionale. 
Bernardo Marx, però, si ribella, è curioso di trovare un'alt
...more
Muruy
Feb 24, 2016 rated it really liked it  ·  review of another edition
Non credo che ci siano parole per descrivere le sensazioni che questo libro mi ha suscitato: inquietudine, ansia, frenesia, tristezza, pietà, disprezzo. Da che la storia seguiva le vicende di Bernardo Marx, il vero protagonista diventa il Selvaggio. John, con la sua moralità diventa una specie di guida in questo nuovo mondo creato dal genio di Huxley.
"Ebbene, sì, io reclamo il diritto d'essere infelice."
Questa più di tutte mi sembra la citazione perfetta per descrivere lo stato d'animo del Sel
...more
Martina
Feb 21, 2014 rated it really liked it
Monica Riva
Mar 27, 2014 rated it liked it
Shelves: sfida-classici
Navya Madineedi
Sep 05, 2014 marked it as to-read
Giulia Astarita
Sep 29, 2014 rated it it was amazing
Diana
Nov 30, 2014 marked it as to-read
Francesca
Dec 12, 2014 marked it as to-read  ·  review of another edition
Shelves: lista-dorfles
Federico
Dec 26, 2014 marked it as to-read  ·  review of another edition
Arya19
Mar 03, 2015 marked it as to-read  ·  review of another edition
V
Apr 25, 2015 added it
Jess
Aug 29, 2015 marked it as to-read
Lizzyb.
Nov 18, 2015 marked it as to-read  ·  review of another edition
Shelves: h, 2025-tbr
Çiğdem
Dec 31, 2015 rated it it was amazing  ·  review of another edition
Daniela Dadda
Feb 01, 2017 rated it really liked it
Leady
Oct 18, 2016 marked it as to-read  ·  review of another edition
Valeria
Oct 25, 2016 marked it as to-read
Eleonora
Jan 18, 2017 marked it as to-read  ·  review of another edition
Elisa Massimino
Sep 01, 2017 marked it as to-read  ·  review of another edition
Shelves: dystopia, kd
Sam
Sep 06, 2017 marked it as to-read  ·  review of another edition
Deborah
Aug 28, 2018 marked it as to-read