From the Bookshelf of Lo Scaffale Tematico…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

Mar 06, 2022
Nixi92
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
sfida-libera-2022,
alphabet-2022
La Miller sforna un altro libro emozionante. Mi dispiace aver scoperto così tardi questa scrittrice: si è rivelata in grado di farmi apprezzare il mito greco, trattando in modo magistrale personaggi marginali o poco approfonditi. Non si può non amare la sua scrittura, così fluida, ma allo stesso tempo coinvolgente ed emotivamente carica. Anche se ho apprezzato di più "La canzone di Achille", non posso che pensare di voler recuperare tutto ciò che ha scritto, nonché proseguire con le letture rigu
...more

Ormai i cosidetti "retelling" spuntano in ogni dove, ma il più delle volte sono semplici trovate di marketing: si attirano i lettori col miraggio di ritrovare dei personaggi che hanno amato, per poi stravolgerli completamente e offrire solo una pallida eco della storia originale.
Ecco, per fortuna Circe fa parte delle eccezioni.
La Miller non si prende (troppe) libertà di trama e chi si aspetta di ritrovare la maga conosciuta nell'Odissea non rimarrà deluso: accade quel che deve accadere secondo ...more
Ecco, per fortuna Circe fa parte delle eccezioni.
La Miller non si prende (troppe) libertà di trama e chi si aspetta di ritrovare la maga conosciuta nell'Odissea non rimarrà deluso: accade quel che deve accadere secondo ...more

La mitologia mi ha sempre affascinato dai tempi della scuola superiore. Per questo, avevo grandi aspettative su questo romanzo e, allo stesso tempo, ero spaventata che fosse una grande delusione. Posso confermare tutti i bei commenti che si leggono in giro: Circe di Madeline Miller è stupendo.
In questo romanzo conosciamo la maga dalla sua nascita, dalla sua vita nel palazzo di suo nonno, Oceano, e partecipiamo alla formazione della sua personalità. Scopriamo le ragioni del suo esilio e l'inizio ...more
In questo romanzo conosciamo la maga dalla sua nascita, dalla sua vita nel palazzo di suo nonno, Oceano, e partecipiamo alla formazione della sua personalità. Scopriamo le ragioni del suo esilio e l'inizio ...more

Dec 01, 2021
Mariaelena Di Gennaro
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
reading-challenge-gr-2021
"Un tempo pensavo che gli dèi fossero opposti alla morte, ma adesso vedo che sono più morti che altro, poiché sono immutabili, e non possono trattenere nulla nelle mani. Per tutta la vita mi sono spinta avanti, e adesso eccomi qui.
Di un mortale ho la voce, che io abbia tutto il resto".
Lo dico subito: Circe è un libro bellissimo.
Grazie, Madeline Miller!
Grazie per questa protagonista che ha saputo incantarmi, grazie per una storia che mi ha investito di luce e di bellezza.
Perché a Circe ho volu ...more
Di un mortale ho la voce, che io abbia tutto il resto".
Lo dico subito: Circe è un libro bellissimo.
Grazie, Madeline Miller!
Grazie per questa protagonista che ha saputo incantarmi, grazie per una storia che mi ha investito di luce e di bellezza.
Perché a Circe ho volu ...more

Jun 26, 2021
Gingerbread
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
historical,
in-lingua
"I had no right to claim him, I knew it. But in a solitary life, there are rare moments when another soul dips near yours, as stars once a year brush the earth. Such a constellation was he to me."
...more

Nov 28, 2021
Cristina (Cricci) Casanova
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
reading-tips
Bellissimo. Quanto dolce e dolorosa la storia di questa ninfa non bella, schernita da tutti, dalla sua famiglia in primis, per quella sua voce acuta e stridente, troppo simile al verso dei gabbiani, una voce che agli dei ricorda troppo quella degli umani. Una non dea, figlia di un dio (Elios), disperatamente sola, ignorata, spesso dileggiata e sfruttata, dal cuore colmo d’amore mai corrisposto, e che da sola scopre il suo potere, la sua natura di maga.
Meravigliosa la scrittura, poetica ed evoca ...more
Meravigliosa la scrittura, poetica ed evoca ...more

Relativamente a questo romanzo, ho letto recensioni tiepide, alcune anche molto critiche.
A me è piaciuto molto.
In primo luogo perché la figura di Circe, almeno per le mie conoscenze in materia mitologica è stata strettamente connessa a Odisseo, ma riveste comunque un ruolo marginale rispetto ad altre divinità e sulla sua figura non ci si è mai particolarmente soffermati.
Questa "biografia" invece indaga sull'animo della Dea discendente dai Titani, dotata del potere della metamorfosi o trasfigura ...more
A me è piaciuto molto.
In primo luogo perché la figura di Circe, almeno per le mie conoscenze in materia mitologica è stata strettamente connessa a Odisseo, ma riveste comunque un ruolo marginale rispetto ad altre divinità e sulla sua figura non ci si è mai particolarmente soffermati.
Questa "biografia" invece indaga sull'animo della Dea discendente dai Titani, dotata del potere della metamorfosi o trasfigura ...more

Me gustó mucho la primera parte, luego, desde que aparece Odiseo, se me hizo más aburrido. El final no me gustó para nada. Supongo que estando basando en la mitología no podía hacer muchas cosas, pero la verdad me gustó bastante el personaje de Circe, y algunos personajes más también.
En realidad serían 3.5 estrellas.
En realidad serían 3.5 estrellas.

Un bel romanzo, come pochi ne ho letti ultimamente. L'autrice è riuscita, sulla base di ottime conoscenze storiche e mitologiche, a profilare un personaggio che nell'Odissea è comunque secondario, "utile" a far risaltare le imprese dello stesso Ulisse. La Miller conferisce un carattere a Circe, intesse una storia mescolando elementi fantastici e mitologia, senza mai diventare noiosa, facendo sì che la maga possa considerarsi come una creatura mutevole e, al tempo stesso, una perfetta eroina cont
...more



Jul 28, 2021
Anna Vr
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
reading-challenge-2021-s60l