From the Bookshelf of Lo Scaffale Tematico…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

Mar 06, 2022
Nixi92
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
sfida-libera-2022,
alphabet-2022
La Miller sforna un altro libro emozionante. Mi dispiace aver scoperto così tardi questa scrittrice: si è rivelata in grado di farmi apprezzare il mito greco, trattando in modo magistrale personaggi marginali o poco approfonditi. Non si può non amare la sua scrittura, così fluida, ma allo stesso tempo coinvolgente ed emotivamente carica. Anche se ho apprezzato di più "La canzone di Achille", non posso che pensare di voler recuperare tutto ciò che ha scritto, nonché proseguire con le letture rigu
...more

Circe, un personaggio che ho conosciuto solo marginalmente durante lo studio dell'Odissea a scuola.
Grazie all'autrice ho potuto approfondire alcune parti di mitologia classica, di cui ero completamente all'oscuro; ma più di tutto sono felice di aver conosciuto, seppur in forma romanzata, una donna meravigliosa.
Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sgu ...more
Grazie all'autrice ho potuto approfondire alcune parti di mitologia classica, di cui ero completamente all'oscuro; ma più di tutto sono felice di aver conosciuto, seppur in forma romanzata, una donna meravigliosa.
Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sgu ...more

Jun 26, 2021
Gingerbread
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
historical,
in-lingua
"I had no right to claim him, I knew it. But in a solitary life, there are rare moments when another soul dips near yours, as stars once a year brush the earth. Such a constellation was he to me."
...more

Nov 28, 2021
Cristina (Cricci) Casanova
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
reading-tips
Bellissimo. Quanto dolce e dolorosa la storia di questa ninfa non bella, schernita da tutti, dalla sua famiglia in primis, per quella sua voce acuta e stridente, troppo simile al verso dei gabbiani, una voce che agli dei ricorda troppo quella degli umani. Una non dea, figlia di un dio (Elios), disperatamente sola, ignorata, spesso dileggiata e sfruttata, dal cuore colmo d’amore mai corrisposto, e che da sola scopre il suo potere, la sua natura di maga.
Meravigliosa la scrittura, poetica ed evoca ...more
Meravigliosa la scrittura, poetica ed evoca ...more

Relativamente a questo romanzo, ho letto recensioni tiepide, alcune anche molto critiche.
A me è piaciuto molto.
In primo luogo perché la figura di Circe, almeno per le mie conoscenze in materia mitologica è stata strettamente connessa a Odisseo, ma riveste comunque un ruolo marginale rispetto ad altre divinità e sulla sua figura non ci si è mai particolarmente soffermati.
Questa "biografia" invece indaga sull'animo della Dea discendente dai Titani, dotata del potere della metamorfosi o trasfigura ...more
A me è piaciuto molto.
In primo luogo perché la figura di Circe, almeno per le mie conoscenze in materia mitologica è stata strettamente connessa a Odisseo, ma riveste comunque un ruolo marginale rispetto ad altre divinità e sulla sua figura non ci si è mai particolarmente soffermati.
Questa "biografia" invece indaga sull'animo della Dea discendente dai Titani, dotata del potere della metamorfosi o trasfigura ...more

Me gustó mucho la primera parte, luego, desde que aparece Odiseo, se me hizo más aburrido. El final no me gustó para nada. Supongo que estando basando en la mitología no podía hacer muchas cosas, pero la verdad me gustó bastante el personaje de Circe, y algunos personajes más también.
En realidad serían 3.5 estrellas.
En realidad serían 3.5 estrellas.

Ho un debole per i romanzi sui personaggi della tradizione epica. Immagino sempre come l'autore abbia dovuto scavare tra tante versioni dello stesso mito, sopratutto quando si tratta di personaggio così conosciuti che ogni epoca ha dato la sua interpretazione, a volte cancellando quelle precedenti.
Questo Circe non fa eccezione: la maga in grado di trasformare oggetti, piante e animali, compreso l'uomo, ma che non lo fa per 'puro divertimento' come la leggenda vuole, ma per vendetta, difesa, per ...more
Questo Circe non fa eccezione: la maga in grado di trasformare oggetti, piante e animali, compreso l'uomo, ma che non lo fa per 'puro divertimento' come la leggenda vuole, ma per vendetta, difesa, per ...more

La storia avvincente e triste della maga Circe, recuperata e romanzata a partire dalla mitologia e dalla sua comparsa in diversi esempi della letteratura classica, primo fra tutti l'Odissea e l'incontro con Ulisse.
Lo stile della Miller è sempre molto scorrevole e piacevole da leggere; nonostante questo, Circe non mi ha catturata ed affascinata come La canzone di Achille. Probabilmente perchè in questo caso la mitologia è l'indiscussa padrona della storia e per quanto interessante, alla lunga mi ...more
Lo stile della Miller è sempre molto scorrevole e piacevole da leggere; nonostante questo, Circe non mi ha catturata ed affascinata come La canzone di Achille. Probabilmente perchè in questo caso la mitologia è l'indiscussa padrona della storia e per quanto interessante, alla lunga mi ...more

Feb 28, 2022
Cronache di Betelgeuse
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
fantasy
Se pensate di conoscere il mito di Circe, aspettate a pronunciarvi sulla sua figura fino a quando non avrete letto questo splendido libro. L’autrice ci porta a scoprire la sua vita con il trasporto e la magia che ci ha abituato con i suoi libri.
Scopriamo Circe da bambina, quando ancora non era una maga, alle prese con una famiglia divina terribile. Le divinità greche non fanno certo una bella figura: sono rappresentate con tutti i loro pregi, ma soprattutto difetti. Come nel mito omerico si lasc ...more
Scopriamo Circe da bambina, quando ancora non era una maga, alle prese con una famiglia divina terribile. Le divinità greche non fanno certo una bella figura: sono rappresentate con tutti i loro pregi, ma soprattutto difetti. Come nel mito omerico si lasc ...more

Un bel romanzo, come pochi ne ho letti ultimamente. L'autrice è riuscita, sulla base di ottime conoscenze storiche e mitologiche, a profilare un personaggio che nell'Odissea è comunque secondario, "utile" a far risaltare le imprese dello stesso Ulisse. La Miller conferisce un carattere a Circe, intesse una storia mescolando elementi fantastici e mitologia, senza mai diventare noiosa, facendo sì che la maga possa considerarsi come una creatura mutevole e, al tempo stesso, una perfetta eroina cont
...more

Nov 24, 2020
Virgola
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
narrativa-straniera-contemporanea,
favorites