From the Bookshelf of Lo Scaffale Tematico…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

Sep 12, 2024
Sofia Carrer
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
book-club-challenges
Premetto che sono nuova ai retellings e alla mitologia in generale.
Non avevo nemmeno mai sentito parlare di Circe prima di questo titolo della Miller e mi affascina come sia stata in grado di portare sotto i riflettori un personaggio che rispetto ad altri è meno conosciuto (almeno per me XD). Proprio per questo motivo mi risulta difficile farmi un’idea vera e propria su questo libro, che per la verità mi ha lasciata abbastanza indifferente nel suo insieme.
Posso però dire che mi è piaciuta l’evol ...more
Non avevo nemmeno mai sentito parlare di Circe prima di questo titolo della Miller e mi affascina come sia stata in grado di portare sotto i riflettori un personaggio che rispetto ad altri è meno conosciuto (almeno per me XD). Proprio per questo motivo mi risulta difficile farmi un’idea vera e propria su questo libro, che per la verità mi ha lasciata abbastanza indifferente nel suo insieme.
Posso però dire che mi è piaciuta l’evol ...more

Non so ben dire quando, ma ad un certo punto il libro è iniziato a sembrarmi noioso. In ogni caso ho apprezzato molto la storia di Circe donna e madre, autodeterminata, pronta a tutto per difendere suo figlio, con paure e desideri come tutti noi, più umana che Dea ed infatti...
Ho trovato interessante anche la nuova lettura del personaggio di Ulisse.
Ho trovato interessante anche la nuova lettura del personaggio di Ulisse.

La storia della maga Circe, raccontata dal suo punto di vista.
La prima metà del romanzo è noiosa, perché racconta l'infanzia di Circe e la collega con altri miti in cui tradizionalmente lei non compare - anche se essendo imparentata con Pasifae e Medea il collegamento non è del tutto campato per aria. La narrazione migliora quando finalmente compare Odisseo, e diventa ancora più interessante con le conseguenze della permanenza dell'eroe di Troia nella casa di Circe.
Troppo lungo, però. ...more
La prima metà del romanzo è noiosa, perché racconta l'infanzia di Circe e la collega con altri miti in cui tradizionalmente lei non compare - anche se essendo imparentata con Pasifae e Medea il collegamento non è del tutto campato per aria. La narrazione migliora quando finalmente compare Odisseo, e diventa ancora più interessante con le conseguenze della permanenza dell'eroe di Troia nella casa di Circe.
Troppo lungo, però. ...more


May 15, 2023
Choubilou
marked it as to-read
·
review of another edition
Shelves:
mythologie-antiquité