From the Bookshelf of Il Circolo della Lettura

Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni
by
Start date
March 1, 2021
Finish date
April 30, 2021
Discussion
Letture di Gruppo
Why we're reading this
7° LdG Saggistica

Find A Copy At

Group Discussions About This Book

Showing 2 of 44 topics — 995 comments total
+ Letture di Gruppo
This topic has been closed to new comments. * Elenco delle Letture di Gruppo
By Simona♡ , Admin del Circolo · 1 post · 245 views
last updated Jan 04, 2014 06:54AM
LdG Saggistica 2022 - Storia imprevedibile del mondo - Terza Lettura
By Claudia · 4 posts · 52 views
last updated Jun 22, 2022 01:11AM
showing 6 of 6 topics    view all »
Other topics mentioning this book
LdG Saggistica - Terza Lettura - Cosa Leggiamo?
By Claudia · 31 posts · 64 views
last updated Jul 15, 2020 06:45AM
This topic has been closed to new comments. Reading Challenge 2021 - Sfida 60 Libri
By Simona♡ , Admin del Circolo · 1056 posts · 197 views
last updated Jan 01, 2022 11:01AM
This topic has been closed to new comments. Traguardi completati Reading Challenge 2021-Sfida 60 libri (un unico post per partecipante)
By Simona♡ , Admin del Circolo · 40 posts · 90 views
last updated Aug 18, 2021 08:12AM
LdG Saggistica 2021 - Seconda Lettura - Cosa Leggiamo
By Claudia · 15 posts · 49 views
last updated Feb 25, 2021 08:45AM
Il Giro dei Libri: Marzo 2021
By Simona♡ , Admin del Circolo · 39 posts · 29 views
last updated Apr 26, 2021 04:50PM
Il Giro dei Libri: Aprile 2021
By Simona♡ , Admin del Circolo · 36 posts · 34 views
last updated May 26, 2021 12:01PM

What Members Thought

Francesca   kikkatnt
Apr 21, 2021 rated it really liked it
Shelves: aa-biblio
Un titolo veramente interessante, da cui ho imparato molto. Mi aspettavo un libro peso, invece è scorrevole e di facile comprendimento anche per chi, come me, non ha studiato la materia. Molto completo e con diversi spunti per lunghe (anzi lunghissime) riflessioni.
Il tutto parte da una semplice domanda che l'amico (della Nuova Guinea) dell'autore fa al momento dell'arrivo degli aiuti umanitari: "come mai voi bianchi avete tutto questo cargo (inteso come ben materiali) e lo portate qui in Nuova G
...more
Giovanni84
Perché gli europei e gli asiatici hanno sviluppato grandi civiltà che hanno "conquistato" il mondo e si sono sviluppate in ricche nazioni, a differenza degli americani nativi, gli africani, i popoli della Nuova Guinea, ecc.?

La risposta in questo libro è, sostanzialmente, la geografia. Sono infatti le caratteristiche geografiche ad aver fatto sì che certe popolazioni abbiano sviluppato l'agricoltura, e da lì la società, la scrittura, la tecnologia.
Per argomentare questa tesi, l'autore ci racconta
...more
elipisto
In questo saggio, l'autore cerca di spiegare le ragioni profonde che portarono l'Europa a conquistare buona parte del mondo. Le spiegazioni non mi hanno convinto del tutto, non perché siano sbagliate, ma il voler integrare in un solo testo diversi aspetti (archeologia, epidemiologia, linguistica, antropologia ...) ha portato a delle semplificazioni eccessive. Semplificazioni anche nella domanda di partenza: "come mai l'agricoltura nelle Americhe si è sviluppata in ritardo rispetto al momento in ...more
Lilyth
Saggio interessante per chi, come me, non è esperto della materia. Una veloce panoramica delle principali cause per cui siamo arrivati alla situazione attuale che mette bene in risalto la fortuna di nascere da una parte del pianeta invece che in un'altra. Non ho molto apprezzato il continuo ripetere certi argomenti, vabbè che non sono esperta ma non sono di coccio! Se mi dici due volte che una zona è favorita perchè ha più piante, più animali e una posizione migliore lo capisco, non c'è bisogno ...more
Andrea Gatti
May 18, 2012 rated it really liked it  ·  review of another edition
Davide
May 28, 2012 rated it it was amazing
John Dispitto
Apr 08, 2013 marked it as to-read
Roberto72
Aug 21, 2013 rated it it was amazing  ·  review of another edition
Chiara
Oct 15, 2013 marked it as to-read
Shelves: non-fiction
Sara Mazzoni
Sep 01, 2015 marked it as to-read
Aurora
Dec 31, 2015 marked it as to-read
Shelves: aaa_kindle
Rosa
Aug 07, 2016 marked it as to-read  ·  review of another edition
Shelves: consigli_lettura
Klela
Aug 17, 2019 rated it it was amazing
Cronache di Betelgeuse
Apr 15, 2017 marked it as to-read
Shelves: scienza, pandemic
Angela
Apr 22, 2018 rated it really liked it  ·  review of another edition
Overbooked  ✎
Aug 05, 2017 marked it as abandoned-not-for-me  ·  review of another edition
Shelves: nf-science, nf-other
Irene
Jan 01, 2018 rated it really liked it
Martina Spinaci
Mar 19, 2019 marked it as to-read
lise.charmel
Jul 29, 2019 marked it as to-read
Senem
Aug 23, 2019 marked it as to-read  ·  review of another edition
Sabrina Arena
Jan 19, 2020 marked it as to-read
alielle
May 22, 2020 marked it as to-read  ·  review of another edition
Maria Barilà
Jun 14, 2020 marked it as to-read
Shelves: kindle
Gianluca Telera
Mar 14, 2021 marked it as to-read
Fiffo
Aug 05, 2021 marked it as to-read  ·  review of another edition
Lupurk
Jan 04, 2022 marked it as to-read
Girogia
Aug 22, 2023 marked it as to-read
« previous 1 3