[close]
http://leganerd.com/2015/06/08/i-giar...Torna il Nerd Book Club dopo una pausa di un paio di mesi: scusatemi, ma ho girovagato per saghe e romanzi vari senza mai trovare qualcosa di davvero interessante, quindi ho preferito lasciare in pausa per un po’ questa rubrica.
Finito Mordraud, che devo dire mi è piaciuto molto, sono passato per Console Wars (che vi consiglio se vi interessa la storia delle console Sega e Nintendo) ho ritentato Goodkind (ma ancora non riesco a farmelo piacere) e ho concluso con un urban fantasy auto pubblicato, “Underworld” di Samantha M. Swatt… (breve recensione qua) … insomma ho letto tanto.
Questo mese, su suggerimento come spesso succede, tento di leggere insieme a voi una saga che mi mancava: quella de La caduta di Malazan, traduzione pessima dell’originale inglese “The Malazan Book of the Fallen” e basata su una ambientazione creata dall’autore, Steven Erikson, insieme ad un amico, Ian Cameron Esslemont, nei primi anni ottanta come ambientazione per un gioco di ruolo… mi piace tantissimo questa roba del “faccio l’ambientazione per giocarci di ruolo, ma alla fine scappa fuori una serie di libri da paura”, l’abbiamo già visto in tante altre occasioni e ha più che senso se ci pensate.
La saga è composta da questi libri, i primi cinque da quanto ho capito sono praticamente autoconclusivi (non so se è una buona o cattiva notizia sinceramente) e in italiano sono stati per ora pubblicati solo i primi otto: