Monica Monica’s Comments (group member since Apr 17, 2019)


Monica’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 21-40 of 45

Apr 14, 2020 03:17AM

62280 Per la task 26. Un libro che ha vinto i Goodreads Choice Awards, ho letto I testamenti di Margaret Atwood
Pensavo che in questo libro l'autrice riprendesse la storia di Difred, e invece no. In questo libro intreccia le vite di tre donne diverse per farci addentrare e capire meglio il mondo di Gilead.
Un libro che scorre e che non si può mollare però, secondo me, è molto più bello Il racconto dell'ancella.
Apr 07, 2020 04:00AM

62280 Per la task 6. Un libro di un autore nato in un qualsiasi continente (esclusa l'Europa) ho letto La mano izquierda de la oscuridad diUrsula K. Le Guin.
Non mi è risultato facile leggere questo libro. L'inizio è stato faticoso poi pian piano, ho iniziato a capire il meccanismo e a metà libro sono riuscita a coinvolgermi.
Un libro molto "filosofico" sull'amicizia, l'amore, l'umanità.
Molto bella anche la descrizione dei paesaggi e delle dure condizioni di vita.
Insomma è valsa la pena la fatica di leggerlo!
Apr 03, 2020 07:45AM

62280 Per la task 24. Un libro che avete in comune con una delle Mod (Anna Floanne, Feseven, Stefania) ma che nessuno dei due ha letto, ho letto Gli anni della leggerezza in comune con Anna Floanne.

Anche se in apparenza si tratta di una lettura leggera ( come già il titolo fa capire ) in realtà non lo è tanto perché tra le righe parla delle differenze sociali e del ruolo delle donne dell'epoca (1937 - 1938), e anche della paura e insicurezza ante la possibilità di una nuova guerra.

Continuerò con la saga dei Cazalet.
Mar 25, 2020 03:33AM

62280 Per la task 31. Un libro con un aggettivo qualificativo nel titolo, ho letto Dolcissima abitudine di Alberto Schiavone,
L'autore ci racconta la storia di Piera/Rosa, che si trova a fare la prostituta, spinta dalla mamma quando è una ragazzina negli anni 50, fino ai giorni nostri.
Con uno stile semplice, crudo, diretto, il libro scorre e ti attrappa anche se verso la fine rallenta... forse perché aspettavo un'altro finale.
Mar 23, 2020 04:47AM

62280 Per la task 10. Un libro pubblicato in un anno contenente il numero 8, ho letto L'educazione di Tara Westover pubblicato nel 2018.
Libro duro e sconvolgente ma molto bello. Di quelli che non si può smettere di leggere e che ti porti dietro per giorni, quando hai finito di leggere. Lo consiglio a tutti

Per la task 15. Un libro consigliato ho letto Camilla che odiava la politica di Luigi Garlando. Consigliato da mio figlio dodicenne.
Un libro che insegna ai ragazzi cosa è la politica. Non male ma di questo autore preferisco Per questo mi chiamo Giovanni
Mar 04, 2020 02:54AM

62280 Per la task 17. Un libro con un sottotitolo ho letto Novecento. Un monologo di Alessandro Baricco.
Un relato breve, originale e molto bello.
Mar 03, 2020 03:10AM

62280 Per la task 27. Un libro che ha vinto un premio internazionale (escluso il Nobel) ho letto Terra Alta di Javier Cercas, vincitore del premio Planeta 2019.
Attraverso la risoluzione di un omicidio, Javier Cercas parla principalmente della vendetta e della giustizia. Tratta anche argomenti come la guerra civile, l'indipendenza di catalogna e l'attentato a Barcellona nel agosto del 2017, non in modo approfondito ma come se fossero leggere spennellate.
La parte che mi è piaciuto di più: l'evoluzione del personaggio principale, Melchor.
Feb 27, 2020 12:44AM

62280 Per la task 20. Un libro da cui è stato tratto un film o una serie tv ho letto Io non ho paura di Niccolò Ammaniti.
Ho visto il film al cinema quasi venti anni fa e ricordo che mi era piaciuto tanto, ma ricordavo poco e niente della trama e così ho deciso di leggere il libro.
Una storia dura raccontata in maniera semplice.
Secondo libro che leggo di Ammaniti, e non sarà l'ultimo.
Feb 25, 2020 12:07AM

62280 Per la task 11. Un libro che abbia un rating di 4 o più stelle ho letto Orgoglio e pregiudizio.

Ho fatto fatica a leggerlo. Non perché non mi piacesse ma per mancanza di tempo e con mille cose nella testa. Comunque ne è valsa la pena.
Tanta gente, lo considera una storia d'amore, per me è molto di più. Credo che la storia d'amore sia solo la scusa per fare una critica alla società dell'epoca.
Feb 10, 2020 07:54AM

62280 Per la task n. 4 Un libro di un autore nato in Italia ho letto Il colibrì di Sandro Veronesi.
Non avevo letto niente di Veronesi ed è stata una bella sorpresa.
Ho letto da qualche parte o ascoltato in qualche intervista che il libro è come un puzzle ed è proprio così: ogni capitolo è come una tessera che inizialmente non se riesce a "collocare" ma man mano che se vanno scoprendo, se riesce a collegare il tutto fino a scoprire e capire la vita di Marco Carrera, il colibrì.
Mi è piaciuto particolarmente la relazione con il psicoanalista della moglie, Daniele Carradori, e la parte del filo di Adele.
Feb 06, 2020 01:26AM

62280 Per la task 34. Un libro con una figura maschile e/o femminile in copertina ho letto L'animale femmina di Emanuela Canepa
Non male per essere il primo libro. Scritto bene con uno stile che mi è piaciuto. Non ostante la storia non è di quelle che te rimangono nel tempo. Insomma non è uno di quei libri che ti porti nel cuore, ma non mi dispiace averlo letto.
Feb 03, 2020 02:04AM

62280 Nadia wrote: "Monica wrote: "Per la task 18. un libro con meno di 120 pagine ho letto Io e te di Niccolò Ammaniti

Anche a me è piaciuto tanto!

:-)

Feb 03, 2020 01:54AM

62280 Per la task 18. un libro con meno di 120 pagine ho letto Io e te di Niccolò Ammaniti
Se già mi sembra che scrivere un libro sia qualcosa di incredibile ( io nemmeno sono capace di scrivere una recensione :-( ), figuriamoci un romanzo breve: com'è possibile riuscire a trasmettere i sentimenti, a farti connettere con i personaggi in così poche pagine? Grande Ammaniti
Jan 31, 2020 02:03AM

62280 Per la task 32. Un libro con un nome proprio nel titolo ho letto Sin noticias de Gurb di Eduardo Mendoza

Libro corto che se legge veloce, per passare il tempo, per niente impegnativo. La premessa è originale con uno stile colloquiale e simpatico, ma la comicità e così personale: mi ha strappato qualche risata, ma niente di che.
Jan 30, 2020 06:38AM

62280 Per la task 29. Un libro con una sola parola nel titolo ho letto Delirio
Libro molto interessante con un stile del tutto particolare, dove si mescola il presente con il passato, dove la voce narrante, anzi le voci narranti, passano continuamente di prima a terza persona. Inizialmente questo stile caotico e senza regole può dare fastidio però e anche questo che lo rende unico. 4 stelle e la voglia di leggere altri libri di questa scrittrice.
Jan 27, 2020 01:05AM

62280 Per la task 21. Il primo libro di una serie/saga ho letto Pista nera, primo libro della saga di Rocco Schiavone.
Secondo me, Manzini è stato molto bravo: è riuscito a farmi ridere con un personaggio che risulta antipatico.
Indecisa sul voto da mettere. Ma perché non ci sono le medie stelle??? Tre mi sembrano poche e 4 troppe!
Jan 23, 2020 12:38AM

62280 Per la task 25. Un libro che avete in comune con la Master (Nadia) ma che nessuno dei due ha letto, ho letto La paziente silenziosa
Thriller scorrevole e non impegnativo. L'autore lascia degli indizi che ti fanno immaginare il finale e quindi rimani incollato alla lettura per verificare le tue ipotesi.
Jan 20, 2020 02:26AM

62280 Per la task 14. L’ultimo che hai aggiunto alla TBR ho letto Tokyo Express

Diciamo che l'autore era un tantino fissato con gli orari dei treni e ci teneva a far capire ogni dettaglio sui vari spostamenti dei personaggi. In altre parole lo scrittore accompagna al lettore fino alla risoluzione del mistero, secondo me un po troppo, diventando a momenti ripetitivo. Questo non toglie che sia un giallo interessante.
Jan 16, 2020 01:58AM

62280 Per la task 9 Un libro pubblicato tra il 2010 e il 2019 ho letto Flawed. Gli imperfetti.
Scorrevole e di facile lettura. L'ho divorato e adesso non vedo l'ora di acquistare il secondo libro.
Jan 13, 2020 12:27AM

62280 Per la task 12. Un libro che abbia un rating inferiore a 4 stelle ho letto Il giardino dei fiori segreti (3,66 stelle).
Dopo aver letto I ragazzi della Nickel ci voleva un poco di leggerezza. E quello ho trovato nel giardino dei fiori segreti. La storia sembra una soap-opera con il tipico finale dove tutto si risolve felicemente, c'è anche il mistero della nonna che si svela alla fine ma che a metà libro diventa prevedibile. Le cose che mi sono piaciute di questo libro sono le descrizione dei luoghi (riesci a immaginarli perfettamente) e l'introduzione de ogni capitolo con la descrizione di una pianta. 3 stelle