Pitichi’s
Comments
(group member since Jan 04, 2016)
Pitichi’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 1-13 of 13



Sono finalmente riuscita a finire "Domani nella battaglia pensa a me". A parte la difficoltà di lettura per seguire i pensieri e i ricordi del protagonista, mi sono affezionata a Victor e incuriosita alka sua storia. Nel complesso però è un libro che non consiglierei e che mi ha lasciato poco. Fiera in ogni caso di essere arrivata in fondo.
La cosa più bella sono le note finali dell'autore, davvero illuminanti.

Mi aggancio al Grande Gatsby con "La signora Dalloway" di Virginia Woolf, pubblicato nello stesso anno (1925).
Incrocio le dita :-)

La trama sembra avvincente, lo stile dell'autore mi sembra un po' ostico, poco scorrevole, spesso mi tocca rileggere interi capoversi per capire di cosa sta parlando. Ammetto che ho letto molte pagine di notte, quindi potrebbe anche essere colpa della stanchezza, voglio comunque arrivare in fondo e capire se mi piace.

Sono mamma di due bimbi di quasi 5 e quasi 3 anni, e finché erano molto piccoli riuscivo a leggere come una forsennata, il mio record è stato quando è nato Vittorio, il primogenito, in cui in sei mesi di maternità ho letto oltre 150 libri tra saggi, romanzi e raccolte di racconti!
Ora, tra lavoro e necessità familiari, ho dovuto ridurre parecchio i miei standard, ma la sera continuo a preferire i libri alla tv e grazie ai miei due ebook reader retroilluminati ho scoperto il piacere della lettura notturna, sotto le coperte, quando tutti dormono :-)
Non esco mai di casa senza un libro in borsa, anche quando vado al lavoro e so che non riuscirò a leggere. Ho imparato a camminare leggendo e sfrutto ogni minuto a disposizione per farlo.
Amavo molto le sfide di lettura su Anobii, ma finalmente sono passata a Goodreads e devo dire che mi ispirano molto di più, anche se finora ho sempre osservato nell'ombra senza partecipare davvero.
Non so voi, ma per me gli ebook hanno rappresentato davvero un cambiamento epocale: capisco il piacere di scorrere le pagine, odorare il profumo della carta e conservare i libri negli scaffali, ma ormai senza ebook non saprei come fare.
Leggo di tutto, ma i miei argomenti preferiti sono la lettura (che fantasia!), gli horror, la peste, la guerra fredda, l'economia e
Tra i miei autori feticcio annovero Italo Calvino, Elsa Morante, Jonathan Coe, Stephen King, Isabel Allende, Douglas Coupland, Banana Yoshimoto, Jonathan Franzen, Virginia Andrews... e sicuramente ne ho dimenticato qualcuno!
Sono veramente entusiasta della community di Goodreads, mi date sempre tanti spunti di lettura e anche solo poter parlare dei libri e degli autori che amo o che detesto mi rende felice!


Tra i miei libri preferiti ci sono spesso titoli vincitori del Premio Pulitzer per la narrativa, per cui mi piacerebbe proporre una sfida di lettura dedicata. Se non ho contato male, dal 1945 al 2015 ci sono stati in tutto 61 vincitori (62, se includiamo quello che verrà votato quest'anno) e, volendo, possono essere inclusi anche i finalisti.
Trattandosi di parecchi libri, si potrebbe dividere la sfida in quattro livelli:
Livello base - almeno 20 libri
Livello intermedio - almeno 41 libri
Livello avanzato - 62 libri
Livello esagerato - 62 vincitori + almeno 10 finalisti
Che ne dite?