Giuls’s
Comments
(group member since Sep 08, 2015)
Giuls’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 181-200 of 255
Ho terminato GalateaMolto corto, fin troppo, talmente corto che praticamente neanche ti accorgi che è iniziato ed è già finito.
La storia è molto triste, quasi deprimente. Mi è piaciuto particolarmente il modo in cui è stata descritta Galatea: una donna che dovrebbe essere sottomessa prova in tutti i modi a non esserlo, facendo alla fine a farsi valere.
Ho terminato Ritratto di donna in cremisiL'inizio è veramente lento e noioso, le prime 40-50 pagine si leggono veramente con fatica. Poi finalmente il ritmo del racconto cambia, la storia inizia a prendere e allora cambia tutto e non ci si stacca più dalla storia.
Ho terminato Il faro degli amori appena natiE' un libro carino, per tutto quel che non concerne il romance, perchè in quel caso bisogna dire che la storia fa abbastanza schifo. Quello che invece piace del libro è, appunto, tutto il resto: la crescita della protagonista dovuta al fatto che su quest'isoletta sperduta riesce a ritrovare se stessa.
Ero in I5, faccio 2 e mi sposto in H6. Dispari: continuo a giocare per l'agenzia matrimoniale.Leggerò per il livello base Il faro degli amori appena nati
Ho finito La musica del nostro amoreAvevo già letto un altro libro di questa autrice, che proprio non mi era piaciuto. Probabilmente, non avessi capito solo dopo aver acquistato il libro che l'autrice era la stessa, non l'avrei nemmeno mai comprato. Beh, devo dire che rispetto all'altro romanzo dire che ci siano stati passi da gigante non basta a spiegare il romanzo.
Di per sè la storia non è nulla di nuovo o particolare, però è una storia molto dolce che si legge anche molto in fretta. I personaggi, poi, non sono nemmeno così male.
Il problema del libro è però lo stile, o la traduzione, ad essere sincera non so bene a quale delle due debba dare la colpa. Sicuramente so che la scrittura mi ha fatto venire il mal di pancia a causa degli errori in moltissimi punti, e il nervoso a causa del protagonista maschile trasformato nella versione poco cristiana di Ned Flanders a causa di tutti gli -ina e -ini che continuava ad usare!
Ero in F5, ho fatto 3 e vado in I5. Pari: agenzia matrimoniale.Leggerò per il livello base La musica del nostro amore
Ho finito Cerimonia di morteArrivata al quinto libro della serie non posso che mettere in evidenza come la scaletta seguita dall'autrice nel creare la trama sia sempre quella: il colpo di scena è sempre lo stesso, chi sia il "cattivo" lo si capisce sempre praticamente subito, dato che arriva più o meno sempre allo stesso momento, così come praticamente si capisce ogni volta quando ci sarà un morto nelle prossime pagine, perchè si sa che "è tempo". Non essendoci alcuna novità alla storia, quindi, il libro è risultato alquanto noioso e banale.
Ero in H3, tiro e faccio 4. Vado in F5. Dispari: Commissariato (ormai è un'abitudine!). Leggerò Cerimonia di morte
Ho finito Storia catastrofica di te e di meNon sono un’amante delle storie di fantasmi, per cui ho iniziato questo libro già prona a storcere il naso, motivo per cui è stato lì ad attendermi per secoli.
La storia non è male, soprattutto la prima parte, che ho trovato toccante e devo dire che più di una volta mi ha fatto piangere. Andando avanti, però, il libro si trasforma nel solito classico romance young adult e il libro perde sempre di più. Fino ad arrivare alla fine, dove vengono aggiunti altri temi, come la reincarnazione, però vengono trattati troppo velocemente.
È questo il grande problema del libro: un quantitativo di temi senza senso che alla fine vengono tutti trattati solo in minima parte. Non solo la morte e il dolore del perdere la persona amata, non solo una serie di temi a questo collegati, come il suicidio e la reincarnazione, ma anche l’amore, l’accettare se stessi e gli altri, la solitudine, e via così. Tutti temi forti, raccontati con la voce di una ragazzina in poco più di 300 pagine: come potete immaginare, alla fine non è che ne venga fuori chissà cosa.
Eppure, allo stesso tempo, c’è qualcosa del libro che piace, che fa sì che la lettura scorra via molto velocemente. Non so bene che cosa sia, perché a fine lettura non potevo che storcere il naso e pensare a tutti gli aspetti negativi del libro, però mentre leggevo mi sono ritrovata completamente presa dalla storia.
Ho finito Tempi duri per i romanticiDevo dire che quando ho iniziato il libro non sapevo bene che cosa aspettarmi. Ero un po' scettica, lo ammetto, mi aspettavo una storiella banale e senza davvero nè capo nè coda. E invece, per fortuna, ho dovuto ricredermi.
La storia è molto bella, semplice ma comunque ben scritta. È una storia che prende, di quelle che ti attacca alle pagine e ti tiene incollata fino alla fine: non importa che fossero le 2 di notte e gli occhi bruciassero dal sonno, finchè il libro non è finito ho continuato a leggere perchè proprio non ce la facevo a metterlo giù!
Il libro è molto divertente, grazie alla presenza di Ste, il protagonista, e le sue battute stupide. Allo stesso tempo, però, è un libro che fa riflettere, con molti temi profondi che vengono toccati, seppur in modo molto superficiale. Il finale poi... credo di aver impiegato una mezz'ora buona a riprendermi, e non è stato facile!
Ero in I5, faccio 1 e vado in L5. Dispari: L4, negozio di oggetti insoliti. Leggerò per il secondo livello Tempi duri per i romantici
Ero in E6, faccio 5 e vado in I5. Dispari: Lunapark. Scelgo il gioco 2. Adesso invio a Anastasia la risposta.Decido di non leggere nessun libro, per cui poi ritiro.
Ho finito per il livello base del commissariato Rapture in DeathIl libro è carino, ma niente di particolare, anzi, in alcuni suoi tratti, soprattutto verso i 3/4, risulta anche noioso. Il caso è molto semplice, diciamo che ero arrivata alla soluzione praticamente da subito, e devo dire che se non ci avessi azzeccato ci sarei rimasta male (ma avrei dato un voto più alto per la capacità dell'autrice di sorprendermi mandando tutti gli indizi verso un colpevole per poi farne venire fuori un altro).
Ciò che mi è piaciuto veramente del libro è la storia d'amore, Roarke è sempre dolcissimo ♥
Ho fatto 2 e mi sono spostata in E6. Dispari: di nuovo commissariato.Leggerò Rapture in Death
Per il livello base del castello nel parco ho letto Of PoseidonNon sono un'amante dei libri sulle sirene, anzi. In realtà non sono un'amante delle sirene in generale. Pe cui ho iniziato questo libro già storcendo il naso.
Devo dire che nel complesso il libro non è neanche così male. La storia sotto molti punti di vista è scontata, tant'è che molti dettagli li potevo immaginare molto prima che venissero fuori. Tranne, ovviamente, il finale: ecco, quello proprio non me lo aspettavo.
Allo stesso tempo, però, il libro si legge molto velocemente, dato che la storia prende molto, grazie ad un ritmo incalzante che ti fa apprezzare il libro molto di più di quanto la trama in sé non faccia.
Ero in E6, ho fatto 2 e vado in F5. Dispari: F4, il castello nel parco. Leggeró per il livello base Of Poseidon
Ho terminato per il livello base del commissariato Il posto di ognuno: L'estate del commissario RicciardiCome per tutti i libri di De Giovanni, la bellezza del libro non sta tanto nella trama e nel caso, quanto più nei temi alla base della storia.
Il tema dell'amore e della gelosia è infatti ciò che fuoriesce in maniera preponderante in questo libro, ed è qui analizzato in tutti i suoi aspetti, lasciandoti di fronte ad un libro molto più profondo rispetto al solito romanzo poliziesco.
