Elena’s
Comments
(group member since Apr 17, 2013)
Elena’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 81-100 of 116
E se invece lasciassimo più libertà per quel che riguarda i colori? Una cosa di questo tipo:Liv facile: leggere 5 libri di almeno 3 colori diversi
Liv medio: leggere 10 libri di almeno 5 colori diversi
Liv difficile: leggere 20 libri di almeno 10 colori diversi
I numeri li ho fatti un po' a casaccio, era per spiegare il concetto :)
Andrea wrote: "Elena wrote: "Andrea wrote: "Elena wrote: "Io sto leggendo "Lolita" e devo dire che sono un po' combattuta. Da un lato, è già da un po' che sono innamorata dello stile di Nabokov e questo libro è d..."è sicuramente un libro molto complesso, anche perché appunto Humbert è un narratore problematico. Non ti puoi fidare di lui e devi pensare bene a tutto quello che ti dico. Nel suo caso comunque (view spoiler) Comunque se preso a piccole dosi è un gran bel libro. All'inizio ero partita un po' carica e ne leggevo un bel po' al giorno, ma dopo poco rimanevo schifata, mentre adesso sto andando più con calma e mi rendo conto che me lo sto godendo di più.
Razumíchin è un mito completo :D
Accidenti, mi avete fatto venire voglia di leggerlo (la "Guida")! Però oggi inizio il mio "Fahrenheit" che mi sta facendo gli occhioni dolci dal kindle. Vi farò sapere!
I vostri commenti entusiastici per "Fahrenheit 451" mi rendono molto felice! Lo inizio nei prossimi giorni.In effetti non so se "Under the Dome" si possa considerare fantascienza, comunque è un ottimo libro! Anche io avevo "L'uomo in fuga" nei miei to-reads ma l'avevo scartato perché non mi sembrava adatto... forse "L'ombra dello scorpione"?
Andrea wrote: "Elena wrote: "Io sto leggendo "Lolita" e devo dire che sono un po' combattuta. Da un lato, è già da un po' che sono innamorata dello stile di Nabokov e questo libro è davvero scritto molto bene. Da..."In realtà Humbert è un pedofilo: fin dall'inizio parla della sua passione per le "ninfette" (ragazzine sotto i 16 anni), quindi Dolores non è un caso a parte.
Inutile dire che provo un grande disgusto nei suoi confronti e mentre leggo una parte di me immagina di dargliene di santa ragione, però è molto interessante il modo in cui Nabokov lo fa parlare. Humbert è un personaggio eloquente che si presenta come folle d'amore per Lolita, che proclama a più riprese la sua sincerità e buona fede, cercando di guadagnare la simpatia e la comprensione dei lettori. Con me non sta facendo un buon lavoro, ma di certo non perché non ci provi abbastanza ;)
Io sto leggendo "Lolita" e devo dire che sono un po' combattuta. Da un lato, è già da un po' che sono innamorata dello stile di Nabokov e questo libro è davvero scritto molto bene. Dall'altro, la tematica mi schifa così tanto che procedo lentamente nella lettura. Ho letto libri con narratori assassini e anche un mucchio di libri true crime, ma un narratore pedofilo è davvero difficile da digerire. Ma mi aggrappo al mio amore per Nabokov e vado avanti!
Grazie per la lista Stefania! Penso che proverò a leggere Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, sembra che sia simile a "1984" che io ho adorato, quindi sono fiduciosa.
Anche io mi sto imparanoiando sullo Sci-fi! Ho mille libri nello scaffale to-read ma sinceramente dubito di aver qualcosa di quel genere! xD
Io in realtà ho apprezzato la maggior parte dei libri che sono stata costretta a leggere a scuola, e quelli che ho abbandonato l'ho fatto più che altro perché secondo me erano inadatti alla mia età di allora (per esempio Anna Karenina in prima liceo... sono durata fino alla quinta parte poi ci ho mollato!). Adesso pian pianino mi piacerebbe provare a riprenderli...
Paola wrote: "Elena wrote: "Andrea wrote: "Elena leggerà "Lolita" di Vladimir Vladimirovich Nabokov. (http://www.goodreads.com/book/show/13...)"Finalmente mi leggerò questo libro ;)
Prima o poi verrà..."
Non mi aiuti così! :P Ma dai, è un classico della letteratura italiana, non posso non leggerlo! Più che altro mi scoccia perché al liceo ne avevo letto metà e poi l'avevo abbandonato, e vorrei riprovarci un'ultima volta... (detto così sembro davvero masochista xD)
Comunque, ho consigliato a Start from scratch A sangue freddo di Truman Capote.
Andrea wrote: "Elena leggerà "Lolita" di Vladimir Vladimirovich Nabokov. (http://www.goodreads.com/book/show/13...)"Finalmente mi leggerò questo libro ;)
Prima o poi verrà il momento anche de "I promessi sposi"!
ANDREA consiglia a ELENA (da "to-read" o "1001 libri da leggere". NO mattonazzi)Ahaha, troppo bello il "NO mattonazzi"! Grazie Stefania :)
Dai, questo mese partecipo anch'io! Dallo scaffale to-read o, visto che il primo è un po' pienotto xD, da quello dei 1001 libri da leggere. Anche per me qualcosa di non troppo lungo, se possibile, perché ultimamente ho letto dei mattonazzi e vorrei passare a qualcosa di più leggero.
Aaaah Under the dome! Libro epico! Leggeteloooo! :DIo voto per:
Horror
Thriller
Crime
In autunno mi sento di leggere qualcosa di cupo ;)
A proposito di russi, io ho finito "Delitto e castigo"! Certi momenti avrei strozzato volentieri il protagonista, ma nel complesso mi e' piaciuto molto! Anche io vorrei leggere "Guerra e pace" prima o poi (piu' poi che prima xD), idem "Anna Karenina" che e' uno di quei libri che avevo iniziato al liceo e poi abbandonato (ed ero pure arrivata a 2/3... sigh).
Anche io ero rimasta scioccata quando avevo letto Notre Dame de Paris a causa delle differenze dal cartone Disney!! xD In particolare sono rimasta scioccata tutto il tempo perche' Esmeralda non e' una grande come nel cartone ma poco piu' di una deficiente. Nel complesso non mi era piaciuto tanto, certe parti erano interessanti ma quelle pallose erano molte di piu'. Neanche a me piacciono le digressioni, sono troppo impaziente :P
Anna, mi spiace! Vedrai che con Poirot andra' meglio (io in realta' il primo non l'ho mai letto, il che e' folle visto che di Poirot ne avro' letti migliaia, ma secondo me la Christie non delude mai!)
Anna wrote: "Io sto arrancando con "La lettera scarlatta". Non so. Non è stato amore a prima pagina come pensavo! :-|"Io l'ho trovato un pochino pesante, certe parti sono molto ben fatte ma altri punti troppo prolissi... alla fine gli ho dato 3 stelle.
