Gisella Laterza's Blog, page 2

February 26, 2015

#ioleggoperché: ecco i miei perché


Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
(Gustave Flaubert)Si può leggere
per solitudine
per dare un senso a una giornata grigia
perché amiamo il profumo della carta
perché amiamo il profumo della carta accompagnato dall'aroma di tè alla vaniglia e biscotti
per noia
per divertimento
per capire qualcosa in più su noi stessi
perché siamo convinti che leggere ci renda migliori
per far colpo su qualcuno
per finta
per amore di una s...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 26, 2015 23:30

February 21, 2015

Dai una chance a un libro!


Buongiorno! Oggi vi parlo dell'iniziativa del blog Dusty pages in Wonderland, a cui parteciperò presto, come parteciperò alla parallela #ioleggoperché, pubblicando uno o più post al riguardo. Lo scopo è duplice: cercare di diffondere la lettura presso i non lettori, e di ampliare gli interessi di chi già legge.La lettura non è solitudine. Condividetela come se non ci fosse un domani!


Trovate l'evento su Facebook qui: Dai una chance a un libro.

Dalla descrizione:

A te che non leggi i giornal...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 21, 2015 02:00

February 20, 2015

Correre mezzi nudi nella neve: fatto



A vent'anni si è stupidi davvero.F. Guccini
Immaginate la situazione seguente.Nella Lapponia svedese, dei giovani cinesi escono la sera e si dirigono nel famoso lago ghiacciato di Abisko per fotografare l'aurora boreale. Ad un certo punto, appaiono dieci ragazzi in bikini che corrono sulla neve come dei pazzi.Una di quei pazzi ero io.
Neve, aurora boreale e costume da bagno (il mio è quello azzurro e nero)

Ciò che i giovani cinesi non sapevano è che ad Abisko c'è una sauna e noi, un gruppo...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 20, 2015 08:32

February 13, 2015

Scrivere ancora


Siamo scrittori, e non ci chiediamo mai da dove prendiamo le idee; sappiamo che non lo sappiamo.Stephen King, On writing
Sto lavorando a un nuovo progetto e sono tutta piena di idee. Non mi accadeva da tempo di essere così convinta e felice di mettermi al computer e iniziare a picchiare con convinzione su questi tasti bianchi e familiari. Forse è Stoccolma, questa bella città, che mi ispira; forse è solo il fatto di continuare a conoscere nuove persone, situazioni nuove; di essere immersa in u...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 13, 2015 02:29

February 10, 2015

Una giornata a Stoccolma


Qui a Stoccolma è spuntato il sole, la neve comincia a sciogliersi e io mi rotolo felice nella mia nuova routine da Erasmus.
La mattina lavoro alla tesi di laurea specialistica.
Pranzo.
Leggo, oppure vado lezione: per ora frequento solo l'interessante Corso di Scrittura Creativa e.
E poi scrivo. Che cosa? Forse ne parlerò tra qualche mese, se tutto procede bene.

E la sera?

Qui le serate scorrono tra amicizie imprevedibili e multiculturali. Ora esco con un gruppo di ragazze e ragazze provenienti da...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 10, 2015 23:30

January 29, 2015

Una vita da lettrice


Cari lettori, eccomi! Sono stata per un po' lontana da questi lidi perché la vita di Erasmus mi ha assorbito, ma un un corso che frequento qui all'Università di Stoccolma mi ha dato l'idea per questo post. Si tratta del Corso di scrittura creativa in inglese tenuto dal grande prof. Adnan Mahmutovic e una delle prime richieste è stata: illustra il tuo percorso fino a qui.Così mi sono immersa in un breve viaggio all'indietro tra storie lette e immaginate.E vorrei condividerlo con voi.

Ho iniziat...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 29, 2015 23:30

January 21, 2015

Stoccolma


Dove stai andando? Butta via la cartina! Perché vuoi sapere a tutti i costi dove ti trovi in questo momento? [...] Non preoccuparti, lascia che sia la strada a decidere da sola il tuo percorso, e non il percorso a farti scegliere le strade. Impara a vagare, a vagabondare. Disorientati. Bighellona.(Tiziano Scarpa)
Chiamano Stoccolma "la Venezia del Nord", ma queste città in comune hanno una sola cosa: è bello perdercisi.Venezia è un'antica signora agghindata di vicoli e scorciatoie segrete...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 21, 2015 01:50

January 14, 2015

Ti ho amato e ti dico addio


Mi hai dato parole e storiee un bicchiere robusto e profondoper poterci raccogliere dentro le grida e il dolore del mondo. 
(Modena City Ramblers, Coi piedi per terra)
Ti dico addio.È stata una storia lunga, la nostra - quattro anni, quasi cinque, non sono pochi, e bastano per essere indimenticabili.Sarà difficile salutarti per sempre, perché con te ho imparato ad amare. Con te ho vissuto i miei anni più strani e belli. Con te ho imparato che a volte ci si può sentire immortali, ma ch...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 14, 2015 23:30

January 10, 2015

Disavventure di una scribacchina #3 Scribacchina distratta



Da un anno a questa parte me ne succedono di tutti i colori.Così, mentre raccontavo le mie strane esperienze quotidiane alle mie coinquiline, loro mi hanno dato questo consiglio: dovresti farne una rubrica sul blog.Ed ecco che nasce Disavventure di una scribacchina, che raccoglie tutte le assurdità che la gente mi racconta o mi scrive su Facebook, e tutti i guai che combino per conto mio.
Ok, questa mi è successa mesi fa, ma allora non avevo ancora creato questa rubrica. Spero che mi perd...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 10, 2015 02:00

January 3, 2015

Di me diranno che ho ucciso un angelo. Recensione di William Amighetti


Buongiorno, cari lettori! Torna la rubrica dove, come sapete, vi segnalo di volta in volta le recensioni che il mio romanzo ha ricevuto, postando qui poche frasi significative, e rimandando ai rispettivi blog o siti per la recensione completa.

Oggi ringrazio William Amighettiche scrive per Valseriana News.
Un estratto:
"Sembra che i messaggi racchiusi in 'Narciso' di Hesse, nel 'Piccolo principe' o nella produzione fiabesca di Andersen siano racchiusi in questo piccolo libro scritto con cap...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 03, 2015 07:25