Romy Beat's Blog: Talent & Fantasy, page 52
February 26, 2013
ELEZIONI ? … A CHI ? …
Beppe ha pienamente ragione, finchè ci saranno questi 20 milioni di persone … BENESTANTI ! … i quali … NON HANNO PARTICOLARI PROBLEMI FINANZIARI … a loro ! … che vinca el berlusca ! … CONVIENE ! … eccome ! … l’importante è eliminare muuuonti ! … ER TASSARO ! … gargamella ! … NON DECIDE MAI NIENTE ! … per cui … è sopportabile .
Poi … CI STA’ … ER MOVIMENTO 5 STELLE ! … che … NON HANNO VOLUTO CAPIRE ! … timorosi ! … forse … DI RIVENDICAZIONI ! … sui loro BENI ! … SBAGLIANDO MERAMENTE ! … perchè … SE LE COSE FUNZIONANO, IN QUESTO PAESUCOLO DA STRAPAZZO ! … ne possono godere … TUTTI !!! … POVERI ! … MENO POVERI ! … BENESTANTI&RICCHI ! … amen
CRACK ! … monte dei paschi di siena … and more …
I Krauti ! … dovrebbero allestire un … TRIBUNALE dell’Aja ! … PROCESSARE TUTTI I POLITICI ITALIANI … dal 1960 ad oggi ! … per … GENOCIDIO UNIVERSALE ! … alle casse dello stato italiano … TUTTI COLPEVOLI ! … PENA ! … da scontare ad Auschwits ! … amen



Elezioni politiche 2013: risultati in tempo reale
See on Scoop.it – Romy Beat – Writer&Screenwriter
Segui in diretta lo spoglio con i dati ufficiali del Viminale
Beppe ha pienamente ragione, finchè ci saranno questi 20 milioni di persone … BENESTANTI ! … i quali … NON HANNO PARTICOLARI PROBLEMI FINANZIARI … a loro ! … che vinca el berlusca ! … CONVIENE ! … eccome ! … l’importante è eliminare muuuonti ! … ER TASSARO ! … gargamella ! … NON DECIDE MAI NIENTE ! … per cui … è sopportabile .
Poi … CI STA’ … ER MOVIMENTO 5 STELLE ! … che … NON HANNO VOLUTO CAPIRE ! … timorosi ! … forse … DI RIVENDICAZIONI ! … sui loro BENI ! … SBAGLIANDO MERAMENTE ! … perchè … SE LE COSE FUNZIONANO, IN QUESTO PAESUCOLO DA STRAPAZZO ! … ne possono godere … TUTTI !!! … POVERI ! … MENO POVERI ! … BENESTANTI&RICCHI ! … amen
CRACK ! … monte dei paschi di siena … and more …
I Krauti ! … dovrebbero allestire un … TRIBUNALE dell’Aja ! … PROCESSARE TUTTI I POLITICI ITALIANI … dal 1960 ad oggi ! … per … GENOCIDIO UNIVERSALE ! … alle casse dello stato italiano … TUTTI COLPEVOLI ! … PENA ! … da scontare ad Auschwits ! … amen
Romy Beat Writer‘s insight:
Beppe ha pienamente ragione, finchè ci saranno questi 20 milioni di persone … BENESTANTI ! … i quali … NON HANNO PARTICOLARI PROBLEMI FINANZIARI … a loro ! … che vinca el berlusca ! … CONVIENE ! … eccome ! … l’importante è eliminare muuuonti ! … ER TASSARO ! … gargamella ! … NON DECIDE MAI NIENTE ! … per cui … è sopportabile .
Poi … CI STA’ … ER MOVIMENTO 5 STELLE ! … che … NON HANNO VOLUTO CAPIRE ! … timorosi ! … forse … DI RIVENDICAZIONI ! … sui loro BENI ! … SBAGLIANDO MERAMENTE ! … perchè … SE LE COSE FUNZIONANO, IN QUESTO PAESUCOLO DA STRAPAZZO ! … ne possono godere … TUTTI !!! … POVERI ! … MENO POVERI ! … BENESTANTI&RICCHI ! … amen
CRACK ! … monte dei paschi di siena … and more …
I Krauti ! … dovrebbero allestire un … TRIBUNALE dell’Aja ! … PROCESSARE TUTTI I POLITICI ITALIANI … dal 1960 ad oggi ! … per … GENOCIDIO UNIVERSALE ! … alle casse dello stato italiano … TUTTI COLPEVOLI ! … PENA ! … da scontare ad Auschwits ! … amen
See on notizie.it.msn.com



February 23, 2013
Incubo instabilità politica per i mercati nel dopo elezioni
See on Scoop.it – Romy Beat – Writer&Screenwriter
Le preoccupazioni dei protagonisti della finanza. Instabilità politica: se l’esito delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio non sarà chiaro, rischia di entrare in scena il peggior nemico dei mercati.
Si sono … LEGGERMENTE !!! … dimenticati … chi … VINCERA’ VERAMENTE !!! … queste decrepite elezioni … IL POPOLO !!! … IL POPOLO ITALIANO&M5S … al … 55% … S I C U R O !!! … ( Occhio però! … AI BROGLI ELETTORALI ! … ci sarà da divertirsi … ) amen
Romy Beat Writer‘s insight:
Si sono … LEGGERMENTE !!! … dimenticati … chi … VINCERA’ VERAMENTE !!! … queste decrepite elezioni … IL POPOLO !!! … IL POPOLO ITALIANO&M5S … al … 55% … S I C U R O !!! … ( Occhio però! … AI BROGLI ELETTORALI ! … ci sarà da divertirsi … ) amen
See on finanza.it.msn.com



Untitled

via notizie.it.msn.com
ò guaglione …. PRIMA ! … si reca dal suo capo supremo … OBAMA ! … POI ! … si reca dalla sua referente … MERKEL ! … I N F I N E ! … si reca dal suo socio … ER PAPA ! … deduzione finale … IL POTERE ASSOLUTO ! … HA PAURA ! … ha una tremenda … PAURA ! … degli … O N E S T I !!! … amen



Napolitano in Vaticano per saluto Papa
See on Scoop.it – Romy Beat – Writer&Screenwriter
E’ una visita privata, ma primo incontro Ratzinger dopo Esercizi
ò guaglione …. PRIMA ! … si reca dal suo capo supremo … OBAMA ! … POI ! … si reca dalla sua referente … MERKEL ! … I N F I N E ! … si reca dal suo socio … ER PAPA ! … deduzione finale … IL POTERE ASSOLUTO ! … HA PAURA ! … ha una tremenda … PAURA ! … degli … O N E S T I !!! … amen
Romy Beat Writer‘s insight:
ò guaglione …. PRIMA ! … si reca dal suo capo supremo … OBAMA ! … POI ! … si reca dalla sua referente … MERKEL ! … I N F I N E ! … si reca dal suo socio … ER PAPA ! … deduzione finale … IL POTERE ASSOLUTO ! … HA PAURA ! … ha una tremenda … PAURA ! … degli … O N E S T I !!! … amen
See on notizie.it.msn.com



February 21, 2013
Quanto ci costano i deputati? PRESTO !!! … TUTTO QUESTO CESSERA’ !!! … S I C U R O !!! …

via finanza.it.msn.com
Quanto ci costano i deputati?
PRESTO !!! … TUTTO QUESTO CESSERA’ !!! …
S I C U R O !!! …
La … ” POVERA ” … italia …
Io, cari signori, lo avevo già scritto … e … PENSATO … già da moltissimo tempo fa .
Scrivendo, tra l’altro, LA CRISI CICLICA : http://romybeat.jimdo.com/2012/05/23/la-crisi-ciclica/ e
I POPOLI : http://romybeat.jimdo.com/2012/04/08/i-popoli/
Continua su … http://romybeat.wordpress.com/2013/02/11/la-povera-italia/
PROGRAMMA POLITICO DI ROMY BEAT
http://romybeat.wordpress.com/programma-politico-di-romy-beat/
106 milioni di euro fino a giugno e 18 milioni di euro da luglio a dicembre. Nonostante gli ostentati tagli, le cifre in uscita dalle casse di Montecitorio per tutto il 2012 continuano a essere esorbitanti. 124 milioni di euro (poco meno di 200 mila euro a deputato) esclusivamente per quelli che vengono considerati “lavori, servizi, forniture, consulenze e collaborazioni”. Spesso, infatti, ci si lamenta delle indennità e delle prebende dei parlamentari italiani, ma gli sprechi in questo caso vanno ben oltre le buste paga.
Tra le voci macroscopiche del bilancio interno della Camera spiccano le uscite per il materiale di cancelleria: per fogli, gomme, timbri, graffette e quant’altro lo scorso hanno i deputati hanno speso 665 mila euro. Anche con i toner delle stampanti non si scherza: 398 mila euro, di cui oltre 6 mila solo di spese di spedizione. Se la quota per le rilegature si è fermata “solamente” a 74 mila euro, i parlamentari si sono invece sbizzarriti in tipografia superando i 384 mila euro.
Se non si risparmia sulla carta e sulla comunicazione analogica, non si scherza neppure nel settore digitale. Nel complesso, i costi dei servizi informatici di Montecitorio nel 2012 hanno sfondato quota 15 milioni di euro. Solo di software sono stati investiti 4,8 milioni, un quarto di quanto si è speso in hardware (1,2 milioni). Tuttavia, la digitalizzazione avanzata non è riuscita far risparmiare i 6 milioni di euro messi a bilancio per la stampa degli atti parlamentari.
Superata la quota dei 3 milioni di euro anche per la composita voce “telefonia”. 2,7 milioni sono stati spesi per impianti, attrezzature e manutenzioni, ma anche le cifre per le comunicazioni mobile non sono irrisorie: la bolletta dei cellulari, infatti, ha superato i 400 mila euro.
Gli onorevoli, ovviamente, non disdegnano la buona cucina. L’anno scorso per i soli servizi di ristorazione Montecitorio ha sborsato 4,8 milioni di euro. Tanta carne, con quasi 17 mila euro di macelleria, ma non manca neppure la frutta: sono, infatti, più di 8 mila gli euro spesi per le arance fresche. Chissà quante spremute, tra una seduta e l’altra. Ma tra proteine e vitamine, i deputati sembrano non badare troppo alla linea, dato che alla voce dolciumi troviamo un’uscita di 22 mila euro. E per concludere, 107 mila euro di caffè.
Nella vita non si finisce mai di imparare. I membri della Camera sembrano aver fatto proprio questo modo di dire popolare tanto che, nell’era della globalizzazione, hanno pensato di potenziare la propria confidenza con le lingue straniere. Nel 2012, infatti, sono stati spesi 500 mila euro per i corsi di lingue: poco meno di mille euro a deputato. Notevoli anche i costi per le consulenze esterne che ammontano a 446 mila euro: al primo posto troviamo l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che ha incassato 136 mila euro, seguita dalla Sapienza (100 mila) e da Tor Vergata (96 mila).
I deputati tengono molto anche al decoro dell’istituzione che rappresentano. Lo scorso anno, aggregando le svariate voci di bilancio che riguardano opere edili e manutenzioni, se ne sono andati 11 milioni di euro. Poco più di 7 milioni e mezzo sono, invece, stati spesi per gli arredi e 1,7 milioni per i relativi lavori di trasporto e facchinaggio. Infine, le uscite per la pulizia ammontano a 3 milioni di euro.
Pare che i deputati siano parecchio sensibili ai cambiamenti di stagione. Nel 2012 sono, infatti, stati acquistati impianti di condizionamento e termoidraulici per circa un milione e mezzo di euro nel primo semestre e poco più di 900 mila euro da luglio a dicembre. Ma, in totale, per la voce “condizionamento” la Camera ha speso oltre 6 milioni di euro nell’interno anno solare.
Sebbene i tagli promossi a gran voce si siano concentrati specialmente sul settore delle locazioni, nel 2012 alla voce affitti possiamo ancora trovare un’uscita di poco inferiore ai 24,5 milioni di euro. Più contenute le spese per i trasporti: ai 95 mila euro per i carburanti ne vanno aggiunti, però, più di 100 mila per il “noleggio di automezzi”. Evidentemente le auto blu non sono state sufficienti.
ALTRO CHE … FARE QUESTO ! …



GRILLO Rap ! … il grido di giustizia … e … SPERANZA …
Quanto ci costano i deputati? – Quanto ci costano i deputati? – MSN Italia
Quanto ci costano i deputati? – Quanto ci costano i deputati? – MSN Italia.
Quanto ci costano i deputati?
PRESTO !!! … TUTTO QUESTO CESSERA’ !!! …
S I C U R O !!! …
La … ” POVERA ” … italia …
Io, cari signori, lo avevo già scritto … e … PENSATO … già da moltissimo tempo fa .
Scrivendo, tra l’altro, LA CRISI CICLICA : http://romybeat.jimdo.com/2012/05/23/la-crisi-ciclica/ e
I POPOLI : http://romybeat.jimdo.com/2012/04/08/i-popoli/
Continua su … http://romybeat.wordpress.com/2013/02/11/la-povera-italia/
PROGRAMMA POLITICO DI ROMY BEAT
http://romybeat.wordpress.com/programma-politico-di-romy-beat/
106 milioni di euro fino a giugno e 18 milioni di euro da luglio a dicembre. Nonostante gli ostentati tagli, le cifre in uscita dalle casse di Montecitorio per tutto il 2012 continuano a essere esorbitanti. 124 milioni di euro (poco meno di 200 mila euro a deputato) esclusivamente per quelli che vengono considerati “lavori, servizi, forniture, consulenze e collaborazioni”. Spesso, infatti, ci si lamenta delle indennità e delle prebende dei parlamentari italiani, ma gli sprechi in questo caso vanno ben oltre le buste paga.
Tra le voci macroscopiche del bilancio interno della Camera spiccano le uscite per il materiale di cancelleria: per fogli, gomme, timbri, graffette e quant’altro lo scorso hanno i deputati hanno speso 665 mila euro. Anche con i toner delle stampanti non si scherza: 398 mila euro, di cui oltre 6 mila solo di spese di spedizione. Se la quota per le rilegature si è fermata “solamente” a 74 mila euro, i parlamentari si sono invece sbizzarriti in tipografia superando i 384 mila euro.
Se non si risparmia sulla carta e sulla comunicazione analogica, non si scherza neppure nel settore digitale. Nel complesso, i costi dei servizi informatici di Montecitorio nel 2012 hanno sfondato quota 15 milioni di euro. Solo di software sono stati investiti 4,8 milioni, un quarto di quanto si è speso in hardware (1,2 milioni). Tuttavia, la digitalizzazione avanzata non è riuscita far risparmiare i 6 milioni di euro messi a bilancio per la stampa degli atti parlamentari.
Superata la quota dei 3 milioni di euro anche per la composita voce “telefonia”. 2,7 milioni sono stati spesi per impianti, attrezzature e manutenzioni, ma anche le cifre per le comunicazioni mobile non sono irrisorie: la bolletta dei cellulari, infatti, ha superato i 400 mila euro.
Gli onorevoli, ovviamente, non disdegnano la buona cucina. L’anno scorso per i soli servizi di ristorazione Montecitorio ha sborsato 4,8 milioni di euro. Tanta carne, con quasi 17 mila euro di macelleria, ma non manca neppure la frutta: sono, infatti, più di 8 mila gli euro spesi per le arance fresche. Chissà quante spremute, tra una seduta e l’altra. Ma tra proteine e vitamine, i deputati sembrano non badare troppo alla linea, dato che alla voce dolciumi troviamo un’uscita di 22 mila euro. E per concludere, 107 mila euro di caffè.
Nella vita non si finisce mai di imparare. I membri della Camera sembrano aver fatto proprio questo modo di dire popolare tanto che, nell’era della globalizzazione, hanno pensato di potenziare la propria confidenza con le lingue straniere. Nel 2012, infatti, sono stati spesi 500 mila euro per i corsi di lingue: poco meno di mille euro a deputato. Notevoli anche i costi per le consulenze esterne che ammontano a 446 mila euro: al primo posto troviamo l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che ha incassato 136 mila euro, seguita dalla Sapienza (100 mila) e da Tor Vergata (96 mila).
I deputati tengono molto anche al decoro dell’istituzione che rappresentano. Lo scorso anno, aggregando le svariate voci di bilancio che riguardano opere edili e manutenzioni, se ne sono andati 11 milioni di euro. Poco più di 7 milioni e mezzo sono, invece, stati spesi per gli arredi e 1,7 milioni per i relativi lavori di trasporto e facchinaggio. Infine, le uscite per la pulizia ammontano a 3 milioni di euro.
Pare che i deputati siano parecchio sensibili ai cambiamenti di stagione. Nel 2012 sono, infatti, stati acquistati impianti di condizionamento e termoidraulici per circa un milione e mezzo di euro nel primo semestre e poco più di 900 mila euro da luglio a dicembre. Ma, in totale, per la voce “condizionamento” la Camera ha speso oltre 6 milioni di euro nell’interno anno solare.
Sebbene i tagli promossi a gran voce si siano concentrati specialmente sul settore delle locazioni, nel 2012 alla voce affitti possiamo ancora trovare un’uscita di poco inferiore ai 24,5 milioni di euro. Più contenute le spese per i trasporti: ai 95 mila euro per i carburanti ne vanno aggiunti, però, più di 100 mila per il “noleggio di automezzi”. Evidentemente le auto blu non sono state sufficienti.
ALTRO CHE … FARE QUESTO ! …



Quanto ci costano i deputati?
See on Scoop.it – Romy Beat – Writer&Screenwriter
Quanto ci costano i deputati?. 106 milioni di euro fino a giugno e 18 milioni di euro da luglio a dicembre. Nonostante gli ostentati tagli, le cifre in uscita dalle casse di Montecitorio per tutto il 2012 continuano a essere esorbitanti.
Romy Beat Writer‘s insight:
Quanto ci costano i deputati?
PRESTO !!! … TUTTO QUESTO CESSERA’ !!! …
S I C U R O !!! …
La … " POVERA " … italia …
Io, cari signori, lo avevo già scritto … e … PENSATO … già da moltissimo tempo fa .
Scrivendo, tra l’altro, LA CRISI CICLICA : http://romybeat.jimdo.com/2012/05/23/la-crisi-ciclica/ e
I POPOLI : http://romybeat.jimdo.com/2012/04/08/i-popoli/
Continua su … http://romybeat.wordpress.com/2013/02/11/la-povera-italia/
PROGRAMMA POLITICO DI ROMY BEAT
http://romybeat.wordpress.com/programma-politico-di-romy-beat/
106 milioni di euro fino a giugno e 18 milioni di euro da luglio a dicembre. Nonostante gli ostentati tagli, le cifre in uscita dalle casse di Montecitorio per tutto il 2012 continuano a essere esorbitanti. 124 milioni di euro (poco meno di 200 mila euro a deputato) esclusivamente per quelli che vengono considerati “lavori, servizi, forniture, consulenze e collaborazioni”. Spesso, infatti, ci si lamenta delle indennità e delle prebende dei parlamentari italiani, ma gli sprechi in questo caso vanno ben oltre le buste paga.
Tra le voci macroscopiche del bilancio interno della Camera spiccano le uscite per il materiale di cancelleria: per fogli, gomme, timbri, graffette e quant’altro lo scorso hanno i deputati hanno speso 665 mila euro. Anche con i toner delle stampanti non si scherza: 398 mila euro, di cui oltre 6 mila solo di spese di spedizione. Se la quota per le rilegature si è fermata “solamente” a 74 mila euro, i parlamentari si sono invece sbizzarriti in tipografia superando i 384 mila euro.
Se non si risparmia sulla carta e sulla comunicazione analogica, non si scherza neppure nel settore digitale. Nel complesso, i costi dei servizi informatici di Montecitorio nel 2012 hanno sfondato quota 15 milioni di euro. Solo di software sono stati investiti 4,8 milioni, un quarto di quanto si è speso in hardware (1,2 milioni). Tuttavia, la digitalizzazione avanzata non è riuscita far risparmiare i 6 milioni di euro messi a bilancio per la stampa degli atti parlamentari.
Superata la quota dei 3 milioni di euro anche per la composita voce “telefonia”. 2,7 milioni sono stati spesi per impianti, attrezzature e manutenzioni, ma anche le cifre per le comunicazioni mobile non sono irrisorie: la bolletta dei cellulari, infatti, ha superato i 400 mila euro.
Gli onorevoli, ovviamente, non disdegnano la buona cucina. L’anno scorso per i soli servizi di ristorazione Montecitorio ha sborsato 4,8 milioni di euro. Tanta carne, con quasi 17 mila euro di macelleria, ma non manca neppure la frutta: sono, infatti, più di 8 mila gli euro spesi per le arance fresche. Chissà quante spremute, tra una seduta e l’altra. Ma tra proteine e vitamine, i deputati sembrano non badare troppo alla linea, dato che alla voce dolciumi troviamo un’uscita di 22 mila euro. E per concludere, 107 mila euro di caffè.
Nella vita non si finisce mai di imparare. I membri della Camera sembrano aver fatto proprio questo modo di dire popolare tanto che, nell’era della globalizzazione, hanno pensato di potenziare la propria confidenza con le lingue straniere. Nel 2012, infatti, sono stati spesi 500 mila euro per i corsi di lingue: poco meno di mille euro a deputato. Notevoli anche i costi per le consulenze esterne che ammontano a 446 mila euro: al primo posto troviamo l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che ha incassato 136 mila euro, seguita dalla Sapienza (100 mila) e da Tor Vergata (96 mila).
I deputati tengono molto anche al decoro dell’istituzione che rappresentano. Lo scorso anno, aggregando le svariate voci di bilancio che riguardano opere edili e manutenzioni, se ne sono andati 11 milioni di euro. Poco più di 7 milioni e mezzo sono, invece, stati spesi per gli arredi e 1,7 milioni per i relativi lavori di trasporto e facchinaggio. Infine, le uscite per la pulizia ammontano a 3 milioni di euro.
Pare che i deputati siano parecchio sensibili ai cambiamenti di stagione. Nel 2012 sono, infatti, stati acquistati impianti di condizionamento e termoidraulici per circa un milione e mezzo di euro nel primo semestre e poco più di 900 mila euro da luglio a dicembre. Ma, in totale, per la voce “condizionamento” la Camera ha speso oltre 6 milioni di euro nell’interno anno solare.
Sebbene i tagli promossi a gran voce si siano concentrati specialmente sul settore delle locazioni, nel 2012 alla voce affitti possiamo ancora trovare un’uscita di poco inferiore ai 24,5 milioni di euro. Più contenute le spese per i trasporti: ai 95 mila euro per i carburanti ne vanno aggiunti, però, più di 100 mila per il “noleggio di automezzi”. Evidentemente le auto blu non sono state sufficienti.
ALTRO CHE … FARE QUESTO ! …
See on finanza.it.msn.com



February 14, 2013
My Book and More …
See on Scoop.it – Romy Beat – Writer&Screenwriter
I created this video with the YouTube Video Editor (http://www.youtube.com/editor)
See on www.youtube.com



Talent & Fantasy
Romy Beat - Talent & Fantasy - I , Writer Realistic and Visionary
Io - Cittadino del mondo ! Questo sito vi consentirà di conoscermi Romy Beat - Talento & Fantasia - Io , Scrittore Realista e Visionario
Romy Beat - Talent & Fantasy - I , Writer Realistic and Visionary
Io - Cittadino del mondo ! Questo sito vi consentirà di conoscermi meglio e di entrare in qualsiasi momento in contatto con me per ricevere maggiori informazioni sul momento della mia massima creatività e fantasia al vostro servizio
IO SONO : FANTASIOSO - INGEGNOSO - BRILLANTE - GENEROSO - INTUITIVO - AMANTE DEL BELLO - ESTROVERSO e a volte anche INTROVERSO - AMANTE PASSIONALE - GENIALE - POSITIVO - SEMPRE OTTIMISTA - REALISTA - FATALISTA - VISIONARIO - SIMPATICO - RISPETTOSO CON CHI RISPETTA - COMPRENSIVO - PAZIENTE
il mio motto è : VIVI E LASCIA VIVERE
la mia ragione di vita è : EVERYTHING OR NOTING - TUTTO O NIENTE
Lady and Gentleman - Present - Romy Beat
Grafico pubblicitario, Creativo Pubblicitario, Web design, esperto di internet e hardware, lavoro con PC e MAC
...more
- Romy Beat's profile
- 10 followers
