Jump to ratings and reviews
Rate this book

Trigger

Rate this book
Der Fall einer misshandelten Patientin wird für die Psychiaterin Ellen Roth zum Die Frau behauptet, vom Schwarzen Mann verfolgt zu werden. Kurz darauf verschwindet sie spurlos. Bei ihren Nachforschungen wird auch Ellen zum Ziel des Unbekannten. Er zwingt sie zu einer makaberen Schnitzeljagd um ihr Leben und um das ihrer Patientin. Für Ellen beginnt ein verzweifelter Kampf, bei dem sie niemandem mehr trauen kann. Immer tiefer gerät die Psychiaterin in ein Labyrinth aus Angst, Gewalt und Paranoia. Und das Ultimatum läuft...

Kindle Edition

First published October 5, 2009

368 people are currently reading
6642 people want to read

About the author

Wulf Dorn

20 books648 followers
Wulf Dorn has created characters such as Jan Forstner, Mark Behrendt, Doro Beck, Simon Strode, Robert Winter and many others. His psychological suspense novels have become international bestsellers and won him numerous awards, including the French Prix Polar for Best International Novel.

Wulf began writing short stories at the age of twelve and had his first publication in a local paper at sixteen. In the following years his stories were published in newspapers, magazines and anthologies.

In October 2009, his debut thriller, TRIGGER, became an instant success; the enthralling story of psychiatrist Ellen Roth was translated into numerous languages and sold over a million copies around the globe. To date, Wulf's books have made it to the bestseller lists in Argentina, Brazil, Chile, Columbia, France, Germany, Italy, Mexico, Spain, Turkey and Uruguay.

Before becoming a full-time writer, Wulf worked as a psychiatric therapist and clinical researcher. For twenty years he supported people with mental disorders in vocational rehabilitation and as a job coach.

Besides his writing, Wulf has translated texts by David Bowie, Mario Puzo, David Lynch, Francis Ford Coppola and Jack the Ripper into German.

He also is a narrator of audio books and had stage readings with actors such as Iris Berben, Anna Thalbach, Bibiana Beglau, Ekkehardt Belle, Benno Fürmann and German punk legend Bela B.

Moreover, he is known for the appearances with his friend, New Zealand author Paul Cleave. The 'Paulf Fiction' tours are iconic to their fans. (The duo's name comes from a combination of their first names "after some G&Ts").

Wulf and his wife Anita live in South Germany. In his spare free time he runs a sound studio where he dabbles in composing electronic soundscapes (e.g. for the trailers for INCUBO and GLI EREDI / DIE KINDER).

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
4,293 (35%)
4 stars
4,243 (34%)
3 stars
2,592 (21%)
2 stars
841 (6%)
1 star
265 (2%)
Displaying 1 - 30 of 1,191 reviews
Profile Image for Orsodimondo.
2,427 reviews2,401 followers
August 17, 2024
IO TI SALVERÒ


Pentacolo. Dovrebbe catturare le presenze maligne.


Il tutto era inframmezzato da spezzoni di un film di Hitchcock in cui Gregory Peck interpreta il ruolo di uno psichiatra caduto vittima, in maniera alquanto banale, delle teorie freudiane.
Il film in questione è Spellbound – Io ti salverò del 1945, un ottimo Hitchcok, regista mai piatto.
Dorn con me casca male, citare il maestro inglese definendolo banale equivale a una condanna senza appello. Però, l’imperdonabile gaffe arriva a pagina 294 e ho avuto già abbastanza tempo per lasciarmi coinvolgere nella storia che lo scrittore tedesco ha deciso di narrare.
Nel film si racconta di una psichiatra, Ingrid Bergman, che s’innamora di un collega con problemi mentali (Gregory Peck) e tenta in tutti i modi di salvarlo dalla sue fissazioni (spellbound).
E anche qui si racconta di una psichiatra, Ellen Roth, di circa trent’anni, che tenta di salvare una sua paziente con seri disturbi mentali, ma soprattutto, con serissime minacce di violenza.
“Trigger” è il titolo originale e indica l’innesco, la scintilla iniziale, il momento scatenante.


Hitchcok chiese a Dalì di disegnargli le sequenze oniriche del film.

Questo all’apparenza.
Se non che, magari le teorie freudiane tirate in ballo nel film di Hitchcock saranno anche effettivamente banali: ma certo Dorn ne snocciola altre non meno banali. O forse, è il modo in cui le maneggia che le rende tali, cioè banali.
E, purtroppo, ho l’impressione che Dorn appartenga alla schiera di romanzieri che pensano sia cosa buona e giusta non fornire al lettore gli strumenti per risolvere il caso da soli. Quegli scrittori che, in sintesi, imbrogliano. (Un altro scrittore con questo vizio secondo me è il francese Michel Bussi).
Eppure io non sono un lettore con la fissa di sciogliere l’arcano il più presto possibile, di provarmi più acuto dei personaggi in scena: mi piace seguire il flusso, lasciarmi trasportare, godere ogni momento senza l’assillo del chi-come-perché.
E qui per un po’ è stato così. Perché la scrittura è fluida, m’è parsa convincente (anche molto ben tradotta?). E buono è il suo costruire senza fretta, prendere tempo, lasciarne ai personaggi.



Però, alla fine, i fatidici nodi devono venire al pettine, questo benedetto trigger deve essere spiegato.
Qui non succede: la soluzione del caso giallo mi ha lasciato l’amaro in bocca.
E che man mano si sono palesate incongruenze, assurdità irritanti.
Anche perché si vuole spacciare il romanzo come basato su teorie psicanalitiche: ma, a me sembra, che siano teorie da prendere con le molle, che Dorn manipola. E, alla fine, ho l’impressione che di provato, di scientifico ci sia poco.
Purtroppo finisce che tutto conduce a personalità multiple, dissociazione, schizofrenia, tutti aspetti trattati con lo scalpello più che con bulino e cesello. Ho quasi avuto la sensazione d’essere caduto nel sovrannaturale.



È un romanzo thriller che dovrebbe fare della psicologia il suo fondamento, come in qualche modo indicato sin dal titolo. Io mi aspettavo di essere condotto per mano e immerso nei meandri della psiche, le sue sfumature e come si riflettono sul comportamento umano.
Invece c’è assai poco di tutto questo: i personaggi rimangono tra il mono e il bi-dimensionale, la scultura non si completa mai, rimane al più uno schizzo, anzi, direi una caricatura.
Dubito che ci sarà un altro incontro tra me e Herr Dorn.

Profile Image for Giovanni Faga.
98 reviews17 followers
September 10, 2011
Poi uno si chiede cos'è il marketing.
E' questo.
Dicono che abbia venduto tante copie (più di 100.000) e che sia diventato un caso letterario e tutte le cose che scrivono in quarta di copertina.

La Psichiatra dovrebbe essere un thriller ma la mia opinione è che sia scritto male, con un'idea che gli sceneggiatori di serie TV americane scartano più o meno un minuto dopo aver lasciato una macchia di caffè sul foglio di carta dove hanno avuto l'ardire di annotarla.

"No" è l'unica parola che mi viene in mente.
Profile Image for Justo Martiañez.
552 reviews232 followers
February 9, 2025
1/5 Estrellas

Madre mía que despropósito más absoluto. Un auténtico disparate de principio a fin.

Creo que voy a replantearme leer más thrillers psicológicos de estos, porque llegan a un momento en que es todo tan absurdo que al final, más que terror, miedo o suspense, dan risa. Reír por no llorar.

La verdad es que no puedo contar gran cosa, por si algún otro incauto le da por ponerse a leerlo. Sólo decir que la trama, que se ve venir desde que aparece el personaje de Lara, no se sostiene desde ningún punto de vista, ni los personajes, ni las agresiones, ni las manifestaciones físicas que presenta el personaje de Ellen....No sé cómo explicarlo, es muy absurdo. Si todo se edifica en torno a los brotes paranoicos, la esquizofrenia, el shock postraumático, pues se puede contar cualquier cosa, como en este libro, la cuestión es que tenga algún mínimo de credibilidad o coherencia, que no es el caso.
Vamos que si te pones a repasar a posteriori algunas escenas del libro te da por pensar que el hombre este se ha fumado algo, porque son inexplicables, a la luz de la resolución final.

Y encima me lo he acabado. Me merezco un vinito o una cervecita...ups que no son horas, me conformaré con un Cola cao, a ver si al final estos bodrios me van a llevar al alcoholismo...jeje

Primera y última vez con el señor Dorn.
Profile Image for ✔️ JAVI ®️.
197 reviews17 followers
September 14, 2022
8'5/10 ⭐⭐⭐⭐⭐
“¿Quién teme al hombre del saco?
¡Nadie!
¿Pero qué hacemos si lo vemos?
¡Correr!”

La Psiquiatra Ellen Roth se hace cargo del caso de su compañero de trabajo y pareja Chris, mientras este disfruta de unos días de desconexión en Australia. Es un caso "CEI" (caso de especial interés) según le hace saber Chris antes de partir. Lo que Ellen encuentra en la unidad número 9 de la clínica del Bosque lo confirma. Una chica aparentemente destrozada física y psicológicamente que teme la aparición del hombre del saco. Tras la misteriosa desaparición de su paciente, Ellen iniciará su búsqueda, entrando así en un juego que pondrá a prueba su propia cordura, donde todos son sospechosos de ser el hombre del saco.

Una novela que ha conseguido engancharme, con una narración muy ágil y fluida. Una duración perfecta con menos de 400 páginas. Cierra muy bien explicando "el quien y el porque". No esperéis una clase magistral de psiquiatría, pero en esta ciencia está la explicación a lo sucedido. Un capítulo bastante incómodo hacia el final, y esto no lo digo como algo positivo, es desagradable de verdad. Opera prima del escritor Wulf Dorn, que por las referencias a esta novela en la portada de sus otras novelas, me hace pensar que quizá sea la mejor de este escritor. Como mínimo la más conocida.
Profile Image for Anto M..
1,212 reviews98 followers
May 9, 2023
3,5

Il cervello umano è composto all’incirca da cento miliardi di cellule nervose collegate fra di loro da più di cento migliaia di miliardi di sinapsi. I singoli pensieri si formano a una velocità incredibilmente alta, ben prima che la mente possa esprimerli in forma verbale.[..]La strada che conduce a ciò che in genere si definisce pazzia non è così lunga. A volte è sufficiente un piccolo problema di comunicazione tra qualche cellula cerebrale.

Mi sono trascinata la lettura di questo thriller per oltre un mese e questo è da imputare a due fattori:
il primo è che era un cartaceo e, purtroppo, anche se ne ho sempre uno per le mani, vi dedico quegli scampoli di tempo durante la giornata che avanzano tra un servizio e l'altro, e sono davvero pochi; secondo è che le prime cento pagine del libro sono di una lentezza esagerata! C'è anche un terzo fattore, a mio avviso, che ha influito molto: da questo libro mi aspettavo troppo.
Caso editoriale, millemila copie vendute, tradotto in diversi paesi ecc...è normale che ci si creino tante aspettative che puntualmente vengono disilluse. Non sto dicendo che non sia valido, anzi, dalla metà del libro diventa tutto molto adrenalinico e coinvolgente, tanto che quando si arriva ai chiarimenti finali, che tra l'altro mettono i brividi per come sono crudi e reali, la mia valutazione sale tantissimo, facendomi ricredere dello scetticismo iniziale. Avevo intuito qualcosa e mi aspettavo "la mazzata" da un momento all'altro, ma è stato comunque uno shock leggere la ricostruzione di Dorn.
In conclusione, approcciatevi a questo libro per quello che è: un ottimo thriller, poco psicologico, in cui l'autore mette a punto un ottimo disegno, anche se per arrivare a essere pienamente soddisfatti, bisogna arrivare al finale.
Profile Image for Seda.
568 reviews184 followers
July 15, 2019


Okuyucuyu, esas konuyla ilgisi olmayan gereksiz detaylarla yormayan; her olayda ‘ne oluyor’ diye devre yaktıracak kadar düşünmeye zorlayan; gidişatı tahmin etse bile, asla kendisinden emin olmasına izin vermeyen; emin olduğunu düşündüğünde bile içinde bir küçük şüphe uyandırmayı başarabilen; sonu tahmin edilse bile son sayfasına kadar gerilmesine sebep olan; elinden bırakamamakla, okumaya korkmak arasında çelişkili bir ruh haline sokan; iyi bir psikolojik gerilim nasıl mı yazılır?

İŞTE BÖYLE!!!

Çok zekiceydi. Her satırıyla yeni bir teori geliştirmeme sebep olmasına; son 150 sayfada sonunu tahmin etmeme rağmen, son satırına kadar diken üstünde okutmasına; bir sürü gereksiz detay verip olayın dışında başka bir şeyle dikkatimi dağıtmaya çalışmamasına; geriye dönüp olaylara baktığımda, en ufak bir açık bırakmayan, ilmek ilmek işlenmiş kurgusuna hayran kaldım. Yazarı, her satırından zeka fışkıran bu kurgu için ayakta alkışlıyorum.👏🏻👏🏻 Sonunu tahmin edebilmek ya da edememekten öte -ki türü çok fazla okuyanın sonunu tahmin etmekte zorlanmayacağını düşünüyorum-, başından sonuna kadar incelikle düşünülmüş, psikolojik gerilim türünün sonuna kadar hakkını veren bir kitaptı.

Yıllardır kitaplığımda bir hazine saklamış ve yazarı çok geç keşfetmiş gibi hissediyorum. Diğer kitaplarını da en kısa zamanda mutlaka okuyacağım.😍

Profile Image for ☆LaurA☆.
481 reviews147 followers
February 22, 2023
La psichiatra

È quello di cui avrei bisogno io ora.
Qualcuno che mi dica cosa ho appena letto, come è possibile tutto quel che è successo, ma soprattutto perché avevo quella sensazione di conoscere già la storia.

L'UOMO NERO
hai mai avuto paura da piccoli dell'uomo nero? Io non ricordo che mia madre o mio padre mi abbiano mai dato in pasto all'uomo nero, ero più terrorizzata dal coniglio gigante rosa di "Drive In" interpretato da Gianfaranco D'Angelo.....quel " pippo pippo pippo" mi metteva un'ansia, ma stavamo parlando del libro....sarò sincera, intuivo cosa sarebbe successo già qualche capitolo prima che avvenisse e non credo sia dovuto alla mia perspicacia (non ci ho mai preso di solito) e questa cosa mi ha lasciato più angoscia che tutto il racconto.

È scorrevolissimo, si legge davvero bene però bah....forse ne ho troppi letti di thriller psicologici, forse ho letto davvero qualcosa di simile che ora non ricordo, forse forse forse.
Se vi piacciono i thriller leggetelo, se invece state diventando dei rompicaxxo come la sottoscritta passata pure.
Alla fine 4 stelle comunque io mi sento di darle...
Profile Image for Devoradora De Libros.
359 reviews236 followers
May 21, 2020
Llevo un par de lecturas en las que he tenido explosiones cerebrales!! 😂😂😂

Y Wulf Dorn ha hecho que me explote una vez más. Por más que leo, y por más que me estruje el cerebro intentando adivinar la trama; siempre aparece una nueva lectura que hace que me estrelle estrepitosamente.

Primera novela que leo y por supuestísimo no será la última.
Inevitablemente este autor te obliga a seguir leyéndolo 😂😂

La trama me ha dejado totalmente descolocada. Está muy bien documentada lo que le aporta mucha más intensidad y curiosidad.
La forma de narrarlo es de lo más absorvente, sólo quieres vivir para leer y saber quien es....el hombre del saco.
Muchas falsas pistas (o no)😂.
Muchos indicios, muchos acontecimientos y nada te lleva ni remotamente a saber que es lo que ocurre.
Me ha encantado.
Todo.
Sin palabritas me ha dejado este señor ❤
Profile Image for Gabyal.
579 reviews7 followers
September 10, 2023
Pues me ha sorprendido, me ha tenido intrigada durante todo el libro y la trama esta bien llevada a lo largo de toda la historia.
El libro comienza cuando Chris le deja a Ellen "encargada" a una paciente que aun no logra identificar, pero después de su primer contacto con ella y cuando regresa a verla al día siguiente oh sorpresa la paciente sorpresivamente ha desaparecido sin dejar rastro y ahí comienza todo el show.
Sospeche de todos y de todo y solo al final me dije por aquí van los tiros y no me equivoqué pero tampoco vi el detonante (igual que Mark jajaja)
Hubo un par de cosas que si me sacaron de onda y que me hubiera gustado saber como pasaron pero de ahi en fuera creo que ha sido un muy buen thriller psicológico, muy buenos personajes y muy buena historia para mi gusto
Profile Image for Mariela.
481 reviews70 followers
August 30, 2016
Es impresionante como la trama te va llevando a sospechar de diferentes personajes, y después junto a Ellen, la protagonista, te vas dando cuenta de que en realidad tus conclusiones (o las de Ellen en realidad) estaban erradas.
El plot twist que tiene este libro es tremendo, todo las conclusiones a las que vas llegando en los diferentes capítulos están completamente erradas.

Hay una sola cosa que pasa dentro de la historia y que al final cuando se resuelve el "misterio" no se explica, o por lo menos yo no supe qué fue lo que pasó en realidad, no afecta en nada a la historia, pero me hubiera gustado que me lo explicaran o posiblemente se explicaba por sí solo pero yo no lo pude ver (ahora que estoy escribiendo esto me quede pensando si no lo habré pasado yo por alto, tendré que consultar con algunos otros lectores).

Obviando ese pequeño detalle la historia es super atrapante, después de un par de capítulos que nos van introduciendo a la historia relatandonos un poco de la vida de Ellen, su entorno y su desempeño en la clínica del Bosque, rápidamente todo se descontrola y te lleva junto a Ellen a tratar de descubrir quién es el hombre de la bolsa, cuando lo descubras no lo vas a poder creer!!

www.locaxlibros.blogspot.com.ar
Profile Image for Bunny.
248 reviews95 followers
November 20, 2015
Una boiata! Si può dire? Banale, scontato, pieno di "maledizione", "accidenti", "piuttosto" e "di tanto in tanto" che mi hanno irritato fin dall'inizio. La trama, nonostante la sua prevedibilità, si dipana anche con una scrittura troppo superficiale e sciatta, piena di luoghi comuni che ti fanno intuire già dai primi capitoli quale sarà l'epilogo.
Profile Image for Serena.. Sery-ously?.
1,145 reviews224 followers
March 17, 2019
Io non posso credere che questa.. Questa schifezza venga considerata un capolavoro del genere.. Scritto male, storia assurda, finale che SE VABBÈ.
Sono partita prevenuta, devo ammetterlo, ma Wulf Dorn ci ha messo molto del suo per farsi odiare!
Profile Image for Elena.
110 reviews88 followers
October 21, 2021
Los libros sobre enfermedades mentales me atraen mucho y a la vez suelen descolocarme bastante, el no saber que es verdad o mentira hace que me raye y que se me queden cabos sueltos que no logro comprender.

Aún así ha estado muy bien y estoy segura de que seguiré leyendo a este autor ☺
Profile Image for Zai.
991 reviews15 followers
April 7, 2023
Me ha gustado mucho esta novela, es un gran thriller psicológico. Ya leí hace bastantes años otro novela de Wulf Dorn que también me gustó mucho, Phobia.

Esta novela comienza cuando la psiquiatra Ellen Roth, asume el tratamiento de una paciente sin identificar, mientras su novio, Chris está de vacaciones en Australia. Pero al día siguiente de tener la primera toma de contacto, la paciente ha desaparecido y lo que es peor, nadie en la clínica sabe nada de ella, es como si no existiese.....a partir de ahí, Ellen decide probar que la mujer realmente existe, a partir de ahí su vida se va a poner patas arriba.

La novela tiene una trama muy bien llevada que me ha mantenido intrigada hasta el final, y me ha hecho sospechar de todo y de todos. Me ha faltado la explicación de un par de cositas, pero aún así me ha traido loca sin ver lo que realmente ocurría hasta el final.
Profile Image for erigibbi.
1,120 reviews738 followers
September 3, 2019
La protagonista de La psichiatra, celebre libro di Wulf Dorn, è Ellen Roth che di professione fa proprio questo, la psichiatra.

Le cose cominciano a precipitare quando la paziente della stanza 7, picchiata, seviziata e che ha paura dell’Uomo Nero che, dice, sta per venirla a prendere, scompare nel nulla.

Nessuno l’ha mai vista, solo Ellen, e a quanto pare Chris, il suo fidanzato, sempre psichiatra nella stessa clinica, che però al momento non può essere contattato visto che si trova in un posto sperduto in Australia dove i cellulari non prendono.

L’Uomo Nero sembra esistere davvero e sembra stia cercando di prendere anche Ellen.

Premesse buone per un thriller, e doppiamente buone per me che amo quando di mezzo ci sono dei disturbi mentali o cliniche psichiatriche. Peccato però che questo libro di Wulf Dorn mi abbia un po’ delusa, non che non mi sia piaciuto, ma semplicemente non ci ho trovato nulla di che.

Colpa delle aspettative alte? In realtà no. Nonostante io abbia sempre e solo sentito parlare molto bene de La psichiatra e nonostante abbia letto un altro libro di Dorn, Gli eredi, che mi era piaciuto da impazzire, su questo libro non avevo aspettative. Probabilmente ho voluto mantenere le distanze perché quando si parla di best seller e quando tutti osannano un libro io, ormai lo sapete, ne resto delusa.

E di fatto, è proprio quello che è successo.

Mi rendo conto che parlando in questi termini possiate pensare che io parta prevenuta ogniqualvolta abbia a che fare con un best seller osannato. In realtà non è così, ci sono best seller osannati che sono piaciuti anche a me!

Indubbiamente Wulf Dorn con La psichiatra è riuscito a tenermi incollato alle pagine, più che altro perché volevo sapere se ci avevo azzeccato. All’inizio avevo un’idea, che però è stata smentita praticamente subito, poi me ne sono fatta un’altra ed effettivamente così è andata per cui non posso nemmeno dire che il finale mi abbia stupita.

Diciamo che almeno Wulf Dorn è riuscito a darmi una spiegazione sul come siamo arrivati fino a quel punto, facendo luce sul passato, cosa che ovviamente non si poteva prevedere o capire.

Anche lo stile non mi ha fatto impazzire, cosa che invece con Gli eredi mi aveva conquistata. Dopo un po’ di capitoli ci si abitua, non so nemmeno descrivere di preciso cosa non mi abbia convinta, so solo che avevo questa sensazione di stonatura finché leggevo.

Credo che molti ritengano La psichiatra un capolavoro perché il finale per alcuni può risultare totalmente inaspettato. In un thriller probabilmente questo è quello che fa la differenza, oltre a sentimenti come ansia e angoscia. Probabilmente è per questo che io non sono riuscita ad amare questo libro: finale prevedibile, stile poco convincente, ansia e angoscia non pervenute.

Ve lo consiglio? Bah. Ve lo sconsiglio? Meh.

Diciamo che a mio avviso non è niente di che, ma se voi di solito vi ritrovate ad amare i best seller e vi ritrovate d’accordo con la popolazione che osanna un libro, allora potrebbe piacervi.

Se come me, in queste occasioni vi sentite un po’ la pecora nera, probabilmente lo sarete anche in questo caso.
Profile Image for Audrey Dry.
Author 5 books351 followers
April 7, 2023
¡Vaya! Hacía tiempo que no leía tan buen thriller psicológico. Está claro que este es de los que te mantienen en duda hasta prácticamente el final. Y quizá sea lo mejor de este libro: la tensión del personaje con los hechos. Esta buena ambientación añade una buena dosis de suspense: no sabes si es real o irreal lo que está ocurriendo.

Como opinión personal, es cierto que este tipo de thrillers no suelen gustarme por el tema que tratan. No obstante, reconozco que ha merecido la pena. Sin embargo, me quedan un par de dudas:

En definitiva, un thriller que recomiendo, más por lo bien llevado que está el suspense.
Profile Image for Ajeje Brazov.
932 reviews
November 27, 2022
Come mi succede spesso, questo libro è saltato fuori così dal nulla, per la precisione mi ci sono imbattuto come lettura collettiva. Ultimamente non m'imbatto spesso in un thriller, principalmente perchè ne ho letti diversi anni fa e forse sono andato in sovraccarico: un po' di già letto di qua, poco coinvolgimento di là e così via.
Comunque per i thriller psicologici e soprattutto per quelli non strettamente investigativi, per essere chiari quelli dove c'è una serie infinita di libri su un commissario o similari, ogni tanto mi ci ributto.
Così mi capita tra le mani questo libro misterioso, il titolo potrebbe risultare troppo telefonato, ma non è stato così, almeno per la mia personale avventura di lettura. Lo apro e parto, chissà dove mi porterà.
L'inizio è criptico, ma infarcito di troppe cadute di stile, mi sono anche fatto delle grasse risate, ma non mi sarei aspettato questo da codesto libro, soprattutto perchè la tensione diventava via via sempre più evanescente. Magari lo scrittore lo aveva fatto di proposito, così: dai lettore/trice rilassati un po', che poi ci sarà da star in apprensione... un po' come quando un gessetto stride ferocemente sulla lavagna? L'ho pensato spesso, anche se però il coinvolgimento, per contro, perdeva di mordente. Comunque le pagine scorrono molto fluide e la scorrevolezza è tale da farmi sfogliare decine di pagine senza nemmeno accorgermene. Così arrivo a metà e il tutto inizia ad avere una prospettiva più intrigante, soprattutto inquietante, anzi direi proprio agghiacciante!
Alla fine mi ha convinto eccome, un ottimo thriller che ti tiene attaccato alle pagine, nonostante alcune sbavature evitabili.
Profile Image for Elena.
Author 3 books38 followers
October 23, 2015
Che bello! Mi è proprio piaciuto! Divorato in due giorni!
Avevo paura che fosse una brutta copia de Il Suggeritore di Carrisi che ho adorato, ma non è così! L'ipnotista di Kepler infatti non mi è piaciuto, non succedeva mai niente in quel libro, di una noia mortale, ma con La Psichiatra si ha sempre voglia di leggere il capitolo successivo e ancora e ancora! Bello!
Leggerò sicuramente gli altri libri di Dorn!
Profile Image for Arzu.
331 reviews
April 12, 2021
3.5/3

Alias Grace dizisini izleyip sevdiyseniz kesinlikle okumalısınız ama sevmediyseniz benim gibi kitap sizi bıktırıcak galiba :( Ben pek heyecelanamadım ve kitabın saçma sapan uzatıldığı yerlere gözlerimi devirdim. Olay daha kısa sürede anlatabilirdi ya da kızımız hakkında az da olsa ipucu verilebilirdi. Neyse kitap gene bir noktada beni ters köşe yaptı ondan 3.5 verdim. Okumak isteyenlere şimdiden iyi okumalar dilerim☺
Profile Image for Fifu.
24 reviews3 followers
June 4, 2020
Da dove iniziare? Un libro che ho cercato di apprezzare, ma che non mi ha dato nulla, infatti l'ho terminato giusto perché mi infastidiva non farlo. Nella prima parte si susseguono una serie di avvenimenti scontati, tipici di un horror stereotipato, accompagnati da costanti colpi di scena inutili, messi lì giusto perché lo scrittore è incapace di tenere alta la tensione, a tal punto da dover ricordare al lettore che la protagonista "si sentiva osservata". Il peggio, però, arriva con la seconda parte. Fino a quel punto, infatti, il libro restava mediocre, ma gli avrei dato 2 stelle. Quando invece ho letto le 100 pagine finali ho deciso di lasciargli una sola stella. Avvenimenti scontati che cercano di rimediare a tutte le cose insensate avvenute fino a quel momento, lasciando comunque qualche buco di trama. Scene disturbanti, ma non in senso positivo, semplicemente disgustose e forzate. Numerosi colpi di scena inutili, cose che avevo capito fin dalle prime pagine. Insomma questo libro è estremamente banale, scritto in modo statico e poco coinvolgente; non riesce a catturare l'attenzione di chi legge, infatti, almeno io, non avrei avuto problemi a lasciarlo a metà.
Profile Image for Letizia.
58 reviews24 followers
December 29, 2024
Valutazione personale: 4/5

Trovo difficile giudicare oggettivamente questo romanzo, essendomi approcciata ad esso conoscendo già gran parte della trama e dei colpi di scena sul finale. Non ho potuto così godermi a pieno il mistero e la sorpresa che lo caratterizzano profondamente, ma pazienza. È stato ugualmente molto piacevole.

Come sempre con i libri di Dorn, ho amato il lato psicologico ed umano della storia: è palese che abbia lavorato nell'ambito della psichiatria, e tutt'ora mostra grande amore per il settore. Ha inoltre molto talento nel trasmettere al lettore tutta la sua conoscenza e la sua curiosità a riguardo.

Le uniche critiche che posso avanzare a quest'opera sono una parte centrale a tratti lenta e alcune ripetizioni frequenti che dopo una certa iniziano proprio a saltare all'occhio; ma comunque consigliatissimo.
Profile Image for Etty Romero Staub .
1 review2 followers
April 21, 2021
Encantada con la lectura. Desde el inicio es atrapante, intrigante, personajes bien descritos. Los escenarios acentúan la trama. Hasta el final sorprende, nada queda al azar. El infinito poder del cerebro queda plasmado en el final. Descubrí el autor hace poco y seguiré leyendo sus libros
Profile Image for ❥︎Benedetta.
153 reviews26 followers
February 28, 2024
♥︎Un thriller sensazionale. Lo stile di scrittura mi ha talmente coinvolto tant'è mi sentivo parte integrante della vicenda.
Tutte le certezze che avevo all'interno della storia sono state ribaltate. Personaggi a dir poco descritti divinamente. Dubiterete di ognuno di loro nonostante nella vostra anima non credete davvero alla loro colpevolezza.
È così profondo e immersivo che vi sentirete letteralmente trascinati e avrete paura di cosa succederà, perché in un qualche modo vi sembrerà di provare ciò che la protagonista sta affrontando.
Le ambientazioni poi perfette per rendere il tutto ancora più inquietante.
Il finale è un'autentica bomba.
Sarà un'avventura crudele, ansiosa e spietata.
Un libro che dovete assolutamente avere nella vostra libreria.♥︎
Profile Image for Aslı Dağlı.
Author 124 books377 followers
January 7, 2020
3 gibi ama 3 bucuk gibi.

Klise fakat uzun zamandir bu turde okuma yapmadigimdan fena gelmedi.
Profile Image for Repix Pix.
2,521 reviews528 followers
August 5, 2020
No me ha sorprendido, pero me ha entretenido.
Profile Image for Katherine.
511 reviews3 followers
October 10, 2022
" La mujer le dedicó una sonrisa de oreja a oreja. Pero no era una sonrisa de alivio ni de alegría. En sus ojos brillaba la locura."

En este libro seguimos a Ellen, una psiquiatra que trabaja en un centro en el que su pareja Cris antes de irse ingresa a una paciente de la que no se conoce el nombre, está traumada y presenta mucho miedo a alguien que señala como el hombre del saco diciendo que la ira a buscar. Ellen decide pedir ayuda a su amigo para que la apoye con el caso, pero al volver la paciente ha desaparecido.

Una historia que se va desarrollando poco a poco, y que nos lleva de un lado a otro sin que logremos dar con el porqué de todo, hasta ya el desenlace, en realidad a inicios de este, pero desconfías hasta el final de algunos personajes y eso es admirable. Lograr una historia tan incierta y que tira al suelo todas las hipótesis que vas pensando, es una genialidad.

Altamente recomendado.
Profile Image for Tanabrus.
1,978 reviews186 followers
February 22, 2023
Fino alla parte finale non mi sembrava granché questo libro, trovavo difettosa proprio la protagonista, non mi convinceva (lei e i suoi sogni rivelatori quasi da romanzo soprannaturale).

Poi si arriva alle scoperte finali e alla seconda parte, tutto si ribalta e il mio apprezzamento per la storia aumenta a dismisura.
Alla fine mi sono sentito quasi in colpa per aver sospettato dall'inizio di una persona che, si scoprirà negli ultimi capitoli, era quanto di più innocente ci potesse essere.
Di sicuro non avevo pensato a ciò che invece era dietro a tutto questo, e sì che gli indizi ci sarebbero stati...

E inoltre, oh, nei ringraziamenti si cita Eschbach e la stima per Dorn aumenta all'istante.
Profile Image for Laura.
870 reviews78 followers
September 11, 2016
Non posso fare a meno di scrivere una recensione con spoiler per spiegare perché non sono nemmeno tre stelline o quattro o cinque.
Quando si fa un gran parlare per un thriller ho sempre paura di trovarmi di fronte la delusione del secolo. Non è andata proprio così ma mi aspettavo di certo molto di più.
La psichiatra è un thriller psicologico, di quelli che dovrebbero tenerti incollata alle pagine fino a notte fonde perché devi per forza sapere come va a finire. Io qualcosa su come andava a finire l'avevo capita, e questo ha tolto un po' il fattore sorpresa che in questi libri è di vitale importanza. Non ho letto recensioni spoiler ma quando si tratta di thriller psicologici in cui tutti dicono che niente è come sembra, che il libro è un'esplorazione del buio della mente e cose varie, io due domandine me le faccio. Ho letto poi un altro thriller psicologico dal quale è stato tratto un film e non ho impiegato molto a fare due più due. Le cose sono due: o sono diventata improvvisamente un genio dei thriller psicologici - non credo proprio - o forse il fatto che tutto fosse nella testa di Ellen non era poi così originale. Non so, forse mi basta leggere un solo libro con una certa vicenda per poi trovarla scontata negli altri libri.
Ammetto che all'inizio Wulf Dorn me l'ha fatta, perché sono partita in quarta convinta che in tutta questa storia c'entrasse in qualche modo il fidanzato di Ellen, e giuro che per un po' ci ho creduto. Tutto questo prima di rendermi conto che ero solo a metà libro e non poteva essere così scontato. Poi ho iniziato a pensare "vuoi vedere che...?" e in effetti avevo ragione. Per un thriller psicologico, posso dire che non mi è piaciuto molto come si è arrivati alla soluzione del caso. Mi è sembrato che si volesse arrivare per forza alla fine, tralasciando alcune spiegazioni che sarebbero state gradite, perché io alcuni dubbi sulla mente di Ellen li ho ancora. Uno sguardo su come è arrivata a fare tutto da sola mi sarebbe piaciuto, invece ci dobbiamo accontentare della spiegazione dell'altro psichiatra in un misero capitolo.
Per questo sarebbero quattro stelline, ma in verità sono due per lo stile di Dorn. Troppo semplice per un thriller che si rispetti, sopratutto per un thriller psicologico. Non è riuscito a trasmettermi né paura né disagio, se non per la storia di Ellen da piccolina, ma quella è riconducibile a ciò che le è capitato, non certo alla maestria di Wulf Dorn nel raccontare. La suspense è poca e oltretutto ho odiato Ellen. Di psichiatria non me ne intendo, ma se è vero che queste persone conducono una vita del tutto normale, allora Wulf Dorn ha creato una Mary Sue fatta e finita e nemmeno la sua malattia è una giustificazione per questo. Dico solo che ogni esemplare di genere maschile ci prova con lei, anche Mark, che sinceramente sembra inserito lì solo per dare la spiegazione finale.

Ripensandoci non è un giudizio troppo positivo, però l'ho letto veramente in poco tempo perché volevo sapere se la mia teoria era esatta. Ma per me i veri thriller psicologici sono altri, sono quelli che continuano a farmi pensare a loro, con un grande senso di disagio, anche quando li ho finiti, mentre con questo non è successo.
Per me è stato un thriller come un altro, di quelli che in estate leggi con poco impegno, non certo un libro tale da giustificare il successo editoriale che ne è scaturito. A questo punto credo che sia proprio questione di gusti.
Non chiudo le porte ad altri libri dello stesso autore, anche perché ormai li ho tutti nel Kindle, ma vi prego ditemi che non c'è una nuova Ellen perché potrei non sopportarlo.

Stavo riflettendo che forse per quanto riguarda gialli e thriller si è scritto troppo e le idee originali scarseggiano al momento, se non per qualche sprazzo di genialità che ogni tanto scopro.
Profile Image for Elena.
134 reviews6 followers
June 29, 2019
One of the worst novels I have ever read. Possibly The worst. This testifies to my good taste, on the one hand, and to the low standards of the bookshops where I bought it, on the other.

The writing "style" is that of a 15-year-old who has read a couple of novels in his life and therefore thinks that using standardized, formulaic turns of phrase and ludicrous italicized 'stream of consciousness' is, not only normal, but acceptable. There is not effort towards some degree of originality. Stereotypes abound, and so does a not-so-subtly-right-wing outlook on the social world. Did I mention that, unless one is completely blind, one figures out the 'mystery' around page 50?

One wonders how such shite gets published (its success is less surprising- one only has to think of Dan Brown). However, the fact that it does get published is revealing of the quality standards, and motives, of the printing industry.

Displaying 1 - 30 of 1,191 reviews

Join the discussion

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.