Jump to ratings and reviews
Rate this book

Face to Face with Fear Transforming Fear Into Love

Rate this book
Face to Face with Fear offers a roadmap with specific tools and guidance for how to transform fear into love. Sharing openly from his own life, his experiences working as a psychiatrist and seminar leader and his many years as a disciple of an enlightened spiritual master, Krishnananda (Thomas O. Trobe M.D.) takes us on a journey of self-discovery, self-love and healing. The approach and the message is simple. Through acceptance, understanding and compassion, we can uncover and heal the deepest wounds of our soul. This book is designed for anyone who longs to heal and to experience love. Do we ever ask ourselves what causes us so much anxiety? Why do we suffer when we don't get the love we want and need? What is the source of our fear and insecurities and how can we heal them? These are the questions that the author addresses in this book. Hiding behind our protections, denial and addictive behaviors, is a profoundly panicked and wounded part of us. Until we make friends with this frightened child inside, our life can never be a joyful and loving experience and we live in a state of co-dependency either in conflict, disappointment or in isolation. But when we open to our wounded vulnerability and heal it, we bring love and fulfillment into our lives. This book describes this healing journey. It is easy to read and full of personal examples which helps us to realize that we are all in the same boat - a boat of healing our wounds so that we can enjoy life as we are meant to enjoy it.

268 pages, Paperback

First published January 1, 1973

68 people are currently reading
658 people want to read

About the author

Krishnananda Trobe

32 books23 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
132 (45%)
4 stars
91 (31%)
3 stars
51 (17%)
2 stars
9 (3%)
1 star
8 (2%)
Displaying 1 - 30 of 30 reviews
Profile Image for Lydia Dorado.
40 reviews1 follower
July 23, 2022
Como decía Dostoyevski, la mejor manera de evitar que un prisionero escape es asegurarse de que nunca sepa que está encarcelado. Y lo mismo ocurre con nuestra mente: llevamos toda la vida pensando que somos libres hasta que nos damos cuenta de que en realidad somos lo que lo que ella, a través de la sociedad en la que nos hemos criado, quiere que seamos y nos comportemos.
Profile Image for MammaImperfetta.
1 review16 followers
April 11, 2013
Non è questione di stile, qui. Sostanza, contenuti, riflessioni liberate e liberanti. Per guardarsi in faccia.
Profile Image for Claudia Loureiro.
Author 9 books28 followers
September 29, 2018
I like the way this book is written with simplicity, yet profound messages and practical tools. I also love that there are plenty of real life stories form the author and his clients. I find myself keep going back to them often. I use them as reference for my daily challenges in relationships. Highly suggested.
Profile Image for Kathy (semi-hiatus).
35 reviews
September 17, 2020
People expect love from their closed ones, yet at the same time are afraid when they receive too much of it. Insecurity and concerns about losing the love we have in hand has always been one of the biggest fears inside our heart. In this book, such a fear has been compared to a child being extremely protective of his/her true feeling, fearing the possible harm from those in an intimate relationship with him/her. Our inner child needs protection, assurance, and support from ourselves and sometimes from our loved ones to maintain a relatively healthy state of mind.

This book on psychology, along with the other two I've read by the same authors, is recommended to me by a friend who's starting her own business. I bought the set of three as a birthday gift and started reading as soon as I was finished with school. To be honest, this first book is the best one out of the three since I started with it, because in my opinion, the three books are all talking about the same ideas and the same concepts with minor differences about which most people would not be conscious.

Things I like about it
- It states on point the most common fears of an insecure person in a relationship.
- It provides us with feasible solutions from which we may choose.
- It teaches us to think objectively while resolving personal problems.

I would suggest choosing one from the three books and dive deep into it to get the general idea of the deepest of your fear and your expectation for each closed one around you. Since for most people it would be difficult to actually execute what is presented in the book, I would also recommend thinking about similar situations happened in your life with your loved ones while reading this book. It would be much easier to understand how to work through such a common yet destructive problem in communication.
Profile Image for Veronica Cogotti.
50 reviews
November 11, 2022
Ho letto questo saggio su consiglio di una professionista che lo definiva un libro fondamentale, capace di dare aiuto in qualsiasi momento della propria vita.
Ho combattuto contro il mio scetticismo e mi ci sono approcciata con entusiasmo..per i primi 5 minuti!
Sono state 262 scritte in piccolo di sofferenza! Gli stessi concetti ripetuti all'infinito, scritto male, noioso da morire, pieno zeppo di ovvietà, aneddoti sulla vita dello scrittore (che chi te li ha chiesti??), decisamente al di là della mia capacità di essere spirituale.
Credo che sia il primo libro letto quest'anno che certamente non terrò nella mia libreria.. terminarlo è stata la vera vittoria sulla mia paura!
Comunque continuo a chiedermi come mai tra gli autori ci sia anche il nome della compagna dello scrittore, come se fosse stato scritto a quattro mani, se lei non ha voce nemmeno in una riga di questo lunghissimo vaneggio.
Profile Image for La Bruja Medusa .
64 reviews15 followers
November 10, 2020
Se lo recomiendo a todo el mundo, consigue hacer que mires hacia dentro y te replantees todos los miedos, traumas, condicionamientos y proyecciones que tenemos en nuestras relaciones con los demás y sobretodo con nosotros mismos.
Gran libro sobre el ego y el niño interior y las relaciones.
Profile Image for İlayda.
21 reviews7 followers
September 28, 2021
You are ready to meet your inner child and face their fear joining them as your adult self? Join this journey.
Profile Image for Tena.
74 reviews
January 27, 2025
Accettare, invece di combattere, la paura e il dolore, il disagio, la delusione e persino la tragedia apre una porta alla nostra natura essenziale.

Questo bellissimo libro, pieno di frasi memorabili da ponderare, mi ha spronato a guardare dentro me stessa e osservare le mie reazioni ai comportamenti degli altri nonché a portare a galla tutti i miei sentimenti repressi. Il pensiero orientale che sta al base degli insegnamenti di questo libro è degno di nota e applicabile alla vita occidentale, spesso troppo frenetica e caotica, per non dire malsana.

Tutti gli eventi della vita innescano una reazione interiore. Possono spingerci a difenderci, o forse possono scatenare vergogna o paura, magari possono portare gioia, amore, eccitazione o un senso di beatitudine. In quanto testimoni, possiamo concederci di essere coscienti dell'innesco, di avvertire le sensazioni nel corpo e di far caso ai pensieri che sopraggiungono.

L'autore fa riferimento a due sensazioni principali che ci ostacolano nella vita: la paura e la vergogna. Secondo lui, molte persone mettono in atto dei comportamenti abituali e automatici come l'essere di cattivo umore, fare capricci o avere attacchi d'ira e divenire dipendenti da sostanze in modo tale da distrarci dalle difficoltà della realtà causate dalla paura che portiamo dentro. Smettendo di rinnegare la paura e tirandosi fuori da schemi di compensazione e assuefazione inconscia, siamo più propensi ad arrischiarci su territori inesplorati con fiducia in se stessi e coraggio.

La profondità dei sentimenti e la possibilità di sentire dolori emozionali sono una parte preziosa della vita perché portano profondità e saggezza. Niente che valga arriva senza sforzo e perseveranza. La vita è preziosa - un'opportunità per essere creativi, per dare e ricevere amore. La vita è così com'è e le persone sono come sono. Possiamo aspettarci tutto quello che vogliamo, ma né la vita né le persone asseconderanno i nostri desideri. E' soltanto il nostro infantile modo di pensare che ha aspettative.

Egli sostiene, inoltre, che tutti noi portiamo dentro un bambino ferito e insicuro, un essere che teme l'abbandono, l'umiliazione e lo shock; ho sentito sulla mia pelle cosa significa provare tutte quelle emozioni sgradevoli e mi sento più umana sapendo che tutti soffriamo nella stessa maniera.

Data la profondità e l'intensità delle nostre paure, la guarigione da qualsiasi assuefazione può realmente cominciare solo quando iniziamo ad accettare che non possiamo cambiare nulla fino a che non scopriamo le radici dei nostri comportamenti. Ogni situazione che affrontiamo e creiamo nella vita ci offre l'opportunità di giocare al limite della paura. Quando non accettiamo queste sfide, le combattiamo. Diventiamo delle vittime, accusiamo gli altri o gli eventi esterni di arrecarci disagio o delusione.

L'autore condivide delle perle di saggezza in tutto il libro, accompagnando il lettore in una sorta di viaggio spirituale durante il quale lo invita a iniziare il processo della guarigione. L'amore viene proposto non come la soluzione universale, ma come sostegno e supporto necessario per migliorarsi.

La perseveranza, la capacità di rimandare la gratificazione e l'abilità di tollerare le frustrazioni vengono dall'essere amati ed educati alla fiducia in noi stessi e nelle nostre energie creative. Il rischio ci restituisce fiducia in noi stessi, coraggio e dignità.

Infine viene proposta l'idea di lasciar andare e qui immagino sempre uno scoglio che rimane imperterrito e imperturbato di fronte alla corrente d'acqua che lo colpisce senza fermarsi mai. Esso è consapevole del mondo esterno, ma non si fa mai influenzare perché il suo centro è stabile. Anche quando la vita diventerà difficile e mi troverò in situazioni spiacevoli, mi ricorderò di essere così, per me e per le persone che amo.



immagine generata dall'IA

Profile Image for Guillem Relatsdelbuscador.
95 reviews
March 5, 2025
Krishnanada, pseudónimo iniciático del psiquiatra Dr.Thomas Trobe, nos ofrece en este volumen un recorrido a través de los miedos e inseguridades reprimidos en nuestra psique. No se trata de miedos puntuales, ni de ansiedades sintomáticas: Krishnanada detecta como esos miedos y represiones impregnan nuestro quehacer diario, gobiernan cada una de nuestras decisiones. Así, nuestra vida inconsciente se refleja en resentimientos, frustraciones y desesperación —No aceptados por ni siquiera reconocidos— que pasan desapercibidos a nuestro yo consciente, pero que son fácilmente advertibles cuando, por ejemplo, identificamos un patrón en nuestro modelo de relaciones. Nuestro niño interior, cautivo en las experiencias traumáticas que lo alejaron de su espontaneidad, sigue actuando en nosotros —demandando, ofendiéndose, proyectando— privándonos de una intimidad real en nuestras relaciones cercanas.
No se trata de reprimir y aún menos juzgar a ese niño que todos llevamos dentro, sino a aceptarlo y comprenderlo, integrándolo con el meditador.


Krishnanada avisa una y otra vez de los mecanismos de defensa —A los que él llama 'Compensaciones'— que nos llevan por la senda del autoengaño, haciéndonos creer en nuestra autosuficiencia, desconectándonos de nuestra dimensión vulnerable, humana, i alejándonos así de la verdadera intimidad, en un juego de niños heridos que van, en su busca quimérica de un amor incondicional, apegándose o rechazando sus vínculos inconscientemente, sin llevar a la consciencia todo el dolor del cúal huyen y que, paradójicamente, la misma huída constituye su mayor esclavitud.
¿Cómo liberarse? Krishnanada se muestra muy honesto, transparente y cercano, afirmando que él mismo aún se encuentra en este proceso, que a menudo se tropieza otra vez con el obstáculo que ya creía superado, y aún reconociendo que algunos condicionamientos es probable que no desaparezcan en toda la vida. Aún así, ve en transitar esos miedos, con aceptación, compasión, acogida y voluntad de comprender, la piedra de toque del proceso de sanación.
Debe ser este un proceso auténtico, que implique un desgaste de la coraza; de cualquier otro modo no será sinó un afianzarse en las estrategias de compensación antes mencionadas.
Profile Image for Psicoleggimi.
187 reviews45 followers
May 16, 2020
"Piuttosto che correre via, correte dentro di voi." A tu per tu con la paura, di Krishnananda (pseudonimo di Thomas Trobe) è un viaggio all’interno dell’essere umano, alla scoperta delle sue paure, delle sue difficoltà, delle ferite sepolte che agiscono sul presente con inevitabili conseguenze. Trobe studia a livello antropologico e sociologico il genere umano seguendo la guida spirituale di Osho. Da lui impara l’ arte della meditazione e come questa pratica debba diventare esercizio necessario per chiunque voglia conoscere il vero io ed "entrare nell’interiore".
Secondo Krishnananda, la vita dell’uomo viene vissuta sulla superficie, chiamata “strato protettivo”, luogo di riparo, sicuro, ma sterile e inutile. L'emozione che domina questo strato è la paura, un sentimento che l’ uomo prova sin dalla nascita e che crescendo può aumentare fino ad essere la causa di molti problemi. Chi vive sullo “strato protettivo” non farà altro che scappare continuamente dalle proprie paure, attraverso strategie o attraverso la co-dipendenza nei confronti di un’ altra persona, ma mai risolvendo il vero problema. Le paure, invece, vanno affrontate, lasciandole agire, crescere e sviluppare per poi osservarle; e quando si diviene osservatori delle proprie paure nulla può ferirci. La meditazione é il mezzo fondamentale che consente il raggiungimento di queste consapevolezze, senza di essa le paure non possono essere superate e la vita non può essere veramente vissuta.
Gli autori suggeriscono dunque un metodo per uscire dalla paura, guarendo da sensi di vergogna e colpa, con esercizi di consapevolezza combinati al lavoro sull'energia e a meditazioni guidate.
Il fine non è tanto quello di cambiare o sistemare le cose, quanto di osservare il proprio io interiore e capire che esiste la possibilità di scegliere. Un libro emozionale che non può mancare nella collezione di ogni ricercatore dello spirito.

Recensione di Psicoleggimi
Profile Image for Regina Ramírez.
37 reviews1 follower
January 9, 2022
De la codependencia a la libertad, es UN libro que he empezado a leer buscando respuestas a mi codependencia con los hombres. Mi última pareja me ha dejado en UN tiempo record de 2 meses, lo que parecía tener un gran futuro, en una Noche de miércoles lo empecé a volver un problema, siguiendo jueves, viernes y sàbado, hasta que ese sàbado él vino a mi casa a decirme que no quería estar conmigo porque ya no se sentía cómodo. Fue una situación muy triste para mí, ya que fue un 27 de noviembre, se acercaban las fiestas de fin de año y simplemente me quedé sin pareja.

Es gracioso y a la vez me da muchas Dudas por qué las relaciones de pareja se vuelven tan complejas, cuando siempre me he dicho que ya somos personas "grandes", "sabemos lo que queremos" y "ya hemos pasado experiencias similares" sin embargo siempre caemos en Los mismos problemas o recreamos los mismos escenarios con diferentes personajes, que fue lo que justamente me pasó.

Ahora me doy cuenta que todos tenemos un niño/a que ha sido herido y que esas heridas nos hacen actuar de la forma en que lo hacemos, me pareció un libro tan importante como para compartirlo con mi próxima pareja, no debo aislarme, para no sufrir, hay mucho Camino por recorrer y espero empezar por la senda correcta.

Guatemala, zona 7, 8 de enero de 2022
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Nestor.
55 reviews1 follower
January 20, 2023
Un libro muy interesante. Me ha gustado mucho la visión que me ha aportado este libro hacia las relaciones interpersonales. Desde una visión "espiritual", en el buen sentido de la palabra, el autor nos lleva de la mano por las causas de nuestros miedos, nos muestra la lucha interna contra nuestro "niño interior", nos enseña el peligro de nuestras proyecciones sobre las demás personas...

Este libro me ha invitado a una reflexión profunda, a replantearme el cómo me estoy relacionando con el resto de personas, y a darme cuenta de diferentes mecanismos que utilizo a diario para huir de mis propios miedos. Hay un mensaje muy potente en este libro de autoaceptación, de amor por uno mismo, de comprensión por nuestras acciones y las de los demás... Es un libro al que llegué de casualidad, pero me ha ayudado a "crecer" durante su lectura. Contiene mensaje muy potentes que invitan a una reflexión profunda y sincera de nuestra existencia.

Buena opción por si quieres replantearte tu vida actualmente.
Profile Image for Catherine Feng.
4 reviews12 followers
May 14, 2018
It's helpful at some point esp. when I asked someone to read some paragraphs to me followed the suggestion in the book and we can learn it together.
6 reviews
June 26, 2020
Self-help book, I expected more. Ideal for people looking to find answers to childhood problems
Profile Image for Ayelen Quintana.
3 reviews
March 5, 2023
El libro que en mi proceso de autoconocimiento fue un antes y después. Simplemente gracias y léanlo, no tiene desperdicio.
2 reviews1 follower
November 8, 2023
Me sobran tres cuartas partes, insiste en ponerse de protagonista y repetir una y otra vez los mismos puntos, no merece la pena, hay mil libros mejores.
Profile Image for Jonathan Tierno.
4 reviews
August 10, 2024
Abarca el problema de la codependencia desde plantear un modelo que le ayuda a mostrar cómo nos protegemos de nuestros miedos a lo largo de nuestras vidas. Expone las dos caras de esta manera de relacionarse e invita a la “curación” apelando a la compasión y entendimiento del niño interior.
Profile Image for Aloea.
1 review
Want to read
November 19, 2024
简中版本《拥抱你的内在小孩 : 以爱疗愈内在的恐惧》
Profile Image for Manuel Chiofi.
124 reviews2 followers
June 17, 2016
Dopo i due volumi di Giulio Cesare Giacobbe, ecco un testo che sostanzialmente si occupa delle stesse cose, ma con un approccio diverso. Krishnananda e Amana, marito e moglie nella vita, ci accompagnano dolcemente all'interno di noi e delle nostre paure. L'invito è quello ad accettare i nostri limiti e debolezze, guardare in faccia quello che ci terrorizza, conoscerlo e riconoscerlo.
Ma soprattutto non dobbiamo aver paura di essere noi stessi nel bene e nel male. Solo così potremo aprirci e vivere in maniera più serena con noi stessi e con gli altri.
Non fatevi ingannare però. La dolcezza e chiarezza dei contenuti non vi esimeranno da un intenso lavoro su voi stessi. Leggere questo testo non è stato semplice. Il messaggio è intenso e mette seriamente alla prova chi vi si avvicina. Inoltre il testo non è del tutto risolutivo. Gli autori stessi ammettono che la loro ricerca non è finita.
Anche in questo caso consiglio il testo a coloro che abbiano già iniziato un percorso terapeutico o a quelli che siano seriamente motivati a mettersi in discussione. Qui c'è tanto materiale su cui riflettere.
Profile Image for Laura C..
197 reviews14 followers
November 18, 2017
Molto interessante all’inizio, ed infatti ho preso nota di molte cose, ma col passare delle pagine risulta sempre più ripetitivo e noioso. Se le pagine fossero state la metà, il messaggio sarebbe sicuramente stato più incisivo.
L’approccio è abbastanza egocentrico. E’ ovvio che si basi sulle sue esperienze, ma dà per scontato che tutti abbiano (od abbiano avuto) i suoi stessi problemi o facciano i suoi stessi errori, e questo non è bene (e nemmeno tanto professionale, mi sembra). Quindi, quando parla dei problemi delle altre persone (e delle eventuali cause) tende a generalizzare un po’ troppo.
Altra cosa che non mi aspettavo, è il fatto che il libro è incentrato principalmente sulle dinamiche di coppia. Quindi, i vari concetti e consigli riguardano soprattutto quello.
Profile Image for Indira Pino.
45 reviews21 followers
Read
May 26, 2022
"No nos respetamos los unos a los otros. ¿Por qué? Porque nuestras necesidades de supervivencia nos ciegan. Si todos viviéramos nuestra naturaleza budica, si viviéramos vidas totalmente conscientes, podríamos existir en el mundo en un estado de apertura, vulnerabilidad y perfecta inocencia (...) Nuestro convencimiento de que para sobrevivir tenemos que cuidarnos y protegernos a nosotros mismos nos hace ser a menudo bastante insensibles los unos a los otros".
Profile Image for Douwe Van.
Author 3 books2 followers
October 10, 2012
This book acted as a direct trigger for me that encouraged a lot of stuff to re-surface that I thought I had dealt with, to such an extent that it inspired me to write 'The Power of Childhood'. What I particularly liked about it is his 'spiritual' approach so different from so many self-help books.
Profile Image for Sara.
14 reviews
July 25, 2011
Non mi è piaciuto assolutamente il modo in cui è scritto e come è strutturato il libro, nonostante l'argomento sia molto interessante, E' trattato male.
Displaying 1 - 30 of 30 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.