What do you think?
Rate this book
Kindle Edition
Published September 20, 2023
ESCURSIONI
In cammino verso Gerico
— Raja Shehadeh
Raja Shehadeh amava camminare tra le colline intorno a Ramallah, ma l’espansione degli insediamenti israeliani ha limitato drasticamente il suo raggio d’azione.
OCCUPAZIONE
Unisci i puntini per riconoscere il mostro
— Amira Hass
Il piano per spezzettare e saccheggiare la Palestina va avanti da decenni, indipendentemente dall’orientamento dei governi israeliani e sotto gli occhi di tutto il mondo. È fatto di vessazioni quotidiane, leggi discriminatorie e tanti piccoli e grandi soprusi, giorno per giorno, anno per anno.
TABÙ
L’amore ai tempi di Qalandiya
— Taiye Selasi
Un viaggio nella vita notturna di Ramallah spinge la scrittrice Taiye Selasi a indagare su uno dei maggiori tabù: è possibile un amore tra israeliani e palestinesi?
FUGA
Una prigione a cielo aperto
— Asma’ al-Atawna
Crescere a Gaza, uno dei luoghi più poveri e densamente popolati sulla faccia della Terra, in una società patriarcale, conservatrice e razzista, significa vivere in un immenso carcere. Dopo aver provato in tutti i modi a ribellarsi, una giovane palestinese ha fatto l’unica scelta che le restava: la fuga e l’esilio.
LETTERATURA
Un paese fatto di parole
— Elisabetta Bartuli
In mancanza di un vero stato palestinese, con milioni di rifugiati sparsi nei paesi limitrofi e in mezzo mondo, la letteratura è stata ed è un modo per elaborare i traumi e per affermare che palestinesi si nasce, indipendentemente dal luogo.
ATTIVISMO
Sheikh Jarrah: pulizia etnica a Gerusalemme
— Nour Abuzaid
Il gruppo di ricerca Forensic architecture ha composto una narrazione multimediale che ripercorre la battaglia legale di alcune famiglie di Gerusalemme Est contro gli espropri e le occupazioni abusive, all'insegna della resilienza e della solidarietà.
LOTTA
Una storia di resistenza
— Yumna Patel
Il campo profughi di Jenin è il simbolo della resistenza contro l’occupazione israeliana e il teatro di alcuni degli scontri più violenti. Tra gli edifici coperti di manifesti di martiri, la disillusione nei confronti del processo di pace e del governo sempre più autoritario dell’Anp porta molti giovani a imbracciare le armi.
MEMORIA
Memorie di al-Khalil
— Widad Tamimi
La città di Hebron è uno dei pochi casi di convivenza tra palestinesi e coloni in Palestina. Tutt’altro che pacifica e paritaria, come testimonia la scrittrice Widad Tamimi, che ne ripercorre il presente e il passato attraverso i ricordi del padre.
NATALITÀ
La paura più grande
— Eleonora Vio
Con cinquantamila nuovi nati ogni mese, la Striscia di Gaza è sempre più affollata, ma questo non ferma il desiderio dei gazawi di fare figli per guadagnare legittimità, motivo per cui imbattersi in una coppia che ha tentato la fecondazione in vitro è comune quanto incontrare la famiglia di un martire o di un detenuto.
VIOLENZA
La guerra silenziosa di Israele contro i suoi cittadini palestinesi
— Ibtisam Azem
I cittadini palestinesi d’Israele sono alle prese con una piaga: la crescente violenza all’interno della propria comunità. Il caos che ne deriva sembra fare comodo allo stato israeliano.
CIBO
La cucina palestinese e l’appropriazione culinaria israeliana
— Reem Kassis