Jump to ratings and reviews
Rate this book

A Mathematician Grappling With His Century

Rate this book
Laurent Schwartz is one of the most remarkable intellects of the 20th century. His discovery of distributions, one of the most beautiful theories in mathematics, earned him a 1950 Fields Medal. Beyond this formidable achievement, his love for science and for teaching led him to think deeply and lecture broadly to the general public on the significance of science and mathematics to the well-being of the world. At the same time, his commitment to the social good, even at the expense of his beloved research, proved a moral compass throughout his life. The fight for human rights and his major role in the battle against the wars in Algeria and Vietnam were typical of matters close to his heart. The story of his life in the context of his century provides for future generations an inspiring testimonial from an extraordinary mathematician and thinker. Laurent Schwartz is a strategist of ideas, within mathematics and without. He is a great communicator who has drawn huge audiences and conveyed to them the fragrance of research, or the joy of teaching, or the value of freedom. His is a mind whose company is never dull. He belongs to the great libertarian tradition of France. And his book has the very French characteristic of giving serious consideration to the life of the intellect. No man's life can be encompassed in one telling, yet the spirit of the man and his times are well caught in his autobiography. (K. Chandrasekharan, Notices of the AMS)

490 pages, Hardcover

First published July 31, 2000

3 people are currently reading
162 people want to read

About the author

Laurent Schwartz

74 books8 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
9 (45%)
4 stars
7 (35%)
3 stars
3 (15%)
2 stars
1 (5%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 2 of 2 reviews
Profile Image for Erick Rodríguez.
73 reviews2 followers
March 24, 2017
Charming and reflexive. With exciting notes about first class mathematicians. I loved it.
Profile Image for Chik67.
237 reviews
November 26, 2017
Autobiografia di un essere a tratti ultraterreno. Ebreo, comunista, intellettuale nella Francia occupata impara a sopravvivere e ci riesce benissimo. Poi, immediatamente dopo la gierra, batte la provincia francese palmo a palmo per conquistare adepti al trotzkismo. Nel frattempo scrive un'opera fondamentale della matematica del Novecento, mettendo in piedi da solo una teoria che risolve una serie di questioni che erano riusciti a tenere in stallo una generazione di matematici. E siccome non è stupido capisce in fretta da dove si leva la puzza di bruciato che si sente attorno alla parola "Comunismo". La sua medaglia Fields, e le conseguenti polemiche intorno al visto mancato da parte degli USA, sollevano un tal polverone da obbligare gli Stati Uniti, in pieno maccartismo, a rivedere le loro regole sulla immigrazione. Nel frattempo si dedica all'innocua attività del collezionista di farfalle diventando uno dei maggiori esperti mondiali. Non contento sostanzialmente dirige la tesi di dottorato di Grothendieck, il grande genio della matematica del '900, morto l'autunno scorso.
E siamo solo negli anni '50.
Non rifiata. Attivista frenetico in favore dell'indipendenza dell'Indocina e dell'Algeria, inizia la sua attività di attivista per i diritti umani che lo porterà a conversare a 4 occhi con diplomatici e personaggi famosi di mezzo mondo, da Ho Chi Minh a Mitterand, da Sartre a Lelio Basso. Subisce un attentato al portone di casa e viaggia sotto scorta per un periodo. Senza mollare la matematica. E continua così per anni. Tra l'incarico di rivistare l'intero sistema educativo vietnamita e quello di riprogettare l'educazione superiore universitaria francese, di portare a termine con successo la liberazione di dissidenti anticomunisti sovietici e dissidenti comunisti uruguaiani, con un po' di matematica nel weekend, a lui sufficiente per continuare a risolvere problemi che ad altri bastano per una vita intera.
Praticamente l'autobiografia di Superman.
E' pure scritta bene, con qualche motto di spirito, belle descrizioni della sua attività matematica (al giusto livello di approfondimento) e gustosi aneddotti.
Però?
Però qualcosa, a fine lettura, non mi torna. Se su 500 e passa pagine alla morte per suicidio di tuo figlio dedichi due righe due... mmmhhhh... non so, non me la racconti intera. Con tutto il rispetto, eh?
Displaying 1 - 2 of 2 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.