Jump to ratings and reviews
Rate this book

On robustness and fragility, deeper philosophical and empirical reflections

Rate this book
Tre anni dopo la pubblicazione del "Cigno nero", un "racconto filosofico" acclamato in tutto il mondo, Nassim Nicholas Taleb fa il bilancio della vita del suo libro. L'idea talebiana del Cigno nero ha conquistato milioni di lettori e fecondato la ricerca in campi molto diversi, dalla filosofia alla statistica, dalla sociologia alla psicologia, agli studi sul clima, alla medicina. Meno feconda questa idea si è rivelata invece in economia, l'area più immediatamente vicina agli interessi dell'autore. Sulla crisi del 2008, e sugli economisti che dovrebbero analizzarla e curarla, Taleb si sofferma in questo nuovo libro, con annotazioni che hanno il sapore dell'ironia e dello scetticismo. E, ancora una volta, ribalta i sedicenti "esperti di rischi" che in questi tre anni hanno risposto all'autore con ostilità, dimostrando la loro inguaribile cecità ai Cigni neri. "Robustezza e fragilità" riassume tre anni di vita di un'idea forte, in grado di modificare i nostri paradigmi mentali; tre anni che hanno anche trasformato, in meglio, la vita dell'autore. Taleb ha incontrato filosofi, scrittori, scienziati, uomini di stato, lettori comuni e persino buoni economisti, si è confrontato con loro, ne ha ascoltato conferme e obiezioni, ha visto crescere e svilupparsi la sua idea nel mondo. Da questi incontri è nato "Robustezza e fragilità", il suo nuovo racconto filosofico dove, fornendoci una carta topografica dell'Estremistan, Taleb ci insegna come muoverci in un mondo dominato dal caso e dall'incertezza.

Unknown Binding

4 people are currently reading
218 people want to read

About the author

Nassim Nicholas Taleb

60 books14.3k followers
Nassim Nicholas Taleb spent 21 years as a risk taker (quantitative trader) before becoming a flaneur and researcher in philosophical, mathematical and (mostly) practical problems with probability. 


Taleb is the author of a multivolume essay, the Incerto (The Black Swan, Fooled by Randomness, Antifragile, and Skin in the Game) an investigation of opacity, luck, uncertainty, probability, human error, risk, and decision making when we don’t understand the world, expressed in the form of a personal essay with autobiographical sections, stories, parables, and philosophical, historical, and scientic discussions in nonover lapping volumes that can be accessed in any order.

In addition to his trader life, Taleb has also written, as a backup of the Incerto, more than 50 scholarly papers in statistical physics, statistics, philosophy, ethics, economics, international affairs, and quantitative finance, all around the notion of risk and probability.

Taleb is currently Distinguished Professor of Risk Engineering at NYU's Tandon School of Engineering (only a quarter time position). His current focus is on the properties of systems that can handle disorder ("antifragile").

Taleb believes that prizes, honorary degrees, awards, and ceremonialism debase knowledge by turning it into a spectator sport.

See Wikipedia for more details.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
19 (14%)
4 stars
53 (40%)
3 stars
35 (26%)
2 stars
14 (10%)
1 star
9 (6%)
Displaying 1 - 9 of 9 reviews
Profile Image for Andrea Maisano.
132 reviews14 followers
December 18, 2015
Le parole del giorno sono "modestia e autoreferenzialità", la prima poca, la seconda tanta. Tanto mi aveva conquistato "Il cigno nero" quanto poco mi ha convinto questa postilla. Bello il finale, tutto il resto è (quasi sempre) noia.
Profile Image for Daniele Cavagna.
Author 8 books7 followers
October 28, 2021
A differenza di molte recensioni che ho letto, ho trovato questo breve saggio piacevole e utile.

Pubblicato con l'intento di chiarire alcuni punti de "Il cigno nero", Robustezza e fragilità approfondisce alcuni argomenti, talvolta con un linguaggio tecnico e, per me, difficile.
Nonostante questo e nonostante io creda di averne compreso davvero soltanto una piccola parte, io adoro la scrittura di Taleb e mi piace la sua strafottenza, la sua visione critica e adogmatica, la sua convinzione decisa nelle proprie idee.

Lo consiglio, naturalmente a seguito del Cigno nero.
4 reviews
March 14, 2022
Ridondante quanto superflua, a mio avviso, la lettura di questo lungo saggio se avete letto “Il Cigno Nero”. È una sua appendice con pochi nuovi spunti di riflessione e per nulla più esauriente di concetti trattati nel libro principe. Ho trovato la scrittura più macchinosa e poco fluida. Mi è parso che l’unico obiettivo del testo fosse speculativo con frasi ripetute per “allungare il brodo”.
Il Cigno nero è indubbiamente da 5 stelle, questo assolutamente da evitare.
Profile Image for Franco Lualdi.
135 reviews1 follower
October 12, 2024
“Il Cigno nero” è stato senza dubbio uno dei libri più interessanti e originali che ho letto negli ultimi ventanni. Il Cigno nero tre anni dopo, lo è un po' di meno. Molto autoreferenziale, in fin dei conti non aggiunge nulla di nuovo. Complicato in molte parti, ipertecnico quando non dovrebbe esserlo, filosofico senza raggiungere le vette del successivo “Antifragile”. Deludente.
Profile Image for 42.
24 reviews1 follower
January 28, 2021
Se volete leggere: Taleb che si lamenta di chi lo critica, Taleb che utilizza la sindrome di Asperger come metafora dell'incompetenza, Taleb che racconta una barzelletta sessista, allora questo libro fa per voi. Inutile se non si è letto "Il cigno nero" e se non si è fanatici religiosi di Taleb.
3 reviews1 follower
September 15, 2021
Riflessione abbastanza ripetitiva e sconclusionata, tranne alcuni paragrafi interessanti. Non aggiunge praticamente nulla al "Cigno Nero", tranne autocompiacersi.
Profile Image for Veronica.
71 reviews14 followers
January 4, 2011
E' un libro che si legge velocemente, ci ho messo tempo solo perché presa da altre cose, e da altri libri. Robustezza e fragilità l'ho letto più per piacere che per dovere, anche se credo dia ottimi spunti di lavoro. Si può considerare effettivamente un post scriptum de Il Cigno nero, che ho trovato davvero stimolante. Quindi va letto dopo quest'ultimo. Ed è vero, viene voglia di rileggerlo. Poi vorrei rileggere anche Giocati dal caso, che considero il migliore. I giudizi di Taleb su economia ed esperti del settore mi piacciono sempre più, non solo sono in linea con il mio pensiero, ma soprattutto sono ragionati e ben motivati. A breve mi dedicherò a leggere i suoi scritti più "tecnici", ovviamente in lingua originale, sperando di non perdermi.
Profile Image for Francesco.
334 reviews3 followers
August 18, 2019
da rileggere per memorizzzare e capire le idee economiche
Displaying 1 - 9 of 9 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.