Experience the seductive magic of beautiful Sea Haven with two of #1 New York Times bestselling author Christine Feehan’s Drake Sisters novels—together in one volume for the first time!
MAGIC IN THE WIND
Ever since Damon Wilder sought refuge in Sea Haven, he’s heard the same breathless rumor so suggestive that it carries him to Sarah Drake’s cliff-top home. But Damon has not arrived alone. Two men have tracked him to Sea Haven, and into the shadows of Drake House, where Sarah hides her own secrets. And danger is just a whisper away.
OCEANS OF FIRE
A gifted daughter in a magical bloodline, Abigail Drake was born with a mystical affinity for water, and possesses a strong bond with dolphins, swimming among them in the waters off Sea Haven. Until she witnesses a murder on shore, and flees for her life—right into the arms of the Interpol agent who once broke her heart.
Christine Feehan is a #1 New York Times bestselling author multiple times over with her portfolio including over 100 published novels, including five series; Dark Series, GhostWalker Series, Leopard Series, Drake Sisters Series, the Sisters of the Heart Series, Shadow Riders, Torpedo Ink and her Romantic Suspense novels. All of her series have hit the #1 spot on the New York Times bestselling list as well. Her debut novel Dark Prince received 3 of the 9 Paranormal Excellence Awards in Romantic Literature (PEARL) in 1999. Since then she has been published by various publishing houses including Leisure Books, Pocket Books, and currently is writing for Berkley/Jove. She also has earned 7 more PEARL awards since Dark Prince. Her series include: The Dark Series - https://www.christinefeehan.com/darkb... The GhostWalker series- https://www.christinefeehan.com/ghost... The Leopard Series - https://www.christinefeehan.com/leopa... The Shadow Series- https://www.christinefeehan.com/shado... Torpedo Ink series- https://www.christinefeehan.com/torpe...
IN HER WORDS: I've been a writer all of my life -- it is who I am. I write for myself and always have. The ability to create pictures and emotions with words is such a miracle to me. I read everything; I mean everything! All kinds of books, even encyclopedias. I am fascinated by the written word and I love storytellers. It is a great privilege to be counted one myself. (www.christinefeehan.com)
Not really to my taste, and I should add that I went into reading this book never having read this author before and not realizing that there were two stories in it. I liked some of the magic aspects and interactions between the sisters, but there was waaaaayy too much sex and Abbey's story in particular dragged on and on. I suppose that's the format for this kind of book, though. I ended up skimming through most of Abbey's story and completely skipping the page after page after page of sex scenes. I felt that Sarah's story was a better length for the material (and for having sex so soon), and probably would have enjoyed Abbey's more if it had been the same length. I felt there was a lot of repetition in Abbey's story. If this had been a collection of short stories of all 7 sisters, I think it could have been a pretty fun brainfree read.
Sono scandalizzata; non posso credere di poter finalmente dire una cosa del genere ma, e ci tengo a sottolinearlo, il miracolo è avvenuto: mi piace un libro e, forse forse, un’intera serie di Christine Feehan. Ho provato tutti i suoi libri, pubblicati da noi nel corso degli anni, ma il risultato si è sempre rivelato una magra delusione. Sembrava non ci fosse verso di farmi rimanere contenta o anche minimamente coinvolta da una delle sue storie senza che partisse una critica spietata allo stile, al contenuto del libro e soprattutto al modo in cui i protagonisti vengono presentati sulla scena. Insomma, sembrava proprio non fare per me! Inoltre, ho ritardato di molto la lettura di questo libro perchè, dato che accorpa in un’unica soluzione il primo e il terzo capitolo della serie delle sorelle Drake, ho voluto principalmente aspettare che spuntasse all’orizzonte il secondo volume, quello centrale. Se c’è una cosa che non amo è leggere i libri senza seguirne la cronologia narrativa degli eventi. La prima storia del libro introduce le sorelle Drake e ci concentra sulla misteriosa, meravigliosa Sara! Ma partiamo per ordine: Sette sorelle di una settima sorella nascono di generazione in generazione per tramandare i poteri magici, legati agli elementi naturali e non solo, e con il compito di fare del bene a chi le circonda e chiede un loro intervento. Per gli abitanti della piccola cittadina di Sea Haven sono un vero e proprio miracolo, da custodire e difendere, ogniqualvolta le sette sorelle fanno ritorno a casa. Loro possono ogni cosa, sacrificando però nei loro interventi se stesse e la propria energia, fino a renderle indifese ai pericoli esterni. Sara è la maggiore delle sette sorelle e, con il suo ritorno a casa, mentre il vento sussurra incessantemente il suo nome, la maledizione ha inizio. Quando si schiuderanno i cancelli, l’amore coglierà lei per prima e poi tutte le altre sorelle, senza nessuna eccezione, fino a quando ciascuna di loro non avrà affrontato la propria sfida personale e trovato l’amore vero. Il suo racconto, “Magia nel vento”, è veloce quanto introduttivo. Dà il giusto imput per incuriosire il lettore su quello che aspetta questa famiglia e su chi sarà la prossima a capitolare, senza che nulla e nessuno possa intralciare il destino che le attende. Tra lo scatenarsi della maledizione, la nascita di un amore, e la minaccia di un assassino, si va intessendo il là di questa serie, con una carrellata su chi sono le sorelle Drake e su quali siano i loro poteri, fino a che tutte e sette non avranno fatto finalmente ritorno all’ovile. Abigal invece, detta anche Abbey, è la terza sorella a capitolare. Dico la terza perché questo è il terzo libro nella corretta successione temporale narrativa. Nel secondo, “Melodia al crepuscolo” pubblicato da pochi mesi da solo, che consiglio di leggere in giusto ordine, è Kate a incontrare il proprio destino tra tinte natalizie fosche e alquanto tenebrose. La storia di Abbey invece è più corposa rispetto alle due precedenti. Lascia ampio spazio a quella che è l’evoluzione sentimentale che colpisce lei e Alexander Volstov, ex fiamma da cui si è sentita tradita quattro anni prima, e che ha deciso di non far rientrare nella propria vita a qualunque costo. Quello che però avviene in “Oceani di fuoco” è qualcosa di ben più grande di lei. Una minaccia di spionaggio e contrabbando d’arte Russa fa da sfondo a quello che è un amore passionale intriso di magia e di lotta alle avversità. In questo libro si riesce ad avere un quadro chiaro quanto ben omogeneo della vita e del destino di questa famiglia dove l’elemento maschile esterno bilancia, con la sua presenza e il suo coinvolgimento, quello che è un mondo femminile fatto di pura magia e di segreti e tradizioni inestimabili. Semplice e scorrevole, riesce finalmente a fare centro e a intrigare su chi sarà la prossima malcapitata della situazione a soccombere trovando la propria giusta metà. Si arricchisce a mano a mano che il destino si compie di nuovi spunti e coinvolgimenti, che sicuramente andranno a infoltire il futuro che vede le Drake come fulcro di un potere generazionale. Consigliato se cercate magia, amore, divertimento e un mondo femminile potente più che mai.
È ufficiale, non mi lascerò più scappare i libri di quest'autrice. Magia nel vento e Oceani di fuoco sono i titoli di due romanzi della serie Drake Sisters riuniti in un unico volume. Sono il primo e il terzo ma si leggono benissimo singolarmente, perché ogni libro vede protagonista una sorella Drake alle prese con un mistero da risolvere senza dimenticare il lato romantico con un tocco di sensualità. Gli elementi per cui vale la pena leggerlo ci sono tutti: magia, romanticismo, giusta dose di sensualità senza alcuna volgarità, una profezia, azione e suspense. Per alcuni aspetti potrebbe ricordare il telefilm Streghe per cui se vi piaceva, questo è un altro buon motivo per leggere questa serie. Trame originali, scorrevole, divertente, personaggi che non potete non amare (donne coraggiose ma con le loro fragilità, intelligenti, generose e uomini forti, dal grande fascino ma allo stesso tempo vulnerabili). Magia nel vento è un romanzo breve scritto in terza persona, il punto di vista si sposta principalmente tra Sarah Drake e Damon Wilder (mi piace essere messa al corrente dei pensieri anche dei protagonisti maschili). È ambientato in epoca recente e proprio perché è un romanzo breve tutto accade molto velocemente e quindi troverete sicuramente punti che avrebbero avuto bisogno di un approfondimento maggiore ma non per questo è meno accattivante o coinvolgente. Oceano di Fuoco invece, è un romanzo abbastanza corposo per cui tutto sarà scrupolosamente approfondito, anche in questo caso le vicende sono narrate in terza persona ma purtroppo il punto di vista è solo quello di Abigail e un po' mi dispiace, per il resto ritroviamo tutti gli elementi che la rendono una piacevole lettura. L'unico aspetto che forse avrei modificato é la parte che riguarda il mistero che parte bene, poi s'ingarbuglia un po' con ulteriori sotto-trame. Un libro che si legge tutto d'un fiato ed é davvero difficile non restare coinvolti nelle vite e nei sentimenti dei personaggi presenti nei due romanzi (non solo i protagonisti). Non puoi fare a meno di chiederti: Quando uscirà il prossimo romanzo?
Probabilmente sono io che mi aspettavo qualcosa di diverso. Il primo racconto è quasi impalpabile, ma si può perdonare questo fatto considerando che svolge la funzione di romanzo di “presentazione”, tuttavia ci sono state altre serie che ho avuto il piacere di affrontare in cui il primo romanzo, pur essendo introduttivo, aveva più che un suo perché… Nel secondo romanzo, più articolato, sono portati avanti due filoni: le vicende poliziesche, genere spy-story riguardanti un traffico di contrabbando ed in parallelo alla relazione tra Abigail ed Alexandr. Le due vicende sono comunque collegate. Il mio parere (che però è influenzato dal mio gusto): La parte d’azione è sufficiente ad attirare l’attenzione del lettore, ma non è tale da far rimanere attaccati alle pagine… devo confessare che una sera ho chiuso nel bel mezzo di un inseguimento per riprendere la mattina successiva… Questa parte inoltre è poco sviluppata e non mancano elementi irrisolti. La vicenda internazionale riguardante i traffici di contrabbando ad esempio, risulta poco approfondita.
Il tutto però, va a favore della parte romance… Per questo vi dico che se prediligete un genere più romantico, con un pizzico di mistero, questo è un romanzo che potrebbe piacervi.
This author has the ability to make characters come alive. Her books keep you in suspense til you can't put them down. I have read this series at least 4 times and I never grow bored!
Very happy to have found this edition. It is 2 books. Magic in the Wind...the 1st Drake sister story isn't easy to find. Love the series and have finally been able to read all of them
Vediamo un pò cosa si può dire di questo romanzo. Il voto è un 3 stelline con un + tanto per gradire perché le due storie si fanno leggere e apprezzare senza però lasciare un bel segno. A libro chiuso ho avuto una buona impressione generale sia delle storie e delle trame, sia dei personaggi. Magia nel vento, che apre il libro, è un racconto breve con protagonista la sorella più grande delle Drake, cioè Sarah, e un fantomatico genio della sicurezza mondiale Damon. Il racconto in realtà non è niente di che: introduce un pò frettolosamente le misteriose sorelle e viene svolta sommariamente, anche se non lascia punti aperti. Diciamo che come inzio non è dei migliori: Sarah è una specie di santona di paese, un pò temuta un pò adorata, in realtà è una specie di guardia del corpo con addestramento militare, anche se questa cosa me la ricordo molto poco. Damon, il protagonista maschile, è un genio a livello mondiale di sicurezza, azzoppato e malconcio in seguito ad un attacco di terroristi. I due sono carini come una coppia di coniglietti: pucci pucci e lovelove. Lui, povera stella, non può proteggerla dai cattivi perché non riesce a camminare senza bastone e lei vuole fare la mamma/protettrice dello zoppo con tanto ammore. Ovviamente c'è di mezzo il già menzionato gruppo terroristico che dona un pò di movimento alla storia, ma in sostanza il racconto è sullo sciapo andante. La seconda storia, invece, è un romanzo vero e proprio ed ha come protagonista Abigail (nome orripilante) e Alexsandr. Lei è la sorella con il dono di farsi dire la verità e lui è una spia russa, un pò agente dell'interpol e un pò agente segreto alla James Bond. I due hanno un passato, traumatico, e in occasione di uno scambio di pallottole si ritrovano once more. Sasha (*yumyum*) è leggermente stereotipato: alto e possente, glaciale (è russo, dopotutto) e impenetrabile, pericoloso ma tanto tanto passionale è decisamente un eroe che si legge volentieri. Cliché a parte l'autrice ha fatto un buon lavoro con lui, perché gli ha lasciato il suo lato pericoloso e freddo ma lo ha mischiato con un cuore tenero ma non sottomesso. Sasha ci piace, anche se ammetto che un personaggio del genere non ha fatto 'click' con Abigail. Ecco parliamo di lei, perché evidentemente la Feehan si era spremuta le meningi per l'eroe e le era rimasto poco per l'eroina. Abby è un pò l'esclusa dalla felicità generale delle sorelle Drake: tutte sono felici, hanno poteri e li usano, sono utili alla comunità ecc., mentre lei si è rifiutata di imparare ad usare il suo dono perché in passato aveva causato (o no?) una mezza tragedia. Si sente sempre fuori luogo, poverina, fino a quando un giorno incontra in quel di Russia l'agente super figo dell'Iterpol. E' passione subito e senza freni (alé) finché lui, la carogna, l'abbandona nel momento del bisogno. Quando ricompare a casa sua e nel suo territorio la nostra streghetta rimane un pò flashiata. Trovarsi di fronte il suo ex, di cui è ancora ovviamente innamorata, causa una serie di scompensi ormonali -credibili e comprensibili- che portano a delle scene molto interessanti fatte di passione e di scontro. La relazione tra i due è, quindi, gestita discretamente bene anche se, ripeto, Abigail è troppo 'debole' e malleabile in confronto ad Alexsandr. La trama regge bene e la parte occupata dalle scene d'azione non ingombrano troppo. Un altro aspetto positivo è la presenza di ben 3 personaggi maschili secondari che ricompariranno nelle prossime storie (mi sono portata avanti), primo tra tutti l'ex collega di Sasha, il killer russo Ilya. Bene, ammetto che non gli avrei dato 2 euro (l'ho pagato 1€) ma tutto sommato mi è piaciuto e credo proprio che continuerò la serie. Bisogna solo vedere quando Leggereditore pubblicherà il prossimo!
Questi primi due romanzi della serie Drake Sisters (anche se in realtà stiamo parlando del primo e del terzo accorpati in un unico volume) sono arrivati in Italia grazie alla casa editrice Leggereditore della quale, in tutta sincerità, possiamo felicemente dire che non sta perdendo un colpo! Dopo aver letto anche questi due romanzi mi ritrovo a confermarlo: ottime scelte e ottimi autori. Per non parlare dei prezzi competitivi e onesti... Viene quasi da commuoversi!
Dato che stiamo parlando di due romanzi anche la recensione sarà articolata in due piccole analisi dei testi, anche perché in tutta sincerità il paragone fra i due non è proprio possibile. Due romanzi diversi, due mondi diversi.
Il primo "Magia del Vento" è quello che ho apprezzato di meno. La brevità del romanzo sfocia in una velocità di azioni, avvenimenti e sentimenti vagamente fastidiosi. E' comprensibile questa "velocità" considerando che stiamo parlando di un romanzo d'introduzione ma, anche se alla fine risulta comunque molto dolce poter scorgere la forza dei sentimenti di Sarah Drake e Damon Wilder, il senso di "illusorio" permane a fare da sottofondo.
Infatti l'amore che sconvolge la vita di Damon e Sarah appare innaturale, troppo veloce e senza una vera a propria motivazione. Damon s'innamora in pochi giorni di Sarah e afferma più volte che una bella e misteriosa donna ma... questo non basta. Assomiglia troppo a una cotta adolescenziale.
Sarah appare invece troppo impersonale come personaggio, non coinvolge e non si fa apprezzare. E' bella, intelligente, amabile, forte, addestrata e magica... Ma è troppo perfetta! In tutta onestà questo personaggio iniziamo ad amarlo veramente nel secondo romanzo dove apparirà ben più "umano".
Carina come introduzione ma, sinceramente, riesco a comprendere la scelta della Leggereditore di unire il primo e il terzo romanzo; da solo avrebbe conquistato ben poco. E visto che è stato saltato il secondo romanzo (e quindi la storia d'amore fra Kate e Matt che ritroveremo direttamente in procinto di sposarsi in Oceani di Fuoco) possiamo dedurre che anche questo romanzo sia "poco corposo" e che quindi verrà accorpato al quarto libro. Per fortuna questi romanzi si possono leggere tranquillamente anche come autoconclusivi!
Passando a "Oceani di Fuoco" tutto quello che posso dire è... Straordinario! Il salto di qualità è evidente e concreto. A parte la lunghezza materiale del romanzo, in questo thriller-romance ritroviamo un ritmo serrato degli eventi ma un evoluzione sentimentale della coppia molto più matura e graduale. Non ci sono "colpi di fulmine", bensì ci troviamo di fronte a un amore chiuso ma mai finito con ferite nell'anima non ancora rimarginate. Abby e Alexander si rincontrano dopo quattro anni, in circostanze tutt'altro che semplici, e dovranno imparare nuovamente a conoscersi, ad amarsi e a tollerare gli aspetti positivi e negativi dei loro complicatissimi caratteri. Non sarà semplice e vedremo la nostra Abby fare molti passi in avanti verso Alexander e molti altri indietro, colpita dal timore e da una sana dose di autoconservazione - visto il soggetto! - che rendono tutta la vicenda assolutamente umana e realistica. E sullo sfondo di questo amore potremo leggere di indagini, omicidi, magie, confessioni, mafia russa, terrorismo... Il tutto condito da scene d'amore fra i nostri due protagonisti veramente scritte benissimo!
Sarah Drake story . Sarah's home was whispered in the wind, Damon felt compelled to go to cliff top house where he meets they mysterious Sarah Drake. Damon is a damaged physically and emotionally from an attack where his close friend and colleague died because he wouldn't give up national security secrets. When he cuts ties with work and retires to the sleepy town of sea haven. he finds he's not as hidden as he thinks. Sarah's returned home but not just for good but to protect Damon from bad guys. What she didn't expect was for Damon to walk through a magically locked gate starting the Drake sister prophecy off. Great story but amazing start to Drake Sister series. HEA
Kate Drake story. Katie is a world renowned writer that feels the pull of home and decides to open a shop in Sea Haven. While riding she bumps into her childhood crush Matthew. Matt realises noes the time to make a movie and show his true feelings for Kate. But while checking out her new building an earthquake happens and opens a seal that has kept a angry spirt trapped waiting for the right Drake to bring him peace. Kate thinks she the invisible boring sister that doesn't have much to give a strong sexy contractor but Matthew so her is so many ways that she's always been perfect for him and he's just been waiting for her to come back home. Great HEA.
This is Abigail book who studies sea life mostly dolphins in this story. Abbie has a dark secret that none of sister know but can feel something's wrong. It isn't till Aleksandr Volstov shows up saying he is Abigail fiancé. This book is a lot darker then the others in series. I like that CF has made it darker and more dangerous but also shown there's more to Jonas and Jackson then first shown. Looking forward to Joley and Hannah's story.
It wasn't until I got home that I realised that this book comprised novels 1 and 3 from the Drake Sister series.... **doing a little gig**
:)
I inhaled these books and believe me when I say I was on page 60 this morning and now I have finished both stories and instead of feeling overwhelmed I feel invirogated
I love the Drake House Doors that open for lovers, a magic in the house stronger than all of them Seven sisters who all find their beloved partner each generation I have read the 7th book (Elle's) and the sequel series Water bound(rikki)
Jonas going in to the kitchen to eat Hannah's cookies.... "While yyou all do whatever it is you are doing-and don't tell me, because I don't really want to know" TEE HEE
Strana idea quella di pubblicare in un unico volume la novella introduttiva e il secondo volume della serie delle sorelle Drake invece che seguire l'ordine cronologico corretto, ma tutto sommato questo 'salto in avanti' non disturba particolarmente. A parte i nomi dei protagonisti del primo capitolo della saga, non viene accennato nulla del volume antecedente quindi non ci sono spoiler e la lettura scorre bene. MAGIA NEL VENTO: Storia che scorre veloce...quasi troppo. I personaggi principali non sono delineati abbastanza da poter entrare in empatia con loro. Il background di Damon viene solo accennato così come quello di Sarah. Scritto bene, ma decisamente limitato a presentare le varie sorelle della famiglia e l'esistenza della profezia che le riguarda. Peccato. OCEANI DI FUOCO: In generale ho trovato la lettura abbastanza scorrevole anche se in alcuni punti mi è sembrata un po' prolissa e pesante a discapito dello svolgersi della storia. Ben delineati i personaggi, in particolare quello maschile di Alexandr; più nebuloso quello femminile di Abby che a tratti mi è risultata poco credibile e con una logica mentale contorta.
I'm really enjoying this series. As much as I loved being introduced to Sara in the first story, but really loved the story of Abbey & Sasha.
There was a passion between these two characters that I haven't read in awhile. Their differences made their struggle to find each other that more intriguing.
I'm looking forward to getting to know each of the Drake sisters.
I read these two books a while ago. I enjoyed them because I like the seven sister theme and I like how each sister is a different. Their men are different too. Anything to do with the sea also pulls me in. These stories are feel good sweet ones. Nothing complicated. Strong heroes and heroines.
This was an interesting two novels, the first and the third in the series. The first was incredibly short - blink and it's over. However, it was a really good read, short and an intriguing plot. The third book was much longer and tended to drag, both people constantly worried about being hurt, will she change her mind? Will he convince her? It got a bit tedious and I skimmed at the end.
I rated the two titles in the book BUT - I really, really hate it when authors and publishers produce a "new" book, with a new title, that is strictly a reprint of already published titles. So glad I got this one from the library, and didn't waste money purchasing it.