COMMENTO PERSONALE: Finalmente entriamo più nel vivo della relazione tra Sana e Kanato anche se questa volta il focus sarà spostato sul festival della scuola dove Ugo verrà coinvolto per essere modello. Solo che Sana comincia a manifestare le prime forme di gelosia avvalendosi in parte della scusa che si sarebbe dovuto mostrare nella sua essenza a tante persone e per la maggior parte sconosciute. Solo che lui lo fa per dimostrarle che sta letteralmente cambiando e si sta evolvendo. Bisogna assolutamente trovare qualcuno che riesca a tener fronte al senpai e a far sì che sorga un confronto equo e stabile. Sembra però una sfida insormontabile e invalicabile perché nessuno sembrerebbe poter reggere la sua bellezza. Ma Sana invece sa qual è la persona perfetta per poter assumere questo ruolo solamente che ha paura a chiedere da una parte e dall’altra pensa che possa trattarsi di un suo desiderio egoistico. Ma crede proprio che Doigaki sia il personaggio perfetto perché non solo ha un bel viso (e come si sa tutti, la protagonista è ossessionata da questo tipo di soggetti) ma ha anche dei tatuaggi pazzeschi. Ecco dunque che sul finale compare un’identità fittizia proprio per Doigaki che si farà aiutare da Sana e… credo proprio che il prossimo volume ce ne porterà delle belle in merito. Il sogno di quest’ultimo è quello di riuscire a far cambiare espressione sul volto della protagonista.
Ed eccoci giunti anche oggi al termine di una nuova chiacchierata. Saranno dei mesetti piuttosto intensi ma cercherò comunque di presenziare. Una cosa che prima o poi vorrò portare qua sul profilo riguarda la mia libreria e condividere con voi ogni attimo di una prima sistemazione in una casa futura!
Detto questo, alla prossima.
Kicca
This entire review has been hidden because of spoilers.
Come i volumi precedenti, anche questo si lascia leggere senza problemi.
La storia procede in modo lineare, senza particolari colpi di scena, ma resta gradevole. I disegni sono davvero molto belli e curati, probabilmente il vero punto forte della serie.
Nel complesso, è un volume che si legge volentieri.
Les il·lustracions són precioses, però ni la trama ni la personalitat dels protagonistes m'acaba de fer el pes. Té un ritme força addictiu, tot i que em desespera bona part del temps... llàstima perquè dubtava si fer-me la col·lecció, però no crec que valgui la pena :(
No entiendo por qué existen los triángulos amorosos si su propósito no es forzar el desarrollo. Aquí, al menos, los protagonistas se desarrollaron y aprendieron a comunicarse mejor, así que no creo que sea necesario que Doigaki haga movimientos innecesarios cuando conoce los sentimientos de Chiken.