Jump to ratings and reviews
Rate this book

Rise Like A Rocket #1

No Strings Attached

Rate this book
Ci sono incontri che ti cambiano la vita, basta un singolo istante e tutto ciò che avverrà dopo sarà condizionato da quell’attimo.

Skylar Allen ha cinque anni quando conosce Jaxon all’orfanotrofio dove vive dalla nascita.
Per la prima volta ha qualcuno a cui voler bene, un amico che la protegge e la incoraggia a realizzare i suoi sogni, almeno fin quando Jaxon non viene adottato.
Se ne va con la promessa di scriverle una lettera ogni giorno, ma dopo un anno Skylar è costretta a rassegnarsi all’evidenza: Jaxon si è dimenticato di lei.
È questo che pensa ancora, dopo diciotto anni, quando se lo ritrova davanti. Lui e i The Blind Spot, la sua band, hanno prenotato una vacanza proprio nell’albergo in cui lavora.
Peccato che le cose non stiano più come prima. Perché Jaxon ha davvero realizzato il sogno di cui parlavano da piccoli, è una rockstar, mentre lei non è riuscita a diventare una campionessa di pattinaggio su ghiaccio come gli aveva promesso. Inoltre, Jaxon non è più il bambino dei suoi ricordi, è un divo arrogante e sfrontato e Skylar è ben contenta che lui non l’abbia riconosciuta né sappia che non si chiama più Jas come in quel tempo lontano.

Jaxon Mitchell ha nove anni quando finisce all’orfanotrofio e incontra per la prima volta la piccola Jas. Proprio come lei, sogna una vita distante da quel posto infelice e, ben presto, farla sorridere si trasforma nel suo scopo principale, il suo affetto riempie il vuoto che ha dentro.
Dopo l’adozione, attende a lungo che la piccola Jas risponda alle sue lettere, ma la cassetta della posta resta sempre vuota ed è costretto a rassegnarsi alle parole di sua madre: Jas, probabilmente, non vuole più avere nulla a che fare con lui.
Solo dopo diciassette anni scopre che i suoi genitori non hanno mai spedito nessuna di quelle lettere e che, sicuramente, la sua amica è convinta lui l’abbia abbandonata.
Per questo, appena ne ha la possibilità, prenota una vacanza in Minnesota, in un albergo di montagna non distante dall’orfanotrofio in cui ha trascorso un anno con lei. Le sue ricerche, però, sono infruttuose, Jas pare scomparsa nel nulla; Jaxon considererebbe l’idea di tornare in breve a New York e ai suoi impegni con la musica non fosse per Skylar, quella ragazza dalla lingua saccente a cui pare non importi nulla che lui sia una star e che, suo malgrado, gli ricorda ogni giorno di più la piccola Jas.
Sa bene che non sono la stessa persona, ma forse lei è l’unica che può renderlo ancora capace di amare qualcuno.

Una promessa, un sogno, un legame che va oltre il tempo e le distanze.

376 pages, Kindle Edition

Published October 7, 2020

242 people are currently reading
427 people want to read

About the author

Laura Rocca

31 books155 followers
Laura Rocca was born as summer was ending. Perhaps that’s why she loves autumn so much; or maybe it’s because the colors, smells and sounds of the season feed her imaginative nature.
Ever since she was a little girl, she has experienced fantastical adventures, escaping reality. She still remembers joyously when, in elementary school, she would imagine, along with her best friends, that a large gnarly old nail was the secret door to Wonderland.
As she grew up, she channeled her open-mindedness into writing, a freeing outlet for her imagination. She spent whole afternoons with a pen and old journal creating enchanted worlds that only she could see, seeking refuge in them.

She loves her husband, the mountains, animals, especially her ferrets, visiting castles, places of historical importance, England — she would love to live in London — and Germany, where she found inspiration for her fantasy novels in the castles of King Ludwig II, especially Neuschwanstein.
She also loves traveling, listen rock music, taking photos, going out with her girlfriends, talking with them on chats (especially talking), going to the cinema, reading, going to the gym and, obviously, more than anything, she loves writing.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
251 (34%)
4 stars
266 (36%)
3 stars
141 (19%)
2 stars
53 (7%)
1 star
20 (2%)
Displaying 1 - 30 of 103 reviews
Profile Image for Selly - Leggere Romanticamente.
1,260 reviews318 followers
October 9, 2020
La mia recensione sul blog -->
https://www.leggereromanticamente.com...

No Strings Attached unisce due tipologie di romanzi rosa che mi interessano, gli sport romance e i rock star romance. I due protagonisti principali, Skylar e Jaxon, sono infatti una pattinatrice e una nota rock star.
A rendere questa storia particolarmente interessante, non è soltanto la tipologia di personaggi e l’alternarsi di scene legate al mondo del pattinaggio sul ghiaccio e di situazioni tipiche della vita di un musicista famoso, ma soprattutto le circostanze in cui i due ragazzi si conoscono e lo stretto legame che stringono da bambini.
Skylar, che da bambina veniva chiamata Jas, e Jax si sono conosciuti in orfanotrofio quando lei aveva 5 anni e lui 9. Lui era diventato in fretta il suo migliore amico e protettore, già allora lei sognava di diventare una “principessa sul ghiaccio” e lui un musicista, tanto da promettersi a vicenda di realizzare il loro sogno.

“Un giorno io suonerò la chitarra e sarò una rockstar e tu la pattinatrice più brava del mondo, condivideremo i nostri successi e viaggeremo insieme. Solo io e te, Jas. Per sempre.”

Successivamente Jax è stato adottato e, nonostante la promessa di tenersi in contatto e scriversi ogni giorno, le cose sono andate in maniera diversa e loro non hanno saputo più nulla l’uno dell’altra.
Solo diciassette anni dopo, e per pura coincidenza, i due si incontrano nell’albergo di una località sciistica del Minnesota dove lavora Skylar, ma, mentre lei sa esattamente che la nota rockstar che si trova di fronte è il “suo” Jax perché l’ha seguito virtualmente durante la sua carriera musicale, lui non ha idea che quella ragazza che pare tenergli testa e cerca di resistergli è in realtà la bambina che porta nel cuore da sempre.
La narrazione alterna il punto di vista in prima persona dei due protagonisti, scelta che approvo in pieno come sempre perché così sono riuscita a vivere da vicino il profondo legame che lega da sempre Jas e Jax, due vere e proprie anime gemelle in grado di riconoscersi, anche se inconsapevolmente.
La storia è ambientata principalmente al presente, ma l’autrice ci mostra anche qualche scorcio del passato dei protagonisti con qualche breve scena flashback.
Skylar mi è piaciuta molto, non ha avuto una vita facile, lavora come insegnante di aerobica per mantenersi, si è fatta strada nel pattinaggio lavorando sodo grazie anche all’aiuto del suo allenatore che è come una specie di padre per lei, e continua ad allenarsi sodo per raggiungere il suo obiettivo nonostante l’incidente passato che l’ha condizionata.
Ho compreso anche la sua riluttanza iniziale nel non rivelare la sua identità a Jaxon prima di capire la ragione del suo silenzio dopo essere stato adottato, ma poi le cose le sono sfuggite di mano.
A primo impatto Jax fa la figura della rockstar capricciosa e arrogante, ma la sua vera natura si rivela in fretta. Quando un ragazzo così sexy e con quel carisma da musicista sembra non vedere nessun'altra all'infuori di te e ti scrive persino una canzone dopo poche settimane che ti conosce come si fa a resistere? Poi un protagonista maschile che odia i tradimenti e che non farebbe mai una cosa simile ad una ragazza è da tenersi strette. Insomma, Jax è un book boyfriend che mi è proprio piaciuto!

Che importanza ha se per avere tutto questo ho dovuto attendere diciassette anni, milioni di sospiri, miliardi di lacrime per la sua mancanza e di notti insonni?
Nessuna.
C'è a chi non capita mai che la sua vita sia sfiorata da quella di colui che desidera più di chiunque altro al mondo. Quando accade è una specie di piccolo miracolo e va vissuto, non puoi voltargli le spalle.

Nella trama non mancano ovviamente fraintendimenti e problemi ad ostacolare la coppia, compresa una ex manipolatrice che tenta in ogni modo di mettere zizzania. Che odio!
La lettura è molto semplice, scorrevole, tenera e romantica. Questo è il primo romanzo che leggo di Laura Rocca ma, visto che è riuscita ad emozionarmi, credo che se deciderà di scrivere altre storie dalle trame interessanti come questa continuerò a leggerla con piacere.
Se amate i romance ambientati nel mondo del pattinaggio, della musica e le anime gemelle che si ritrovano dopo molti anni ve lo consiglio!
Profile Image for Monica Sorrenti.
805 reviews17 followers
October 23, 2020
Ho scoperto il libro quasi per caso e incuriosita ho deciso di prenderlo tramite l’abbonamento #KindleUnlimited. Non avendo mai letto questa autrice, ho fatto un salto nel vuoto. Avendo trovato una quarta di copertina parecchio dettagliata, ammetto che ero un po’ prevenuta però mi sono dovuta ricredere.
Skylar si presenta come una normalissima ragazza senza legami, che deve lavorare per mantenersi. Ed è proprio grazie al suo lavoro che si troverà a fare i conti con un passato che non l’ha mai veramente abbandonata.
Jaxon è una rock star, il front man della band, il cantante che ogni fan desidera. Una gavetta dura la sua che vede finalmente la realizzazione dei suoi sogni con la partecipazione al festival del rock. Prima di arrivare a questo traguardo decide di tentare il tutto per tutto per saldare un debito che ha col passato.
È il passato l’anello di congiunzione tra i due personaggi, ma ciò che accadrà nel presente e cosa li aspetta nel futuro sono elementi che potrebbero cambiare radicalmente la loro esistenza.

Questo romanzo è completo, ricco e capace di tenere alta l’aspettativa del lettore. L’autrice ha usato la prima persona, dando voce a entrambi i personaggi anche se i pov non sono proprio alternati.
L’incontro tra Skylar e Jaxon fa subito vedere le scintille che scoppiano quando i due sono vicini, ma apre il sipario anche a molto altro. Viviamo l’atmosfera di un music romance perché assistiamo a prove, retroscena e intrighi del mondo di Jaxon. Spaziamo in uno sport romance perché tramite Skylar, assistiamo alla fatica di un allenamento, alla preparazione per quello che potrebbe essere la realizzazione di un sogno. Non sono pratica di pattinaggio, ma posso dirvi che ne sono rimasta affascinata anche perché sono andata a cercare ogni passo/figura che è stata menzionata.
Devo dire che da questo punto di vista l’autrice o ha una passione per questa disciplina o ha fatto delle ricerche minuziose; in entrambi i casi un lavoro ben fatto.
La caratterizzazione dei personaggi è ben riuscita, l’introspezione aiuta a comprenderli in ogni più piccola sfaccettatura. Il passato ci viene raccontato attraverso ricordi che toccano corde dell’anima per la forza dell’impatto.
Descrizioni particolareggiate sono state dedicate a ogni aspetto della trama.
Il testo risulta corretto e la lettura è stata scorrevole oltre che piena di attrattive. La componente suspense riesce a intrigare aggiungendo ulteriore intensità alla lettura.
Faccio i complimenti all’autrice per l’attenzione ai dettagli e per aver dato vita a questa splendida storia.
Ne consiglio la lettura.
Profile Image for Vanitiromance.
540 reviews46 followers
October 9, 2020
“Un giorno io suonerò la chitarra e sarò una rockstar e tu la pattinatrice più brava del mondo, condivideremo i nostri successi e viaggeremo insieme. Solo io e te, Jas. Per sempre”

Una promessa, due sogni, due ragazzi che non avevano nulla se non un legame in cui riponevano tutto il loro futuro. Un futuro che li avrebbe uniti insieme, per sempre. Ma la vita quasi mai ti regala i sogni che fantastichi da bambino, quando la realtà con cui devi scendere a patti ogni giorno, è ben diversa. Per arrivare a realizzare un sogno devi prendere vie diverse, a volte anche scorciatoie, altre volte invece è lo stesso destino che vuole proprio che siano quei sogni a potersi realizzare. Jas e Jax erano due orfani che vivevano di speranze per cambiare il loro futuro. Due bambini che fantasticavano di diventare delle stelle in un cielo in cui di stelle ce ne sono tante, ma così poche luminose da brillare. Jas il suo sogno di diventare una campionessa di pattinaggio lo aveva inseguito, bramato e desiderato solo che il suo talento si era scontrato con un infortunio grave che l’aveva costretta ad accontentarsi di volare sul ghiaccio, riponendo il sogno di diventare un giorno una campionessa. Mentre a Jax, la vita gli aveva regalato due genitori magnifici che lo avevano spronato a inseguire i suoi desideri. Jaxon Mitchell era diventato una rockstar, leader di una delle band più seguite in America e il suo sogno lo aveva finalmente realizzato, ma non fino in fondo. Perché il frutto di quello che era riuscito a diventare non lo aveva potuto condividere con quella bambina a cui aveva fatto la promessa di un legame inscindibile.

Laura Rocca con NO STRINGS ATTACHED racconta di sogni ma anche di destini incrociati con cui a volte la vita stessa sembra volerti stuzzicare facendoti guardare ciò che avresti potuto ottenere. Skylar incontra la rockstar che ingombra tutti i suoi pensieri, ma Jaxon Mitchell da vera rockstar, ha il classico piglio da leader: scontroso, arrogante e viziato. Lei non si fa assolutamente domare, risponde con lo stesso tono e non importa che davanti ci sia il ragazzo per cui ogni giorno i suoi ricordi sembrano non volerla abbandonare, e nemmeno che lui non ha riconosciuto la sua Jas, lei ha ben altro a cui pensare. Destini che si incrociano creando seconde possibilità per vivere quella promessa, che ora deve misurarsi con due ragazzi che hanno vissuto un diverso percorso di vita. Una storia romantica che inizia dallo stesso punto di partenza ma che poi si evolve prendendo strade diverse. Jax ha avuto la fortuna, attraverso il calore di una famiglia, di consumare quella chance in più per realizzare il sogno di suonare musica e di diventare una star. Mentre per Jas la vita è stata più difficile e, inseguire i suoi sogni cadendo e risollevandosi, ha forgiato in lei un carattere più forte e sicuramente più realistico; Jas che non si accontenta solo di fantasticare ma prova ogni giorno a sfidare la vita. La scrittura appassionante dell’autrice ha speso pagine su pagine per significare i sacrifici di arrivare a realizzare un sogno. Sicuramente No strings attached è una favola scritta in chiave moderna di un principe in cerca della sua amata che pensa di aver perduto per sempre. Ma come nelle storie più difficili e sicuramente più intense, anche Jax dovrà spogliarsi degli allori della sua fama e convincere Jas che quel legame che li univa, è ancora inscindibile.

“Un giorno io suonerò la chitarra e sarò una rockstar e tu la pattinatrice più brava del mondo, condivideremo i nostri successi e viaggeremo insieme. Solo io e te, Jas. Per sempre”

Una scrittura semplice e fluente accompagna i suoi protagonisti a riconoscersi dopo tanti anni e a scoprire, oltre un legame senza tempo, una passione travolgente. Un romance intriso di generi diversi che l’autrice ha voluto condire con una passione che si percepisce in ogni pagina.
Continua su https://www.vanitiromancebook.com/boo...
Profile Image for Romanticamente Fantasy.
7,823 reviews234 followers
October 9, 2020
Recensione in ANTEPRIMA
.
Silver - per RFS
.
Salve, Fenici!

Jax e Jas un unico destino per due predestinati. È tutto ciò che mi sento di scrivere per riassumere la trama, altre parole sarebbero superflue, leggendo la loro storia sono sicura che capirete la mia scelta.

Un libro semplice e incisivo, che lascia particolarmente il segno. L’autrice è riuscita senza troppi fronzoli o descrizioni eccessivamente dettagliate, a presentarci tutti i personaggi, specialmente quelli principali.
Ciò che intendo, è che davvero è riuscita a dargli vita, attraverso i loro comportamenti sin da subito chiari e trasparenti (più per il lettore e un po’ meno per gli stessi protagonisti). Ma è proprio ciò che ho apprezzato di più: il fatto di rendere ai personaggi tutto oscuro, lasciando invece libera e facile l’intuizione al lettore, coinvolto al punto di voler dire nella sua mente “Hey tu! Sveglia!”.
Insomma l’aspetto psicologico, o meglio l’identikit psicologico dei personaggi, è descritto così bene da dare la sensazione di essere noi stessi partecipi nella storia e poter intervenire, e per questo particolare vorrei fare i complimenti all’autrice. Anche i sentimenti in alcuni momenti mi sono arrivati dritti al cuore, tanto da commuovermi, e poi la curiosità durante la lettura che non vi farà smettere di proseguire parola dopo parola.
La scrittura è scorrevole e leggera al punto tale che ho divorato il libro senza accorgermene, cosa che non mi capitava da un po’ di tempo, quindi ve lo consiglio. Lasciatevi coinvolgere e buona lettura!
Profile Image for Fede.
120 reviews
October 12, 2020
È stato un vero piacere poter leggere in anteprima “No strings attached” e conoscere Jaxon e Jas (Skylar). La loro storia mi ha conquistata subito, fin dalle primissime pagine. Lo stile narrativo di Laura Rocca è fluente e coinvolgente, una delizia per l’anima. La parte legata ai tempi dell’orfanotrofio è commovente. L’affetto che lega Skylar e Jax è meraviglioso e dolcissimo. I loro cuori di bambini sono puri e innocenti e consentono loro di poggiare le basi di un’amicizia speciale. Ho apprezzato moltissimo la cura nei dettagli e l’enfasi sul loro passato. In questa storia nulla è lasciato al caso, ogni simbolo ha un significato preciso, nulla è lasciato al caso.
Se volete saperne di più trovate la recensione completa sul blog READING LOVE.
Profile Image for Cappellaia Matta #bookblogger.
541 reviews53 followers
May 28, 2021
Prima di raccontare i personaggi primari, vi annuncio che la struttura della storia prevede i POV alternati, utile per comprendere i punti di vista e relativi pensieri tra le parti.
Sono certa che, senza questa struttura, la storia sarebbe risultata superficiale. I dettagli da narrare sono tanti e amplificare i pensieri e prospettive singole, rendono la collettività giustificata. Tecnica utile per proiettare nel lettore due mondi diversi. Ogni cosa ha il suo tempo.

Da quello che si evince dalla trama, i nostri protagonisti possiedono un percorso che, in un lasso di tempo breve, si interseca in un orfanotrofio, intrecciando così un’amicizia forte e intensa.
Tra bambini è normale farsi promesse ma tra Skylar e Jaxon (i nostri protagonisti), non saranno solo semplici parole, ma un vero e proprio patto di forza reciproca.

Il destino riserva sempre sorprese e, molte volte, non sono delle più piacevoli. Jaxon avrà la fortuna di trovare famiglia e sarà costretto ad abbandonare Skylar in quelle quattro mura, per loro, così piccole.
Anche qui viene fatta una grossa promessa, continuare a sentirsi e cercarsi anche a chilometri di distanza.

Recensione completa: https://unteconlapalma.com/2020/10/09...
Profile Image for Rebirth83.
422 reviews10 followers
October 20, 2020
VOTO 3,5 STELLINE
La storia a mio parere è molto appassionante fino al 50% dopo di che mi sono ritrovata a dover far fronte a troppe situazioni. Un ritmo che rallenta, che si focalizza a volte eccessivamente sulla tecnica del pattinaggio, che è si importante per lo svolgersi della storia, ma, non è poi così fondamentale per il lettore sapere le esatte figure che Skylar compirà per raggiungere la sua meta. Per quanto riguarda Jaxon l'ho trovato molto interessante come personaggio, sa quello che vuole e sa da subito che vuole lei, e da Rocker romantico che non si smentisce si inventerà le cose più dolci e più sensuali per attirare l'attenzione di Skylar. A metterlo in ombra ai miei occhi però c'è stata quella linea suspense che stenta a decollare, o meglio che parte con un appiglio interessante ma poi si perde diventando troppo semplice da seguire.
Nel complesso questo è il primo libro che leggo di questa autrice, e tolta qualche sbavatura che a parere mio toglie brio e ritmo alla lettura, mi sento di consigliarlo a chi ama i music romance che vibrano tra la musica, l'amore e un passato tutto da ricordare.
Profile Image for Viviana | notyoursugary.
17 reviews1 follower
October 8, 2020
Recensione del blog Sugary’s Books | Instagram: @notyoursugary

Ho finito di leggere No strings Attached qualche giorno fa e da quando l’ho posato in libreria credetemi che mi sento strana. Vuota.
Ogni volta che ci passo davanti lo prendo, me lo rigiro tra le mani e lo sfoglio con la scusa “non ricordo bene quella scena” quando poi in realtà l’ho letto come se fossi insieme ai protagonisti.
Sapete perché tutto questo? Perché mi mancano.
Come si dice?
“Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.”
Cavolo se è vero. Ma definirlo solo un “buon libro” é riduttivo.
No strings attached è uno spettacolo e mentre lo scrivo percepisco ancora quei brividi che mi hanno accompagnato durante la lettura, soprattutto nell’epilogo, in cui ho trattenuto addirittura il respiro.
Starei qui a raccontarvi tutta la trama e a citarvi tutte le scene che mi hanno commossa (difficile però scrivere tutto il libro ahah) ma non voglio togliervi il piacere di trovare un colpo di scena e soprattutto penso non sia giusto anticiparvi come andrà a finire. Posso dirvi che, l’autrice Laura Rocca ha un dono e come sempre, ha fatto centro creando un romanzo unico.
La sua scrittura é lodevole; nel romanzo, scritto in prima persona con POV alternato si alternano dialoghi avvincenti e concisi con riflessioni profonde e descrizione sempre perfette.
Ecco perché finirlo mi ha lasciato questo vuoto, il libro ti catapulta in un hotel del Minnesota e quando arrivi all’ultima pagina e poi lo chiudi é come se finisse la magia.
Ti senti più arricchito ma la mancanza si fa sentire pungente.
Fidatevi di me e regalatevi quest’emozione.
Ringrazio l’autrice, Laura Rocca per per ogni singola emozione che è riuscita a trasmettermi facendomi sognare ancora una volta ❤️!

- Recensione completa sul blog. -
Profile Image for Vivi220414.
416 reviews25 followers
December 6, 2020
Skylar, sin da piccola, ha sempre avuto un sogno, diventare una campionessa di pattinaggio, o come diceva lei una "principessa del ghiaccio", ma un incidente ha fermato momentaneamente la sua corsa, adesso è un'insegnante di aerobica in un albergo di lusso, lì per caso, incontra il suo amico d'infanzia Jax, diventato una famosa rock star, lei non lo ha mai dimenticato, ha seguito la sua carriera, ma si trova davanti un uomo arrogante e borioso, la sua delusione è grande, dov'è finito l'amico sensibile, che la difendeva e la supportava nel suo sogno? Veramente il successo lo ha cambiato così tanto?
Jax non l'ha riconosciuta, ma ne rimane attratto, non sarà facile per lui conquistarla, le premesse non sono state delle migliori, Skylar pur non essendo indifferente al suo fascino, pone le sue resistenze, ha i suoi dubbi, le sue paure, le sue insicurezze, un sogno da conquistare, per fortuna Jax è un tipo perseverante, e ha parecchi assi nella manica 😉... Ma le difficoltà saranno tante, c'è chi trama nell'ombra!!!
Ho amato molto la loro storia, sia i flashback di quando erano bambini, mi hanno fatto una tenerezza infinita, sia come da adulti nessuno dei due ha dimenticato quell'amico speciale; un po' meno, ho amato la titubanza di Skylar nel rivelare chi era lei veramente, anche se ho capito il perché, però un'ansia... 😅


Profile Image for Consuela Rossetto.
494 reviews12 followers
October 27, 2020
Ho perso preziose ore di sonno per poter leggere questo romanzo.
Non ho potuto farne a meno perché ero così presa dalla storia che mai e poi mai sarei riuscita a chiudere il kindle per riprendere più tardi.
Questo romanzo mi ha emozionato e ho amato disperatamente i due protagonisti.
Forse il libro non è perfetto .... forse ci sono passaggi che convincono meno o che l'autrice avrebbe potuto scrivere diversamente ... forse ... ma come si dice "ad il cuor non si comanda" e quindi non mi importa della "forma" e mi concentro sulla "sostanza" di questo romanzo.
Si tratta di una di quelle storie romantiche da sogno, sul vero amore, l'anima gemella, la predestinazione, che tocca le corde più profonde del mio Io Romantico. Già, perché sotto la mia scorza cinica e disillusa in fonda vive ancora una bambina che vuole credere alle favole che mi raccontavano.
"No Strings Attached" per me è una bella favola .... una favola moderna e dalle note rock.
Così non mi importa se a molti la trama sarà sembrata inverosimile o troppo melensa o chissà cos'altro.
Io ho amato Skylar Allen e Jaxon Mitchell e ringrazio Laura Rocca che me li ha fatti incontrare.
Due particolari carini:
1) "No Strings Attached" il titolo del romanzo è anche il titolo della canzone che Jaxon scrive per Skylar ma che parla anche di Jas, l'amica d'infanzia a cui Jaxon era legato in passato, senza sapere che sono la stessa persona.
2) La copertina del romanzo è il poster che Skylar tiene sul suo letto, come un'adolescente innamorata del suo cantante preferito, cioè Jaxon Mitchell il cantante solista dei The Blind Spot.
Profile Image for Doris.
3,431 reviews139 followers
January 27, 2023
Jaxson and Skylar

Two parentless kids meet in an orphanage and cling to each other sharing all of the dreams they have. Then one is adopted promising to keep in touch with the girl he left behind but the letters never come.

Jas and Jaxson had this unbreakable bond and even though both were now following their dreams with Jas/Skylar being a figure skater and Jaxon becoming a rock star. Skylar’s dream took a quick turn when she had an accident and now, she was working at an upscale hotel. Jaxon is now the lead singer for The Blind Spot making it big in the rock world. When they meet again at this hotel Skylar recognizes Jaxson but Jaxson doesn’t recognize her except, he does feel this undeniable pull toward this woman.

I really loved the connection that Jaxon and Skylar had and the journey they both made in order to get to where they are today. I can’t wait for the next book to come from this series.
Profile Image for Elisa.
455 reviews19 followers
December 2, 2020
http://viaggiatricepigra.blogspot.com...

Beh, che dire se non: divorato!
Cerco di esser sempre aggiornata sulle sue uscite e di leggerle il prima possibile, e devo ammettere di esser estremamente fortunata, perchè praticamente tutti i suoi romanzi che ho letto mi sono stati regalati digitalmente da Laura; la motivazione di una data entro cui finire per poi parlarvene è necessaria al mio rimandare fin troppo a lungo, ma non solo con lei: non ho mai tempo e se ho una scadenza riesco a portar a termine un libro, altrimenti rimando al giorno del giudizio (e non sapete quanta bella roba dovrei leggere)....Ma smettiamola di divagare e torniamo alla storia.

Abbiamo due voci narranti: Skylar e Jaxson, che ci faranno compagnia per tutto il romanzo, ogni tanto permettendoci di guardare attraverso i loro ricordi il loro passato insieme in orfanotrofio. E non solo quello.

Skylar è una ragazza completamente persa per Jaxson, nonostante le abbia fatto del male da piccola e lei non lo abbia dimenticato. La sua infatuazione sembra esser senza speranza: sono almeno diciotto anni che non di vedono da quando lui fu adottato nell'orfanotrofio in cui si conobbero e passarono un anno insieme; da quel momento è svanito completamente, nonostante la promessa di scriverle ogni giorno per restare in contatto. Come se non bastasse, ha realizzato il suo sogno, infatti è una famosissima rockstar, di cui Skylar ascolta tutto e tiene un poster appeso in camera.
Le cose prendono una piega inaspettata quanto se lo ritrova nell'albergo in cui lavora, ma lui non la riconosce affatto. Anzi, si comporta da arrogante e lei è ben felice che non sappia chi sia davvero, così da metter da parte i ricordi su quel ragazzino che le aveva rubato e poi spezzato il cuore.

Jaxson lo conosciamo dopo questo "bisticcio" ed attraverso il suo punto di vista ci renderemo presto conto che il volto che mostra in pubblico non corrisponde a quello che è davvero. Rimane immediatamente attratto da questa dipendente che lo mette al suo posto, ricordandogli la sua amichetta Jas che, per colpa dei suoi genitori adottivi, ha perso forse per sempre. Infatti lui ha mantenuto la promessa di scriverle ogni giorno, ma solo da adulto ha scoperto che quelle lettere non sono mai state spedite e vuole a tutti i costi ritrovarla per scusarsi, poichè è stata davvero importante per lui.

Questo, molto velocemente, l'inizio del romanzo.
Come potrete immaginare ci sarà un inseguimento e una fuga, poichè lui è interessato ma lei no, sia per non diventare una tacca sul suo letto, sia per il dolore provato nell'infanzia. Due bei caratteri forti e schietti, ognuno con delle cose da nascondere, ma la faccia tosta comunque per tirar fuori chi sono.

Riuscirà Jax a ritrovare la sua Jas? Oppure Skylar terrà il segreto?
Queste solo due delle tante domande che verranno in mente ai lettori durante la lettura.
Ci saranno colpi di scena e vedremo crescere i due personaggi, mano a mano che la storia prosegue. Arrivando anche al punto in cui si scoprirà cosa uno di loro sarà disposto a fare per il bene dell'altro: una scelta assolutamente difficile e distruttiva, ma che ci porta a capire quanto sia profondo il loro legame.

Un romanzo scorrevole e molto piacevole da leggere, ovviamente alcuni capitoli sono una mazzata (come avrete immaginato dalle poche righe qui sopra).
Nel complesso, molto bello.
Laura ci regala un'altra storia originale ed interessante, con due personaggi decisamente ben pensati e che non risultano mai piatti.
Unica nota un po' "dolente" il finale, che è fuori dalle mie corde....e non dico altro!
Ma credo piacerà a tantissimi perchè ci sta con tutto ciò che viene raccontato.

Che altro dire?!?
Se siete romanticoni, ma i soliti romanzetti vi hanno un po' stufato, fatevi tentare e leggetelo!

Inutile consigliarlo a chi già legge Laura, credo che lo faranno immediatamente.
Porta dipendenza.


Ah, dimenticavo di dirvi due cosette sui gadget.
Laura ci ha regalato un bellissimo pupazzetto di un riccio (che adoro!!!), un portachiavi con una chitarra elettrica, una collana con un pattino da ghiaccio e delle caramelle. Oltre al bellissimo cartaceo con segnalibri abbinati. Stupendi.
Alcune cose potete già immaginare a cosa si collegano nel romanzo, ma Laura ci ha stupito comunque per queste scelte. Di più non voglio dire, capirete immediatamente leggendo.
Profile Image for CrazyForRomance.
1,713 reviews250 followers
October 15, 2020
Vieni a leggere la recensione su: CrazyForRomance
Per acquistare il libro clicca qui

��No Strings Attached” parla del vuoto che resta quando una parte di noi ci è stata sottratta. Quel vuoto che non viene mai colmato da altro; altro che magari arriva, e magari è bello, ma non ci basta. Parla di quando la paura è tale da chiuderti gli occhi e la vita è talmente forte da obbligarti a viverla. Parla dell’amore più puro e di promesse mai dimenticate che non siamo riusciti ad onorare. Parla di quando non possiamo aggiustarci, ma possiamo funzionare uguale. Ed è così che sono Skylar e Jaxon. Sono rotti, ma funzionano ugualmente. Ed è così che erano Jas e Jax, erano rotti, ma funzionavano meglio. Insieme.
No Strings Attached (Kindle Edition)<br />by Laura Rocca
Jas e Jax si conoscono da bambini nell’orfanotrofio dove tutti e due si trovano, per ragioni diverse, a vivere. Jas è una bambina sola, testarda, dai grandi sogni, con una conoscenza naturale dell’amore. Jax è poco più grande, è perso, ferito, necessita di gioia e di qualcuno che non lo abbandoni. Il loro incontro è ciò di cui avevano bisogno per poter diventare una versione migliore di sé stessi. Lei riesce, con la sua calma e la sua generosità, a placarne i demoni. Lui, con la sua forza e la sua lealtà, a donarle la sicurezza necessaria a farla sbocciare. Ma due bambini non possono nulla nel grande gioco degli adulti e così, dopo poco tempo, Jas e Jax sono costretti a perdersi. A tenerli uniti solo il ricordo dei giorni in cui sono stati insieme e la promessa di salvarsi e proteggersi sempre l’un l’altro. Lontani, fino a quando non s’incontrano nuovamente. Lui, che apparentemente sembra aver raggiunto tutti i suoi obiettivi. Lei, che apparentemente sembra aver fallito ed essersi arresa. Lui, sexy come il peccato, sfrontato, imponente. Lei, che si accontenta di una vita che non sente sua per paura di cadere ancora. Lui, Jaxon. Lei, Skylar. Due nomi diversi, perché quei due bambini negli anni si sono così ben nascosti da convincere il mondo esterno di essere diventati altro. Il mondo esterno, però. Non loro stessi. Non Jas e Jax che si vedono nuovamente e ricominciano a costruirsi.
Continua a leggere la recensione su: CrazyForRomance
Profile Image for TotalBlack_babe&#x1f5a4;.
34 reviews
August 7, 2025
L’ennesimo music romance che speravo di adorare e che invece mi ha deluso.

Appena leggo la parola “Rockstar” mi si accende una lampadina che mi fa entusiasmare - a quanto pare - troppo per i libri che scelgo di leggere. Diciamo, quindi, che di questo libro mi hanno deluso anche queste cosiddette rockstar che… come posso dire, sono poco rock, e non parlo del fatto che uno di loro ami gli animali o che non si droghino. Ma non mi soffermo su questo punto perché so di essere troppo attaccata al genere e, di conseguenza, molto pretenziosa.

La trama aveva una buona base, che poi si è persa e che sfocia in una storia d’amore lunga e noiosa, anche scontata. Si potevano tagliare parecchie pagine e descrizioni che per me sono risultate pensati e piuttosto inutili.

I protagonisti non sono fatti bene e di conseguenza non ti restano nel cuore. Non so nemmeno come descriverli se non irrilevanti. Non parliamo dell’elemento “di disturbo” perché l’ho trovato ridicolo e avevo capito tutto già da metà libro. Gli altri personaggi non sono minimamente vissuti, quindi non ti ricordi nemmeno i loro nomi e questa è la cosa che più mi è dispiaciuta perché Jax è il cantante di una band che non esiste, che non ha l’anima da rock band. Lo so che questo dettaglio probabilmente spezza il cuore solo a me, ma io mi aspettavo di vivere questi ragazzi e di ritrovarli poi uno per uno con il proprio spazio quando avrebbero avuto il loro libro personale. Invece no, li abbiamo persi al terzo capitolo dopo una scenetta imbarazzante con la protagonista. Non mi soffermo sulla questione della coreografia perché ho finto di non averlo letto.

La scrittura non è malvagia, ma temo che non leggerò più niente di questa autrice perché non fa per me. Le sue trame sono molto romantiche, troppo, a volte sfiorano l’imbarazzante. Sono libri che non mi coinvolgono, che non mi fanno provare niente e che, quindi, finisco solo per poter dare un giudizio effettivo. Per me è un grande no.

Non continuerò questa serie.
Profile Image for B3kjw.
174 reviews1 follower
November 3, 2022
4.5⭐️

Primo volume della Rise like a rocket series, una saga di music romance autoconclusivi (=potreste fermarvi a questo, ma non lo vorrete!)
🦩Trama (in breve):
Skylar conosce Jaxon da quando aveva 5 anni. Era il suo migliore amico all’orfanotrofio dov’è cresciuta, la proteggeva e incoraggiava il suo sogno di diventare una pattinatrice. Jax arriva all’orfanotrofio a 9 anni, sfugge da un passato violento e colma il vuoto della sua famiglia grazie all’affetto di questa bambina cresciuta troppo presto, che conosce come Jas. Dopo un anno però Jax viene adottato e i due si perdono di vista. Diciotto anni dopo, Skylar continua ad allenarsi nel pattinaggio di figura e per arrotondare lavora come istruttrice di aerobica in un hotel. È qui che rincontra Jaxon, che intanto ha coronato il suo sogno di essere una rockstar. È infatti il cantante di una famosa rock band emergente, i The Blind Spot (protagonisti appunto della Rise Like a Rocket series). Lei lo segue dagli inizi della sua carriera, mentre lui non ha mai ritrovato la sua amica e, dopo tutti quegli anni e con un nome diverso, non la riconosce.
La trama è veramente coinvolgente, riesce a sfruttare la fama e il passato nascosto di Jax e le insicurezze di Skylar per creare una serie di situazioni che ostacoleranno la loro storia, che sono del tutto realistiche e non ho trovato scontate.
Nonostante io in generale non ami il trope della second chance, questo non mi ha impedito di amare questo libro e i suoi protagonisti.
🦩🦩Personaggi:
Skylar ha un carattere forte, insegue i suoi sogni e difende ciò in cui crede, ed emerge la sua testardaggine. All’inizio questo le impedisce di fidarsi di Jax e la porta a respingerlo perché sente di non riconoscere il suo amico d’infanzia, però è difficile non comprenderla quando di fatto non si vedono da 18 anni. Nel corso della storia cresce tanto ed è bello vederla prendere coscienza di se stessa.
Ho amato Jax, anche lui ha una forte personalità e anche lui si ritrova a scontrarsi con se stesso e con il suo passato. Ho apprezzato tanto il suo modo di approcciarsi a Skylar, infatti nonostante gli ricordi la sua migliore amica riesce a non idealizzarla, vuole conoscerla ed è attratto dalla Skylar del presente.
La loro relazione mi piace molto, ha uno sviluppo graduale e ogni fase ha il suo tempo. L’attrazione tra loro è immediata ma hanno bisogno del loro tempo per conoscersi di nuovo e fidarsi l’uno dell’altra. Mi sono innervosita parecchio in diversi casi e ho sofferto tanto in altri, ma ne vale la pena per le soddisfazioni che danno. Nonostante il loro primo approccio sia di tipo fisico, non mi ha dato fastidio la “sfacciataggine” di alcune situazioni perché mi sembrava tutto naturale, come anche le scene spicy che sono, secondo me, nella giusta misura.
Mi è piaciuta molto la figura di Bart, l’adulto della situazione, il quasi padre adottivo di Skylar; per il resto i personaggi secondari non sono molto approfonditi perché di fatto sono poco presenti, ma quando interagiscono con i protagonisti i loro caratteri sono ben definiti e sempre coerenti. Mi è dispiaciuto vedere poco gli altri ragazzi della band, ma avrò modo di conoscerli nei loro libri, che non vedo l’ora di leggere.
🦩🦩🦩Breve accenno sulla scrittura:
La scrittura rende il libro molto scorrevole, e nonostante non si dilunghi in descrizioni sono riuscita perfettamente a immaginare tutte le scene. L’autrice riesce anche a trattare diverse tematiche importanti dando ad ogni cosa il giusto spazio, senza appesantire la storia e senza ricadere nella superficialità. Anche in questo caso è tutto molto naturale. Il doppio pov è sicuramente un valore aggiunto e mi ha permesso di conoscere davvero entrambi i protagonisti.
🦆Cosa non mi ha convinto:
Il “brutto anatroccolo” della situazione riguarda proprio la scrittura. La storia punta molto sui sentimenti, e da questo punto di vista è veramente una garanzia; purtroppo a volte la magia di alcune scene mi risultava quasi spezzata da periodi un po’ lunghi. Inoltre, all’inizio alcune situazioni venivano spiegate all’interno di dialoghi, mentre avrei preferito che il dialogo fosse più coinciso e che il contesto venisse spiegato al lettore separatamente; per capirci, ritengo poco plausibile che A parli con B spiegando per filo e per segno la situazione quando B la conosce già. Comunque si tratta di una scelta stilistica ed è una mia personale preferenza, sono piccolezze che ho deciso comunque di dire perché è l’unico motivo per cui ho dato 4.5 stelle. Piccola nota: c’è un trope che non a tutti piace, ma anche se quando l’ho intuito temevo fosse too much, alla fine è stato gestito davvero bene ed ha davvero il suo senso per i protagonisti. Però anche su questo è questione di gusti.
⭐️ Per il resto, sulla storia, i personaggi e il coinvolgimento emotivo non ho assolutamente nulla da dire: è da quando ho chiuso il libro che desidero solo leggere altro su di loro, quindi non vedo l’ora andare avanti con gli altri volumi della saga! Intanto questo ve lo consiglio molto.
Profile Image for To Live in Books .
106 reviews5 followers
March 24, 2022
Recensione a cura del blog To Live In Books

Quando due persone sono destinate a stare insieme, nessuno può evitarlo. Neanche la vita.
Ci sono persone che, da piccoli, ci hanno aiutato a rialzare quando siamo caduti e non puoi dimenticartene, perché hanno asciugato le tue lacrime. Poi magari non li rivedi più, ma hanno lasciato un segno troppo profondo dentro di te. E, al loro posto, resta un piccolo spazio vuoto che mai nessuno sarà in grado di colmare.
Jax e Jas sono l’uno il toccasana dell’altro: lui le infonde coraggio, la protegge e la sostiene quando, con i pattini ai piedi, cade facendo una giravolta; lei lo aiuta, placa i suoi demoni e lo riprende quando sbaglia.
Fino a quando Jax non viene adottato e le loro promesse distrutte.

Ora sono cresciuti e, mentre Jaxon ha realizzato i suoi sogni, abbandonando le vesti del bambino povero e irrequieto, Skylar non è riuscita a realizzare i suoi, arrivando a sentirsi inutile, la delusione della piccola Jas. Per questo non rivelerà la verità a Jax. Tanto lui nemmeno l’ha riconosciuta.

***

Il turbine di emozioni e sentimenti in cui questa lettura mi ha trascinata, è stato a dir poco sconcertante.
“No Strings Attached” parla di sacrifici, di rivincite, di coraggio, di amore, di sentimenti, di punizioni. Parla della paura di deludere chi si ama e se stessi.
L’autrice è riuscita a toccare il mio cuore con delle semplici parole. È riuscita a farmi pensare che, a volte, gli ostacoli ce li creiamo noi e ci spaventiamo ad affrontarli, pur sapendo benissimo che sappiamo saltare molto più in alto.
Una scrittura efficace sotto ogni punto di vista, una storia che non lascia niente al caso e che soddisfa, in maniera eccellente, tutte le richieste del lettore, in quanto ogni argomento è stato trattato nel modo più esaustivo possibile.

“No Strings Attached” ha segnato una bella parte del mio cuore.
Profile Image for Shauni (_theplaceofbooks_).
30 reviews37 followers
January 3, 2021
La storia narra di due bambini che per una serie di brutte situazioni si ritroveranno nello stesso orfanotrofio e che si perderanno di vista ... però, a distanza di anni, il destino li farà rincontrare anche se uno dei due non svelerà mai quel segreto che lì lega e che potrebbe cambiare le loro vite per sempre.⁣ 🥰⁣
⁣⁣
Che mi cosa mi ha trasmesso questo romanzo?⁣⁣
Tante emozioni, troppe forse per un solo libro ... all’inizio amore per quei bambini che si fanno forza l’un l’altro, poi ottimismo quando si rincontrano, “nausea” e disgusto per gli atteggiamenti della ex di lui, delusione e nervosismo per la decisione improvvisa di lei, comprensione e tristezza per quello che proverà lui e infine speranza per una storia a lieto fine che tutti vorremo vivere.⁣ ♥️⁣
⁣⁣
Insomma penso che non servano altre parole per descriverlo, se vi piacciono le storie d’amore tormentate che hanno come tema principale la musica e lo sport questo romanzo è quello giusto per voi.⁣⁣
Profile Image for Annatralepaginediunlibro.
615 reviews8 followers
June 22, 2021
Una storia che mi ha catturata completamente, ma che non mi ha soddisfatta proprio del tutto.
La trama è perfetta; due bambini cresciuti troppo in fretta, in balia di un destino non benevolo, che si riconoscono affini e che continuano a cercarsi anche se il tempo, la distanza e gli inganni li hanno separati.
C’è tutto tra le righe di questo romanzo, la sofferenza, l’angoscia, i ricordi che tornano alla memoria vivi e indimenticabili, la tenerezza, il sacrificio, il dolore, la voglia di rivalsa e le promesse.

Recensione completa su

https://annatralepaginediunlibro.word...
Profile Image for meravigliosoviaggio.
254 reviews5 followers
October 11, 2020
Bello, bello, bello!!
Finalmente dopo varie letture deludenti ho letto qualcosa di scritto bene, con protagonisti ben caratterizzati, e di un'autrice italiana!
Super consigliato!!!! 4+
Profile Image for Love is in the books.
1,552 reviews38 followers
October 19, 2020


Ci sono legami che neanche il tempo e la distanza può distruggere ed è questo il caso di Skyler e Jaxon. La loro storia inizia 18 anni prima in un orfanotrofio, dopo il loro primo incontro diventano inseparabili fino a quando Jaxon non viene adottato. Nonostante questo, lui gli promette che le scriverà ogni giorno una lettera, ma a Skyler quelle lettere non arriveranno mai e si sentirà abbandonata per l���ennesima volta.
Quando si rincontrano ormai sono adulti, lui ha realizzato il suo sogno con la musica ed è diventato il Leader dei The Blind Spot. Purtroppo il sogno di Skyler di diventare una pattinatrice si è infranto e si ritrova a lavorare nell’hotel dove alloggia lui. Ma questo non è tutto, perché lei non si chiama più Jas come quando era piccola e quindi di conseguenza Jaxon non la riconosce, visto tutti gli anni che sono passati.

Quando due anime affini si incontrano, quell’istante cambia la direzione delle loro vite per sempre. Può succedere di tutto, puoi provare a opporti, a scappare, a dimenticare, ma non servirà a nulla, non si torna indietro. L’unico luogo al quale vorrai sempre tornare sarà Lui. È il tuo tutto, la tua casa, il tuo profumo preferito, il tuo batticuore, i tuoi sogni e il tuo domani.


La prima volta che incontriamo Jaxon ci appare come il solito ragazzo sbruffone e arrogante ma non è cosi; pian piano che ci avventuriamo tra le pagine di questo libro, scopriamo un personaggio meraviglioso. Nonostante ciò che ha passato, Jaxon è un ragazzo buono e dolce pronto a tutto per difendere le persone a cui vuole bene; vediamo questo suo lato caratteriale quando si rapporta con i membri della sua band. 
Jaxon non si è mai perdonato di aver abbandonato la sua amica Jas nell’orfanotrofio, in tutti quegli anni non si è mai dimenticato di lei. Infatti, quando incontra Skyler le ricorda la sua amica d’infanzia con la sua lingua tagliente. Devo dire che secondo il mio parere lui è la colonna portante di questo libro.
Quando si ritrova Jaxon davanti a gli occhi, Skyler  rimane sconvolta, è diventato bellissimo e le ricorda quel bambino che giocava con lei quando erano piccoli. Appena lui comincia a parlare, questo suo ricordo viene rimosso dall’arroganza e dalla sfrontatezza del nuovo Jaxon. 
Skyler è cresciuta in un orfanotrofio, le sue due uniche certezze erano Jaxon e il pattinaggio ed è per motivi diversi  che entrambe le vengono portate via ma nonostante questo lei non si arrende.
Purtroppo non sono entrata in completa sintonia con questo personaggio, non ho compreso appieno alcune sue scelte e forse avrei reagito in maniera differente da lei. In alcuni momenti, ho trovato le sue paranoie un po' troppo pesanti e ripetitive.
Jaxon e Skyler sono due anime affini; nonostante gli anni passati lontani, appena si ritrovano tra loro scocca la scintilla: lui ritrova in lei quell’amica di nome Jas persa tanti anni prima e Skyler si rende conto che lui è il ragazzo che ha conosciuto in orfanotrofio. 


«Posso chiamarti Jax? Cosi saremo Jas e Jax», chiedo speranzosa che accetti.
«Certo.» Mi sorride e, improvvisamente, mi accorgo che esiste qualcosa che mi rende anche più felice del pattinaggio.


Il libro è scritto molto bene e la lettura scorre fluida; è a pov alterni e questa è una cosa che mi piace molto perché cosi riusciamo a capire entrambi i personaggi. Anche durante le scene di sesso non ho mai percepito volgarità, anzi l’autrice ha messo molto pathos ed erotismo in quelle scene senza mai cadere nel volgare. Devo dire che, oltre i due protagonisti, ci sono i personaggi secondari che sono molto importanti per lo svolgimento della storia tra Jaxon e Skyler. 
L’autrice è stata bravissima a farmi salire sulle montagne russe con questo libro, ma non è solo questo; è riuscita a trattare temi delicati in modo molto soft ma questi suoi modi sono gli stessi che hanno toccato le corde del mio cuore. Leggendo questo libro, ho capito che se abbiamo un sogno non dobbiamo mai abbandonarlo, anche quando tutto sembra perduto perché è proprio in quel momento che dobbiamo rialzarci e combattere. 


Ho gettato al vento ogni remora, ho smesso di preoccuparmi di come mi sentirò quando partirà e delle conseguenze della lontananza. Voglio stare con lui. Che importanza ha se per avere tutto questo ho dovuto attendere diciassette anni, milioni di sospiri, miliardi di lacrime per la sua mancanza e di notti insonni? Nessuna.


No Stings Attached mi ha permesso di comprendere che l’amore e la distanza superano qualsiasi ostacolo e difficoltà perché i protagonisti di questa storia ne hanno passate tante; non è facile rialzarsi dopo esser caduti tante volte ma loro ci sono riusciti sia da soli che insieme. 
È la prima volta che leggo un libro di Laura Rocca e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta di questa lettura. Forse l’unica pecca, a mio avviso, di questo romanzo è la parte finale dove avrei voluto un paio di capitoli in più per spiegare meglio come si svolgono alcune cose. 
A parte questo, promuovo a pieni voti il romanzo e consiglio a voi lettori di immergervi nella sua lettura al più presto e avventurarvi in questa storia meravigliosa. 


83 reviews
July 1, 2023
I am so glad so I chose this book. Loved the story from beginning to end. There were times I wanted to choke Kasey. I also loved the photos throughout the book. I look forward to the next one.
Profile Image for Sara.
52 reviews23 followers
October 21, 2020
È difficile scrivere una recensione di qualcosa che non ti è piaciuto.
È necessario essere onesti con l'autore e le critiche sono più difficili dei complimenti.

Ma ci provo comunque.

Questo libro parte in quinta e mi ha catturata subito. Il problema è che non riesce a mantenere le aspettative e le promesse fatte inizialmente perdendosi in tranelli di narrazione che non mi aspettavo da questo libro.

L'ho trovato inutilmente lungo e dalla metà in poi sono più le volte che mi ha fatta incazzare perché non ha senso, mi aspettavo più maturità che, ahimè, non ho trovato.

L'elemento con cui ho fatto più fatica è la protagonista.
Non è coerente con sé stessa e non l'ho trovata un personaggio credibile.
Fa sempre, sempre, sempre la scelta sbagliata. S E M P R E.
Non è credibile che continui a fare gli stessi errori, che continui a ripetere gli stessi schemi. E non è credibile, giustificabile o immaginabile che percorra la strada che sceglie.
Dell'antagonista non voglio nemmeno iniziare a parlare. Ma sul serio? Davvero?

OK, non sto rimanendo Zen come avevo programmato e di questo mi dispiace.
Spero di non avere offeso l'autrice. Però che cavolo! C'era davvero bisogno di inserire questi elementi così fuori dalla realtà?
Il setting iniziale è stupendo, mi ci sono innamorata subito ma viene completamente spazzato via dal presente e le pessime scelte generali.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Maddy Matos.
932 reviews10 followers
January 30, 2023
Jas & Jaz are so adorable together in the orphanage. They took care of each other and were just like family.
Seventeen years later she hadn’t forgotten her best friend. They lost touch after he was adopted, she wasn’t. When she runs into him in the lobby of the fancy hotel she works at, she can’t stand him. He’s turned into self entitled jackass rockstar and she squashed him like a bug, right in front of his band for torturing the front desk clerk. He got her so angry she didn’t bother telling him who she really was. The rest of the band is absolutely adorable and I’ll definitely need a book on each. Jas is a professional figure skater and hopefully on her way to the Olympics, even after her fall and injury. The chemistry of these two is off the hook, their texting is adorable. I haven’t been able to put this book down! There’s a lot of underhanded stuff going on and shite hits the fan. I loved loved loved this book, the ending was spectacular I’m giving this book five stars and highly recommend it. Now I’m ready for book two!
Profile Image for Jeyb8 Giada.
146 reviews11 followers
January 5, 2021
TROVATE LE MIE RECENSIONI SU INSTAGRAM JEYB8
Ringrazio di vero cuore la mia amica Andrea per avermi fatto questo splendido regalo di Natale. Il titolo di Laura Rocca mi ha incuriosito tantissimo avendone sentito parlare anche dalla mia cappellaia matta (unteconlapalma). Ovviamente essendo io una super romaticona che ama le storie particolari che fanno sognare, non potevo non inserire questo titolo nella mia Wishlist. Devo ammettere che è stato un regalo veramente inaspettato e più che stupendo! Ho letto questo libro in un’ora forse due non lo so precisamente perché dal momento in cui l’ho iniziato, non sono più riuscita a lasciarlo. Conoscevo già quest’autrice ma un po' per mancanza di tempo non ho mai letto nulla, infatti “No strings attached” è per me la prima opera che leggo di Laura Rocca e posso affermare con molta sicurezza che ha trovato una nuova super lettrice. Ho già in programma di leggere altre sue opere, amarle e ovviamente parlarvene. La scrittura di Laura rocca è semplice, accattivante una vera e propria dinamite. Grazie alla sua prosa il lettore riesce a entrare in perfetta simbiosi con la storia e con i personaggi. Dietro a tutta la storia si evince che vi è uno studio ben approfondito per quanto riguarda il mondo del pattinaggio ma non solo. L’autrice con delicatezza affronta temi forti e allo stesso tempo importanti come l’abbandono e la violenza psicologica. La storia che vi sarà narrata in “No strings attached” non è solo una grande storia d’amore, ma anche una storia di amicizia, coraggio e di rivincita; una storia capace di far valere i propri sogni nonostante le mille cadute che si possano avere. Concedetemi un piccolo spazio di pazzia in questa recensione, ma credo che vi è la necessità di parlare della super copertina che mi ha letteralmente mandato in pappa il cervello! In copertina possiamo ammirare (si sto sbavando) il modello Benjamin Atkins che nel libro interpreterà il protagonista maschile (e che protagonista!!). Sarà che io ho una mia fissazione per i biondi ma questa copertina mi ha catturato fin dal primo istante (lui mi guarda con quegli occhi e poi quelle labbra…) Se non l’avevate capito, la sottoscritta è completamente impazzita e per questo non posso che ringraziare Laura Rocca che gentilmente ha appoggiato i miei momenti di sclero. Ritornando al libro, la storia è narrata attraverso i Pov (i punti di vista) alternati dei due protagonisti: Skylar e Jaxon. Apprezzo davvero tanto questa tecnica in alcuni libri perché fa in modo che il lettore conosca affondo i pensieri e le azioni dei personaggi e questa conoscenza rende la storia ancora più profonda e dinamica. La storia ci viene raccontata al presente ma non mancano dei flashback del passato di entrambi i protagonisti. Vi confesso che quando ho terminato il libro ne volevo ancora, perché una storia come questa di Skylar e Jaxon rimane nel cuore e fa venire la pelle d’oca facendo riflettere il lettore su molteplici argomenti. Questo libro unisce due generi rosa davvero molto belli quali sport romance e music romance in una storia di due grandi amici d’infanzia che con gli anni si sono persi. Skylar conosce Jax in orfanotrofio quando avevano rispettivamente 5 e 9 anni. Il loro legame era così forte e con loro i loro grandi sogni: Jas (Skylar) voleva diventare una “principessa sul ghiaccio” una pattinatrice professionista mentre Jax un musicista. I loro sogni erano importanti e una promessa legherà per sempre i due protagonisti.
⛸“Un giorno io suonerò la chitarra e sarò una rockstar e tu la pattinatrice più brava del mondo, condivideremo i nostri successi e viaggeremo insieme. Solo io e te, Jas. Per sempre.”
Durante gli anni Jas fa in modo di non farsi adottare da nessuna famiglia per rimanere accanto al suo amico peccato che sarà proprio Jax a essere adottato. Una nuova promessa legherà i due: si sarebbero sempre scritti e non si sarebbero mai allontanati l’uno dall’altro. Ma quella promessa per volere del destino non è stata mantenuta.
🥊“Forse perché ne ho subite troppe in silenzio quando ero all’orfanotrofio. Quando Jax è andato via. Quando è sparito dalla mia vita.”
Dopo ben diciotto anni i due si rincontrano per volere del fato nell’albergo, dove Skylar lavora. Lei sa benissimo dal primo sguardo che si tratta proprio di Jax che negli anni è riuscito a realizzare il suo grande sogno, infatti, Jaxon, è una rockstar. Skylar sa bene che è lui perché nonostante non lo senta da anni, ha sempre seguito la sua carriera per portarlo sempre nel cuore nonostante il dolore della sua lontananza. Peccato che lui non la riconosca, prova attrazione per quella giovane e ci trova qualcosa del suo passato ma nulla di più. Tra i due sarà subito odio e amore e i loro sentimenti cresceranno pagina dopo pagina. Come tutti i grandi amori non è una storia rosa e fiori perché momenti di fraintendimento e di liti non mancheranno anche perché ci sarà anche un terzo in comodo (non vi dico quante “belle” parole ho dedicato a questo terzo personaggio CHE ODIO).
❤️“Certi amori capitano solo una volta nella vita, e molto probabilmente nemmeno a tutti. Credo che solo in pochi siano destinati a qualcosa di simile. Meriti la verità, Jaxon”
Il vero amore vince sempre su tutto ed è bello che esistano libri che portano a sognare i grandi amori. Riusciranno i due a ricucire le ferite del passato e a creare un futuro insieme? Cosa accadrà quando Jax scoprirà che Skylar è la sua amica d’infanzia? Skylar realizzerà il suo sogno come ha fatto Jaxon? Non voglio dirvi altro perché non voglio farvi spoiler! Ho amato tantissimo il personaggio di Skylar (Jas) una ragazza dal giusto temperamento e dal grande cuore. Jaxon beh, devo davvero dirvelo quanto l’ho amato? Troppo, all’inizio ho pensato “il tipico bad boy arrogante e stupido” ma poi il mio cuore ha perso i battiti (innamoratevi ma non troppo di lui perché è mio, mi raccomando xD) LEGGETELO E INNAMORATEVI COME HO FATTO IO DI QUESTA STORIA!
Profile Image for Romance and Fantasy for Cosmopolitan Girls.
3,070 reviews77 followers
November 12, 2020
Romance and Fantasy for Cosmopolitan Girls


Amiche lettrici, sono lieta di potervi parlare della nuova opera di Laura Rocca, una delle scrittrici self italiane che ha saputo conquistare le sue lettrici con storie sempre nuove e ricche di grande significato emotivo. I suoi personaggi trovano sempre il modo di arrivare dritto al cuore del lettore in modo naturale e fluido. La storia di Jax e Jas non è stata da meno.
Si sono incontrati in orfanotrofio, abbandonati e soli al mondo. Due bambini con poche speranze di realizzare i propri sogni, ma con una determinazione che pochi possono dire di avere. Una piccola ma grande amicizia nasce sulle sponde di uno stagno ghiacciato, una mano tesa per sostenere l'altro che rappresenta un legame indissolubile volto a durare per sempre.

"Mi aiuterai tu? Mi dirai quando sbaglio?"
"Lo farò sempre, Jax, e tu farai uguale con me"


Quando Jax viene adottato si ripromettono di mantenere i contatti ma così non è stato e la delusione è grande. Con i suoi pattini logori, Jas continua ad allenarsi sempre su quello stagno per conquistare la medaglia olimpionica a cui ambisce tanto e ci arriva vicinissimo, ma un disgraziato imprevisto le impedisce di completare il percorso per il quale si era allenata tanto.
Adesso si fa chiamare Skylar, il suo terzo nome, e lavora come istruttrice di aerobica in un resort in Minnesota dove ha la possibilità di proseguire con gli allenamenti nei suoi momenti liberi. Il ricordo di Jax non è mai sbiadito con il passare degli anni, il suo cuore non ha voluto legarsi a nessun altro. Jax è l'unico. Ha avuto modo di seguire, successo dopo successo, l'ascesa della sua rock band, The Blind Spot. Sapere che è riuscito a conquistare il suo di sogno la rende tanto felice per lui quanto delusa da se stessa per non essere riuscita a fare lo stesso. Per questa ragione non ha mai trovato il coraggio di contattarlo; quando se lo troverà davanti inaspettatamente come reagirà il suo cuore?


Jax non ha mai dimenticato Jas, il ricordo di quella bambina che ha dovuto lasciare all'orfanotrofio vive dentro il suo animo in modo indelebile. Anche se adesso è una rock star affermata e ha tutte le donne che un uomo potrebbe desiderare, sente che qualcosa continua a mancare.
Una pausa rilassante in Minnesota, vicino a quello stagno in cui è nata la sua amicizia con Jas, è quello di cui ha bisogno. L'incontro con quella ragazza, Skylar, che ha saputo metterlo a posto durante un alterco alla reception del resort dove la band soggiorna continua a ripetersi nella sua mente. Il suo atteggiamento nei suoi confronti, così poco impressionata dalla sua celebrità, il modo di parlare, le ricordano tanto quella bambina che non hai mai scordato.
Nonostante i suoi tentativi di avvicinarla, è più sfuggente che mai. Più lei scappa e più è interessato a tenerla vicino. Vederla volteggiare sul ghiaccio come un angelo e ricevere le sue risposte sarcastiche di rifiuto lo stuzzicano e sconvolgono allo stesso tempo. Un sentimento nasce dentro di lui, un desiderio di creare un legame, senza pretese ma intenso. Chi è davvero Skylar?

La parte di anima che ti completa la riconosci, Lo sai dal modo in cui batte il tuo cuore quando la guardi, da quanto sei ansioso all'idea di vederla.

Non voglio raccontare di più su questo romanzo perché desidero che scopriate da soli quanta emozione questa coppia può donare. La penna di Laura Rocca scorre fluida mentre ci parla, tramite le dirette voci dei protagonisti, come due anime separate e ritrovate dopo tanti anni cercheranno di unirsi ancora una volta.

Profile Image for LibriMagnetici Blog.
1,274 reviews26 followers
May 16, 2022
recensione a cura del blog "Libri Magnetici" by Ila

"Quante sono le stelle nel cielo?" "Un milione?" "Non lo so. Cosa ne dici di trascorrere il tempo a contarle con me?"

Piper e Kirk sono i protagonisti di questo libro, si conoscono fin dall'adolescenza, lui new entry super popolare della scuola, lei invece vittima di ogni presa in giro, una situazione familiare disastrosa e tanta tanta voglia di essere amata. Dopo anni di separazione i due si incontrano nuovamente, lui ormai bassista famoso, lei invece che non ha mai lasciato Nantucket, cameriera dell’hotel dove i The Blind Spot soggiornano. Ognuno dei due ha la sua personale versione della fine della loro relazione, e motivi che pensano fondati per portare rancore.

"Già, siamo sempre noi… Un noi che credevo il tempo avesse reso meno doloroso, un noi che mai potrà essere quello che desidero io, soprattutto oggi."

Nel romanzo si alternano presente e flashback sul passato, che servono a inquadrare meglio il rapporto tra i due protagonisti, a farci conoscere l’origine del loro sentimento e pian piano anche svelare il perché del loro allontanamento, fino a farci comprendere quanto forte può essere un legame tra due persone, capace di sopravvivere al tempo, alla distanza e agli ostacoli che spesso la vita ci mette davanti.

"La verità è che tutte le donne dovrebbero sapere che un uomo che ti ama davvero, per quanto sia difficile la situazione, non ti lascerà mai andare."

Piper è il personaggio femminile che sino ad ora ho amato di più, probabilmente ci affezioniamo alla figura che più ci ricorda noi stessi. Nella sua resilienza, nel suo desiderio di essere amata, nella difficoltà di accettare di essere degna dell’attenzione di qualcuno e anche nella fragilità dei suoi attacchi di panico ho rivisto cose che mi hanno ricordato me stessa. Ho amato il modo testardo e a volte disperato con cui ha cercato di farsi accettare e soprattutto amare dalla sua famiglia prima e da Kirk poi, con la differenza che i primi per vari problemi ed egoismi non hanno mai corrisposto questo amore, mentre il secondo non solo lo ha colto, ma ha saputo esaltarlo. Piper mi ha fatto pensare a una pianta, bisognosa di acqua, sole e cure che solo quando le riceve rivela tutta la sua bellezza, e Kirk è stato il sole di Piper, a fasi alterne certo e con un po' di anni di separazione nel mezzo, ma ciò che conta è il risultato finale.

"Quando ami davvero qualcuno, possono anche passare anni e anni, il tempo non lenirà nulla e i suoi errori non faranno mutare i tuoi sentimenti. È la testa che si infuria, ma il cuore no -quel maledetto-, lui prosegue a battere incessantemente per quella persona."

Libro dopo libro l’autrice ci porta dentro le vite dei vari membri della band, ci fa scoprire modi diversi di concepire la vita e i rapporti e, cosa che io apprezzo tantissimo ci fa viaggiare con loro alla scoperta di luoghi e ambientazioni sempre nuovi e mai scontati, e fino ad ora devo dire ha centrato con inquietante precisione posti che desidero da tanto visitare. Come nei libri precedenti lo stile narrativo è fluido e senza battute di arresto, i POV alternati e il doppio piano temporale rendono sicuramente il racconto incalzante, inoltre l’inserimento graduale di dettagli relativi ai personaggi secondari crea aspettativa per i prossimi volumi.

quattro petali e mezzo
Displaying 1 - 30 of 103 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.