In Practical PHP Web 2.0 Applications, PHP, MySQL, CSS, XHTML, and JavaScript/Ajax development techniques are brought together to show you how to create the hottest PHP web applications, from planning and design up to final implementation, without going over unnecessary basics that will hold you back. This book includes must-have application features such as search functionality, maps, blogs, dynamic image galleries, and personalized user areas. It covers everything in a practical, tutorial style so you can start working on your own projects as quickly as possible.
Ad essere onesto non l'ho letto tutto da cima a fondo, ma ho spiluccato i capitoli che mi interessavano. Forse il difetto più grande è di usare una delle primissime versioni (1.0.2) di Zend Framework, e quindi di reinventare ruote che poi sono state integrate direttamente nel framework (tipo la gestione dei form) o che l'autore aveva sviluppato prima (l'astrazione dal DB), o con cui semplicemente si trovava meglio (smarty). Ne risulta un manuale che può essere utile per capire come integrare pezzi diversi (zend framework, smarty, propotype/scriptaculous, ecc.) ma d'altra parte non copre nessuno approfonditamente, e ignora l'integrazione già presente (Zend_View, Zend_Db, Dojo/jQuery, ecc.)