Jump to ratings and reviews
Rate this book

Il tallone da killer

Rate this book
Il Biondo e Quello con la cravatta sono due soci ben affiatati, artigiani meticolosi e molto sono killer che eliminano la gente a pagamento e si muovono in una Milano malavitosa. Un noir esilarante intriso di acida ironia e sferzante denuncia sociale.

352 pages, ebook

Published April 15, 2025

29 people are currently reading
143 people want to read

About the author

Alessandro Robecchi

31 books131 followers
Journalist, writer and tv author.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
90 (28%)
4 stars
156 (48%)
3 stars
61 (19%)
2 stars
11 (3%)
1 star
3 (<1%)
Displaying 1 - 30 of 48 reviews
Profile Image for Fabio Carlo-Stella.
176 reviews13 followers
June 3, 2025
Il Biondo ribatte che loro non sono assassini. Cioè, sì, certo, ammazzano un mazzetto di persone ogni anno, ma solo se qualcuno li paga per farlo, è un servizio, una cosa professionale, un contratto. Ammazzare la gente per interessi personali, o perché ti ruba i clienti, non gli sembra etico.


Una cosa è certa, al narratore Milano non piace. Il freddo esasperante di gennaio si accompagna a un cielo perennemente plumbeo quando va bene, estremamente piovoso se proprio si impegna. C’è la Milano esclusiva del centro storico, dove i grandi capitali di dubbia provenienza trovano un’accoglienza privilegiata e dove il sindaco veglia attento e severo sugli interessi immobiliari. E poi la Milano della periferia e dell’hinterland dove i padroni della città sotterrano i loro peccati.

In questa non splendida cornice che direi verosimile si muove la coppia di killer professionisti titolari della Snap srl, che proprio in quel grande giro degli enormi capitali si trovano quasi catapultati. Due uomini che potrebbero essere chiunque fra quelli che incrociamo tutti i giorni, molto uniti, con un grande senso dell’ironia, molto preparati, efficienti e spietati nel rispettare il contratto con i loro clienti.

Questa ironia che pervade ogni pagina e che fa sorridere spesso, è forse l’elemento che da una parte stempera le scene di violenza, ma al contempo le rende ancora più scioccanti. Mi piacerebbe leggere qualcos’altro di questo autore, che non conoscevo.
131 reviews3 followers
April 23, 2025
Se ci fosse 6 darei 6. Robecchi è sempre grandissimo, personaggi meravigliosi, trama interessante e un continuo umorismo molto british (molto milanese anche).
Dopo lo spin off dedicato al Ghezzi, ecco lo spin off dedicato ai due killer senza nome (giustamente: la sicurezza innanzitutto), il Biondo e Quello con la cravatta, già comparsi in "Questa non è una canzone d'amore". Il fatto che ci siano diversi morti ammazzati (tutti cattivi, eh!), d'altronde i protagonisti fanno i killer per mestiere, non toglie leggerezza al racconto.
Profile Image for Chiara Manenti.
136 reviews10 followers
April 20, 2025
Finito ieri notte, non ho resistito. Il noir che ti strappa sorrisi è troppo bello. E grazie per certe descrizioni:
“Intanto piove con quella costanza tranquilla per cui potrebbe piovere per i prossimi duemila anni, lentamente, senza tregua, senza soste, solo acqua implacabile e ordinata, per sempre.”
4 reviews
May 27, 2025
Un giallo al contrario, se si può definire tale. Scorrevole e divertente, ti tiene fino all’ultima pagina incollato!
Unica pecca son forse i personaggi un po’ piatti, ma lo sviluppo dell’Intreccio lo fa passare in secondo piano.

Profile Image for Theut.
1,846 reviews35 followers
July 29, 2025
Il Biondo e Quello con la cravatta forniscono un servizio, sono dotati di valori forti (ammazzano, sì, ma è solo un business) e sono letali e veloci. O almeno lo sono di solito ;)
Uno degli spin off più divertenti che abbia letto - e ammetto che ne vorrei una serie.
Profile Image for _julsreads_.
66 reviews75 followers
June 8, 2025
4/5
letto d’un fiato durante un viaggio in areo, divertentissimo, super coinvolgente, molto sagace, mi è piaciuto UN SACCO
🎀
164 reviews3 followers
August 18, 2025
Robecchi è sempre uno squisito piacere. Intelligente, ritmato, divertente e senza orpelli. Spero scriva altri diecimila libri.
Profile Image for Maria Sole C..
10 reviews
July 1, 2025
Non è estate senza un bel Robecchi da leggere sotto al sole. A questo giro non tutto è proprio credibile ma l’ho amato molto.
Profile Image for 100 Errori .
40 reviews10 followers
July 16, 2025
Libro che ho ricevuto in regalo e che difficilmente avrei comprato. Molto ironico, scorrevole e piacevole da leggere. L’ho finito in pochissimo tempo e sempre con l’interesse alto. Peccato per il finale: piuttosto scontato e banale (da un libro del genere mi sarei aspettato una conclusione più sorprendente). Rimane comunque una lettura fresca e spensierata perfetta per le vacanze.
Profile Image for Fabio Bottazzo.
1 review
July 14, 2025
Rende alla grande l’atmosfera noir, non solo con l’umorismo pungente e i frequenti giochi di parole, ma anche con descrizioni ricche di metafore evocative.
La trama tiene sulle spine il giusto e non mancano i colpi di scena, ma tutto è reso più interessante dal fatto che la storia sia raccontata dalla prospettiva dei killer.
I protagonisti sono iconici, a partire dal nome.
Tutto sommato, non una lettura che ti cambia la vita, ma comunque una bella lettura.
Profile Image for LaCiociara.
37 reviews
August 19, 2025
«Dall’altra parte della strada non c’è niente, qualche passante, la coda dei taxi, il monumento a Leonardo Da Vinci e Palazzo Marino, la sede del Comune, dove il sindaco veglia attento e severo sugli interessi immobiliari dei padroni della città.»

È tornato in libreria lo scorso aprile Alessandro Robecchi, autore noto al grande pubblico per il personaggio di Carlo Montessori. Questa volta Robecchi mette al centro della narrazione due personaggi conosciuti in “Questa non è una canzone d’amore” (2014, prima avventura della serie) e in alcuni racconti quali “Il biondo e quello con la cravatta”.

L’eclettico duo opera nel milanese gestendo un’attività in proprio. Hanno un approccio “al mestiere” di carattere imprenditoriale, affrontando le “questioni” con l’attenzione e la serietà di un’azienda che si premura della gestione sulla sicurezza sul lavoro e/o ancora della concorrenza leale o sleare negli affari, seppur non proprio leciti. L’incarico che riceveranno da Serena Bertamé, donna affascinante che desidera ardentemente sbarazzarsi dell’amante, Andrea De Carli, magnate della finanza internazionale, smuoverà la trama infittendola. Per i due killer si tratta di un’occasione irripetibile per riposizionarsi sul mercato. Un passaggio, senza troppi indugi, agli omici di gamma.

Ovviamente non tutto sarà semplice e non tutto filerà liscio, molteplici saranno gli imprevisti dell’operazione, i colpi di scena e i ruoli che mescoleranno le carte. Tra questi vi è Francesca Aroldi, una killer soprannominata “la stagista”.

«Il Biondo e quello con la cravatta sono due soci affiatati, artigiani meticolosi e molto richiesti: sono killer che eliminano la gente a pagamento.»

“Il tallone da killer” è un noir improntato sui dialoghi e dalla narrazione rapida e incisiva. Tanta l’ironia che colora queste pagine, molteplici le battute che si snodano e che la rendono tridimensionale.

Non mancano nemmeno le descrizioni a una Milano che racchiude al suo interno tante ombre, soprattutto nelle periferie. “Il tallone da killer” è certamente un noir ma con tanti spunti che ricordano anche una commedia e che ne rendono la lettura snella e piacevole.

È un testo intelligente, fluente, pieno di ritmo e con due protagonisti che funzionano. Non forse un capolavoro ma certamente un romanzo ben riuscito che non delude le aspettative del lettore e che si fa leggere in poche ore. Adattissimo per il periodo estivo e per chi cerca letture non banali.
Profile Image for Marco Camillieri.
112 reviews1 follower
June 17, 2025
Già dal titolo avrei dovuto capire che aria tirava ma di Sellerio tendo a fidarmi. E non sempre può andarmi bene.

A scanso di equivoci, riporto qui alcuni passi che mi hanno convinto a chiudere definitivamente la mia esperienza con Robecchi, cosicché ognuno possa valutare da sé se ho fatto bene oppure sono stato troppo severo.

«Ha una giacca scura, senza cravatta, una camicia azzurra con il colletto rigido alto come lo spartitraffico della tangenziale»

«Ha una gonna abbastanza corta da far vedere che gli slip non li ha dimenticati, sono rosa, proprio come un Gronchi Rosa, il rarissimo francobollo, ma più piccoli.»

«La ragazza che si è chinata su di loro ha dimenticato a casa il reggiseno, che sbadata, ha un sorriso luminoso, bei dentini bianchissimi, ma gli occhi dicono che sta soltanto immaginando il loro ISEE»

«è una cazzata talmente grossa che nemmeno la savana potrebbe contenerla.»

«perché non c’è mai un «finalmente» a cui non sia agganciato un «però», come il vagoncino del carbone dietro la locomotiva a vapore.»

«Il freddo è sopportabile, non piove dalla caduta di Saigon e l’aria di Milano sa di cenere e di benzina»

Questi sono alcuni dei passaggi che ho trovato più irritanti. Non mi piacciono queste metafore (che c'entra la Savana che è uno spazio fisico con le cazzate che sono astratte? Idem lo spartitraffico col colletto), non mi piace che debba spiegarmi cos'è il Gronchi rosa come se non lo sapessero anche i muri, non mi piace tutto l'utilizzo delle figure retoriche che trovo banali e poco efficaci.

Sarei passato oltre se almeno la storia mi avesse preso per originalità, ma i personaggi li ho trovati stereotipati, il trucco dei necrologi sembra preso da City Hunter e la trama non ha guizzi particolarmente brillanti. In definitiva non c'è stato nulla che mi abbia convinto della bontà di questa lettura.

Spero che possa maturare come autore perché così com'è a me non ha detto nulla di nuovo, pur non sentendomi di bocciarlo su tutta la linea.
Profile Image for Alberto Aggio.
11 reviews
June 4, 2025
Una commedia noir molto divertente, con ambientazioni realistiche soprattutto per chi conosce Milano, descritta come ci si aspetterebbe di vederla in un suo tipico inverno; i protagonisti, dalla battuta pronta, “normalizzano” una professione che normale non è (il killer), riconducendola entro i canoni di una ordinaria Srl, con i suoi problemi di marketing, concorrenza, modello di business e progetti a lungo termine che si scontrano con difficoltà pratiche di implementazione. Il tutto viene condito da un’ironia pungente che pervade l’intero romanzo e rende la lettura leggera e piacevole, non fosse per la - secondo me - eccessiva presenza di turpiloquio che a tratti stanca.
Finale un po’ deludente, ordinario, alla “e vissero tutti felici e contenti“ (almeno, quelli rimasti vivi!): mi sarei aspettato almeno un colpo di scena, una sorpresa inattesa, adrenalinica, invece nulla, encefalogramma piatto. Peccato.
Profile Image for Sisandaale.
4 reviews8 followers
June 4, 2025
2 1/2
Molta azione, personaggi tratteggiati con scrittura leggera, umorismo sottile, il tutto ti cattura e ti fa leggere in fretta per vedere come andrà a finire ma… atmosfera troppo milanese per i miei gusti, spropositato uso di metafore e similitudini simpatiche sì, ma che alla lunga stancano (ricordano quell’amico che vuole fare lo spiritoso ad ogni costo e non sempre le azzecca), molte incongruenze e buchi di trama sprecati, e soprattutto l’attesa di una svolta, d’un colpo di genio finale che non arriva mai e la fine che ti fa dire: “beh, tutto qui?”. Insomma, forse va bene per uno spettacolo di cabaret alla Crozza (di cui Robecchi è autore), ma un intero ‘romanzo’ a me non lascia molto. Capisco sia una lettura leggera che non pretende di esser nulla di più, ma francamente per il tempo e la carta impiegati (e 16€), vorrei qualcosa di meglio.
Profile Image for Biatriz Baldo.
205 reviews
August 20, 2025
Questo è il primo romanzo che leggo di Robecchi e devo dire che…mi sono innamorata!
Sia dei due protagonisti, Il Biondo e Quello con la cravatta, sia dello stile narrativo, avvincente e ricco di dialoghi taglienti.
La scrittura è incisiva e ironica. I dialoghi vivaci, frizzanti e ricchi di battute sarcastiche che rendono i personaggi particolarmente piacevoli.
Sebbene siano due killer professionisti, alla fine non puoi non volere loro bene!
La vicenda si svolge in una Milano divisa tra l’opulenza dei quartieri esclusivi e la miseria delle periferie, tra lusso sfrenato e povertà, dove le contraddizioni quotidiane sono amplificate.
È un romanzo che non si legge, si divora, perché è intelligente, scattante, pieno di ritmo e con due protagonisti che meritano una serie tutta loro.
Profile Image for Ombretta.
86 reviews
August 28, 2025
Il Biondo e Quello con la cravatta sono due soci particolari: hanno un’attività ben avviata, lavorano con precisione e dispongono persino di una sede. Il loro mestiere? Fare i killer.
Un noir sorprendente, che nonostante il cinismo e l’argomento tutt’altro che legale, riesce a divertire: ho riso dall’inizio alla fine, tutti personaggi indimenticabili. E, incredibilmente, mi sono ritrovata a fare il tifo per loro.
Ho scoperto che questo romanzo è in realtà uno spin-off di una storia precedente: ovviamente recupererò quanto possibile e spero davvero ci sia un seguito.
A rendere tutto ancora più vivido c’è Milano: Robecchi la racconta con tale realismo che mi sembrava di camminare accanto ai protagonisti, tra le sue strade.
Profile Image for Francesco.
Author 4 books84 followers
April 17, 2025
Il Biondo e Quello con la cravatta risolvono i problemi. In modo definitivo. Professionisti nel settore, artigiani del mestiere, sono killer a pagamento che non lasciano nulla al caso nella Milano del lusso e si fanno pagare bene. Ma la concorrenza low cost incalza e quando due incarichi - due omicidi a pagamento - si sovrappongono, dovranno rivedere le loro dinamiche. Imprevisti a raffica e colpi di scena, soprattutto c’è lo l’humour di Alessandro Robecchi in una commedia nera che racconta i nostri tempi disperati e globalizzati in cui c’è una app per quasi tutto ma il fattore umano è ancora determinante. Soprattutto se ha il dito sul grilletto e zero scrupoli.
Francesco Musolino
Profile Image for Baldurian.
1,203 reviews34 followers
May 16, 2025
Due killer (ultra)professionisti, in una Milano divisa fra affari e malavita, si trovano fra le mani un contratto di alto livello, forse un po' troppo persino per loro.
Ma che bella idea ha avuto Robecchi! Attendevo con ansia una storia dedicata ai due milanesissimi killer apparsi nella serie di Monterossi, e il risultato finale mi ha ampiamente soddisfatto. Il tallone da killer, oltre a essere un crime VERO – pieno di pedinamenti, morti e piani criminali – è un romanzo divertito e divertente, con dei protagonisti in stato di grazia e una città perfetta come sfondo.
Caro Alessandro, non farci aspettare troppo per un seguito.
Profile Image for Alessio Camobreco.
43 reviews4 followers
August 10, 2025
Come era da aspettarsi, il personaggio di Carlo Monterossi risulta sempre più "scomodo" per Robecchi, che si è già visto costretto ad affiancargli un detective privato come scusa per infilare un autore televisivo in mezzo ad un racconto giallo. Adesso, non potendo raschiare troppo il barile, ha scritto un racconto parallelo, che ha per protagonisti i due killer già incontrati in tanti altri romanzi della serie. L'esito è un romanzo sicuramente più divertente e godibile degli altri, ma Robecchi non si dimostra in grado di alleggerire restando credibile e il romanzo travalica troppo spesso il confine del ridicolo.
Profile Image for Dario Fedeli.
Author 2 books100 followers
May 25, 2025
Più che un romanzo sembra un fumetto… La scrittura nel corso del libro si perde, alcuni eventi di poco rilievo vengono sviscerati all’inverosimile, senza che ce ne sia un vero bisogno. E quelli che all’inizio sembravano dei personaggi interessanti risultano in verità delle caricature senza uno sviluppo o un approfondimento umano.
Peccato, perché l’idea di partenza mi aveva suscitato molta curiosità.
134 reviews1 follower
May 25, 2025
A book that hooks the reader from the first chapters—a hit job that’s more style than story, but sets the mood perfectly. The real charm lies in the duo at the center: Il Biondo and the man with the tie. Cold, efficient, oddly likable—they have the chemistry of seasoned partners.

It reads like a Guy Ritchie film: darkly funny, fast-paced, full of eccentric criminals and sharp twists. Hopefully, this turns into a series—I’ll be first in line for the next installment.
7 reviews1 follower
May 29, 2025
Spin off della serie Monterossi dedicato ai due killer di qualche libro fa. lo leggi in un lampo... però l'ho trovato troppo cinico e senza nessuna etica. Robecchi mi piace molto, ma credo che scavallare completamente alcuni confini morali non faccia bene a nessuno. Ma poi penso a Diabolik e tutto sommato gli eroi negativi ci sono sempre stati. E così ecco e altri due, o forse tre, se consideriamo la stagista.
Profile Image for Lia Valenti.
818 reviews55 followers
May 7, 2025
Un libro tragicomico, diverso dai soliti thriller che generano solo ansia.
In questo libro si raccontano le peripezie di due "poveri" killer alle prese con un contratto che non riescono a concludere!
Dialoghi serrati e tantissima azione che avvincono il lettore, non c'è verso di chiudere fintanto non si arriva all'ultima pagina.
Letto tutto d'un fiato ieri
Profile Image for Andrea Soli.
12 reviews
August 20, 2025
Anti-eroi per eccellenza Il Biondo e Quello con la cravatta, ma anche la Stagista (coprotagonista molto azzeccata).
La trama scorre bene, funziona e non risulta mai appesantita.
I riferimenti a Milano ed alla periferia sono semplicemente perfetti, un plus per chi vive nel capoluogo o in provincia.
Spero di poter leggere ancora dei due (o tre) killer.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Marco.
965 reviews6 followers
May 20, 2025
Un libro simpatico, riesce a farci trovare simpatici degli assassini.Come non tifare per loro con tutte le loro peripezie? E il finale tutto tarallucci e vino non ci fa venire la voglie di fargli concorrenza?
13 reviews
May 25, 2025
Lettura sempre molto piacevole, personaggi molto particolari a cui ti affezioni, anche se non dovresti, dato che sono killer (sebbene siano quasi una squadra di pulizie, visto che quelli che fanno fuori non sono mai gravi perdite per l'umanità).
Profile Image for Giorgia Imbriani.
698 reviews11 followers
June 23, 2025
Un Robecchi senza Monterossi, ma vabbè - perché l'atmosfera è quella lì, l'ironia è quella lì, le rocambolesche avventure sono quelle lì. Che bella, l'estate in compagnia di questi mini capolavori cosy-crime.
Profile Image for Antonio.
30 reviews1 follower
August 10, 2025
Certo, titolo più EHM dell’anno, un po’ cringe, un po’ ok ma lo spin off della saga Monterossi, è molto gradevole, più commedia del previsto. A questo punto mi aspetto pure un secondo capitolo, si sa mai…
Profile Image for Giacomo Gasparri.
13 reviews
August 31, 2025
Robecchi è una boccata d’aria fresca. Letto dopo “Festa con Casuario”, opera prima di Leonardo San Pietro, e devo dire che la combo ha svoltato l’estate, in termini di lettura. Personaggi finissimi, trama che non ti molla un momento e un umorismo ai limiti della perfidia. 5 stelle!
Displaying 1 - 30 of 48 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.