Questo libro è il nostro contributo per colmare il gap narrativo nella community italiana. Abbiamo volutamente limitato la parte didattica del libro — i concetti fondamentali sono elencati e riassunti, ma non approfonditi — per poterci concentrare sulle storie: esperienze sul campo di colleghi e colleghe che hanno applicato Domain-Driven Design e sono ben contenti di averlo fatto.
DDD funziona, le storie di successo ci sono: è solo molto complicato scriverle. Con questo libro proviamo a raccontarle in un modo un po' diverso.
Bello! Finalmente un libro che racconta esperienze vere di veri esperti di DDD. Direi che è un libro un po’ per tutti, da chi non sa cosa sia Domain-Driven Design a chi ha già più esperienza, magari per prendere spunto e servire come “ispirazione” (grazie alle storie). Aspettando una versione in inglese per poterlo raccomandare ai colleghi che non parlano italiano (anche se ad un paio di colleghi spagnoli l’ho consigliato anche per imparare la lingua :-) )
Ho partecipato alla realizzazione di questo libro in veste di “editor”, e il mio rating potrebbe sembrare di parte. Questo piccolo manuale si legge con grande piacere, sia la parte introduttiva sul tema DDD, sia tutte le storie raccontate. Lo consiglio a chi è interessato all’argomento DDD e a chi lavora nell’ambito sviluppo software perché penso che ci si possa ritrovare e si possano avere tanto spunti per il proprio contesto.