Quante volte hai desiderato scrivere il libro della tua vita senza però sentire l’ispirazione? Quante volte hai letto un Bestseller e sei rimasto folgorato dalle parole scritte sulla carta, rimanendo completamente assorto nella lettura e arrivando persino a sognare ad occhi aperti? Forse non lo sai, ma in Italia si pubblicano circa 60.000 libri ogni anno. E solo pochi diventano Bestseller.
Non sarebbe bello che tra questi ci fosse anche il tuo libro? E non sarebbe bello se il tuo libro avesse tutte le carte in regola per diventare un vero e proprio Bestseller? Nel suo nuovo libro, Giacomo Bruno ti svelerà inedite tecniche e strategie per scrivere un libro di 100 pagine in 10 ore, anche se parti da zero e non hai tempo, capace di diventare un vero Bestseller a tempo di record. Prefazione di Alfio Bardolla.
COME TROVARE IL TUO PERCHE’ COME SCEGLIERE L’ARGOMENTO VINCENTE COME MAPPARE IL PROGETTO DI SCRITTURA TECNICHE DI COPYWRITING PER SCRIVERE IL TESTO 8+2 TECNICHE DI SCRITTURA VELOCE
Intanto c'è da dire che Giacomo Bruno scrive bene. Intrattiene. Si legge davvero volentieri. Sa fare il proprio lavoro. Vi pare poco?
Non è poco. Ultimamente ho letto libri che sembrano scritti con i piedi o tradotti con una parte che di solito non è preposta a tale compito. Quindi no. Non è poco.
Poi mantiene le promesse, i presupposti di questo manuale. Realmente spiega metodologie per scrivere un libro (manualistica di formazione, chiaramente). Vi pare di nuovo poco?
Vi risponderò di no. Non è poco. Io leggo tanti manuali, libri di autoaiuto e di formazione e di scrittura. Raramente mantengono quello che promettono, trasformandosi stranamente in saggi dopo tre pagine. Non dicono nulla, nulla che giustifichi il titolo o lo strillone di copertina.
Questo no. Si fa un po' di pubblicità, son d'accordo, ma quello che promette lo mantiene. Spiega esattamente un metodo interessante e diverso per scrivere un libro. Oltretutto è anche scritto bene ed intrattiene.
Ah, voglio precisare che non conosco assolutamente l'autore eccetera. Il libro l'ho trovato gratis su Amazon.
Questo è solo alla fine un manuale su come scrivere un libro in fretta. Per il 90% è tutt'altro.
Trova il tuo perché: a che scopo scrivere un libro? Per aiutare gli altri a vivere ciò che ho vissuto io ma con uno strumento in più. Perché qui si parla di nicchie, ovvero di prendere un argomento ben specifico e sviscerarlo. Infatti prosegue dicendo: schematizza quello che hai da dire, fai pochi capitoli ma intensi, con pochi concetti ma chiari. Viene consigliato fare 5 capitoli, ovvero cinque rami che nascono dal tronco, che è ciò di cui parli, con 3 concetti ciascuno, venti pagine a capitolo e blam, 100 pagine. Attraverso una semplice mappa mentale: al centro il titolo, intorno cinque rami-concettoni e, appresso a questi, tre concettini che spieghino il concettone. Prenditi dieci minuti al giorno in cui dedicarti al 100% a proseguire il discorso, o mezz'ora, o un'ora, ma dedicatici, e se scrivi tre pagine e mezzo al giorno fai un libro decente che racchiude in poco spazio un mare di conoscenza: la tua esperienza!
Io l'ho trovato di cosa parlare: le dinamiche che portano alla repressione dell'omosessualità in un ragazzo bisessuale, in Italia, in Sicilia, a Marsala. Quando ho mai letto un libro su ciò? Eppure si tratta di psicologia, rapporto coi genitori, relazioni amorose, e soprattutto autostima. Sono tutti argomenti molto gettonati. Ecco! Lo sto scrivendo e basta scrivere quello che mi passa sempre per la testa, ogni riflessione che srotoli la matassa che solo un bisessuale omo-represso può capire. E io lo spiego a tutti!, soprattutto a chi si sta reprimendo, perché è la persona che più ne ha bisogno. L'avessi letto io un libro che mi aiutasse così nello specifico.
Di contro, la motivazione che ispira quest'opera è disturbata dall'eccessiva, eccessivaaa pubblicità ai prodotti correlati all'autore. Numero1, il sito, Numero1, Numero1... basta! Oltre al fatto che alla fine diventa un po' ridondante, si vede che verso la fine si è un po' stufato di elencare segreti. Il problema non è tanto questo quanto il fatto che questo manuale è diretto invero a chi vuole scrivere manuali passo-passo, come Scrittura Veloce 3x o "Dimagrire senza dieta", uno dei libri pubblicizzati alla fine. Bruno ha accennato a come strutturare un trattato o un romanzo, ma il resto è incentrato su come diventare un imprenditore da zero. Nel mio caso è un dialogo, dei consigli, più un'esposizione emozionale della mia esperienza e di quella di tantissime persone. Quindi i consigli che dà mi tocca traslarli per un'opera che non sia un manuale. Ma potrebbe anche essere un manuale il mio: potrebbe uscirne un manuale su come accettare la propria bisessualità... boh! C'è quel dannato non so che a farmi sentire che questo libro, per chi vuole scrivere un testo espositivo-commentario-esplicativo dell'ontologia bisessuale, calza, ma con il calzascarpe. Continua così e non mollare mai!
Perhaps I'm not the best person to review this book because English is a second language for Giacomo Bruno and he makes all the obvious mistakes and then some that even he shouldn't have made. For example he repeatedly switched between the pronouns "him" and "her" when referring to the same person, even English as a second language is no excuse for that. Perhaps that was one of the things that turned me off on this book. Another thing I found his style of writing such that he was promoting him self and writing courses more than writing a stand alone book that would actually help a beginner write a 100 page book in 30 days. Perhaps if I wasn't already a published writer I might have fallen for his hype, but I am and I didn't.
I had to force myself to finish this book and I couldn't in good faith recommend this book to anyone.
Un libro che ti promette di insegnarti a scrivere più velocemente ma si perde in altri discorsi. Tralasciando la scrittura veloce.
È adatto a chi parte da zero, e sorpratutto a chi fa letteratura non-fiction.
Un prodotto che ti vuole indottrinare al loro modo di vedere le cose, che può essere più o meno condivisibile. Ma che, se sai discernere la filosofia da pseudo setta (per venderti i loro corsi) e i consigli pratici, dà alcune dritte che trovo geniali, peccato che mi senta aver letto alcune pagine di vuoto.
First off, the author is either trying to write in English without being fluent, or is relying entirely on AI translation without checking with an English-fluent reader. Second, he follows the 80/20 rule: only about 20% of the book actually addresses writing the book. The first 60% is devoted to his own writing experience and why you'd want to have a book written, with repeated digressions into what other people have done using the technique (what are we talking about again?) he's mentioned, along with several plugs for his program. Then he goes into a discussion of finding a keyword-friendly title and how to aim it at an Amazon niche (nice, but not what the title says he's going to be talking about). Then a discussion of organizing/pre-writing the book, which for him is mind mapping. Period. Are we finally getting to writing the book now? Nope. After a brief discussion about how MS Word is "good enough," we go off into a tangent about whether to copy-protect our books and marketing strategies--oh, and a tangent about how important and effective speed reading is (which he's also written a book on).
Finally, over 75% of the way through the book, we get to actually writing it, which is three techniques, all briefly described:And that gets you to his idea of a book: about 15,000 words.
No wonder his "book" is so rambling and repetitive--I should have guessed he was dictating it (and not properly editing it afterward).
Then we go on to several pages of back-ads for the many other titles in his publishing house.
I wish I could add negative stars. This book was awful. The author spends the first few chapters bragging about his success. The rest of the book is on picking a popular topic and writing a book, any book, just paraphrase from another book. There is nothing about improving your typing speed or organizing notes or even research. Just find a popular topic and churn out a book. The rest is on marketing your ebook, and how the author essentially created the ebook market.
The only useful tips: setting aside time for writing, having a comfortable writing space, etc. I could get for free online.
Di certo un libro sulla motivazione e sulla determinazione, sulla pianificazione e sulla strategia. Tutte cose utili per la scrittura. Non è un manuale classico, di quelli con indicazioni su tecniche, stile, voce narrante, personaggio, ambientazione eccetera. Però può essere utile includerlo nelle letture perché indubbiamente le qualità elencate all'inizio sono fondamentali se si vuole portare a termine un libro. Poi scrittura 3X ha anche il vantaggio di poter essere applicato a contesti differenti dalla scrittura. Anche se alla fine per ottenere il risultato l'autore ti rimanda a un corso, ad altri testi, e anche se questo libro di fondo è un'ottima operazione di marketing, mantiene comunque il proprio valore circa determinazione e motivazione. Non era quello che mi aspettavo ma neanche mi ha completamente deluso.
Ringrazio l'autore per il regalo del libro in occasione della quarantena dovuta al Covid-19. Molto interessante, la sensazione è che possa essere l'inizio di un percorso. Scrittura chiara e veloce da scorrere
Buon riepilogo di tante nozioni disponibili ovunque. Scritto bene, a volte troppo marketing e meno qualita' dei contenuti. Ottimo per la struttura da decidere e dare ai libri