IFLA LRM – Library Reference model, emanato dall’IFLA nel 2017, rappresenta il nuovo modello di riferimento per l'universo bibliografico, che armonizza e sostituisce i precedenti della famiglia FR, della quale il più famoso e noto è FRBR. La necessità di integrare e rielaborare i tre modelli precedenti ha portato a questa nuova modellizzazione di alto livello, che servirà anche come base per la realizzazione di standard per la metadatazione, quale RDA. Il volume, dopo una introduzione storica che consente al lettore di inquadrare le fasi del processo che hanno portato alla redazione prima di FRBR e quindi di LRM, presenta nel dettaglio il modello concettuale, con una approfondita analisi delle differenze rispetto al precedente. Un ricco apparato esemplificativo aiuta a comprendere meglio il modello e le sue innovazioni concettuali.
Mauro Guerrini is Professor of Library Science, Cataloging, Metadata and Classification, and Dean of the Master on Cataloging in Archives, Library Science and Codicology at the University of Florence, Italy. He obtained the Diploma of Librarianship and the Diploma in the Conservation of Manuscripts at the School for Archivists and Librarians at the University of Rome La Sapienza, and later gained the Archivist's Certificate from the State Archive in Florence. Mauro is author of numerous publications on cataloguing, ethics, open access and the history of librarians, in particular Antonio Panizzi. He is member of the editorial board of Cataloging & Classification Quarterly, AIB Studi, Biblioteche Oggi, and other journals, and Chair of the series Libraries and Librarians (Florence University Press); he is also Founder and Editor in Chief of JLIS.it: Italian Journal of Library and Information Science.