Jump to ratings and reviews
Rate this book

Fabbriche, operai, ingegneri: Studi di storia del lavoro in Italia tra '800 e '900

Rate this book
La storia del lavoro in Italia tra Otto e Novecento non significa solo la storia del movimento operaio, dell'organizzazione lavorativa, del taylorismo e del fordismo. Vuol dire anche indagare le trasformazioni economiche e sociali che segnalano il passaggio dei lavoratori dalle campagne alla fabbrica e il sorgere dei primi "distretti" industriali. Vuol dire studiare le drammatiche conseguenze del lavoro di fabbrica sulla salute degli operai, o il movimento cooperativo e la larga diffusione degli spacci aziendali. Nel volume tutti questi aspetti, e molti altri, sono affrontati con taglio critico, una robusta visione d'insieme e il rigoroso sostegno delle fonti storiche d'archivio, tra cui molte d'impresa.

240 pages, Paperback

First published January 1, 2000

1 person want to read

About the author

Roberto Romano

39 books6 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
0 (0%)
4 stars
0 (0%)
3 stars
0 (0%)
2 stars
0 (0%)
1 star
0 (0%)
No one has reviewed this book yet.

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.