Jump to ratings and reviews
Rate this book

Commissario Alvise Terranova #1

Omicidio a Carloforte

Rate this book
L'odore di croissant e l'aroma del caffè gli avvolsero lo stomaco. "Come fa un uomo a iniziare la giornata senza aver fatto la colazione?" Trasse un sospiro ed entrò nel bar, pensando che tanto il morto poteva aspettare. Se non hanno pazienza loro, chi ce la doveva avere?

Il commissario Alvise Terranova ha tre il buon vino, Tom Waits e la poesia. È a Carloforte da poche settimane ma non è un forestiero, fino all'età di quattordici anni ha vissuto nell'isola. Alle soglie della celebrazione della Madonna dello Schiavo, una delle principali festività del paese, un servizio dell'emittente locale Tele Radio Maristella mostra i danni causati dal maltempo e una scritta apparsa sul muro della la fede è in pericolo. La mattina successiva, viene ritrovato il corpo senza vita di padre Moresco, storico sacerdote di Carloforte. Il medico intervenuto dichiara che la morte è sopraggiunta accidentalmente, a causa di una caduta dalle scale, ma Alvise non è convinto.
C'è un gruppo di fedeli scontenti che aveva avviato una petizione per richiedere il trasferimento di padre Moresco; l'accesa discussione che il prete ha avuto in chiesa con una donna, a tarda notte, poco prima di morire. E poi c'è una chiave che, però, non apre nessuna porta della canonica. Quando il commissario riceve una lettera anonima, tutti i sospetti si spostano in una direzione. Ma lui non è mai stato il tipo che si innamora della versione più facile e continua l'indagine contro il parere di tutti. Tra trame politiche, clientelismi locali, intrighi di diversa natura, tentati sabotaggi e depistaggi, Alvise riuscirà a scoprire il segreto così a lungo tenuto nascosto, che è costato la vita di padre Moresco.
Antonio Boggio, al suo esordio nel romanzo, con lingua fluida, colorata qui e là di espressioni dialettali, costruisce una trama complessa che si snoda rapida tra personaggi originali e un'ambientazione ricca di fascino.

281 pages, Kindle Edition

Published July 5, 2022

4 people are currently reading
62 people want to read

About the author

Antonio Boggio

10 books12 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
17 (10%)
4 stars
59 (35%)
3 stars
70 (42%)
2 stars
16 (9%)
1 star
2 (1%)
Displaying 1 - 17 of 17 reviews
Profile Image for LauraT.
1,353 reviews94 followers
August 5, 2022
Va beh, un giallo ambientato in paradiso - o nel paese Bengodi come dice il Questore - è la cosa più bella che ci possa essere. Il paradiso poi è veramente il mio, con il bar cipollina, con le passeggiate lungo le saline, con Punta nera... sì, all'autore piace vincere facile!

«La scientifica l’hai chiamata?» domandò Alvise a Rivano, storcendo il muso.
«Certo, commissario.»
«E dove sono?»
«I collegamenti con la Sardegna sono sospesi.» Rivano esitò. «Non verranno.»
«Con la Sardegna?»
«Eh, sì» rispose annuendo.
«Perché qui dove siamo? In Africa?» - Un classico a Carloforte!!!

«Ci sono pittori qui che hanno dipinto questo cielo?»
«Non molti. Io ne conosco solo uno. Ci sono però tanti poeti; il cielo e il mare li disegnano con le parole.»
Profile Image for Cristina.
854 reviews38 followers
November 10, 2022
Mi è venuta voglia di trasferirmi a Carloforte. Beh, senza gli omicidi, magari. L'investigatore è il solito, stropicciato, uomo di legge con qualche bagaglio emotivo di troppo ma non manca di simpatia. I comprimari sono simpatici, forse non originalissimi, ma comunque piacevoli da leggere, anche se ormai la spalla "non proprio sveglissima" da giallo classico ha un po' stancato (in questo caso è il classico sottoposto un po' ingenuo, un po' tonto, con zia/mamma/nonna che sa tutto di tutti).
Risoluzione umanamente non del tutto convincente, dal punto di vista dei sentimenti dei partecipanti al giallo, ma che comunque riesce a chiudere il cerchio.
Profile Image for Ilaria Quercia.
403 reviews113 followers
July 4, 2023
Una piacevole sorpresa.
Una storia corale sarda, ambientata nel paese natio dello scrittore, in cui i protagonisti sono i tipici personaggi ruspanti legati alle piccole comunità.
Fra tutti ovviamente spicca il commissario Alvise Terranova, che dopo vent'anni in Liguria torna nella sua terra d'origine dove ha trascorso l'adolescenza.
Il parroco muore all'improvviso e fra perpetue e bizzoche, giornalisti d'assalto, nuovi e vecchi ricordi il Commissario si destreggia nell'evoluzione del caso.
Scrittura molto piacevole e avvincente ha fatto sì che i sospetti variassero rapidamente su tutti gli attori coinvolti e, forse, giallisticamente questo è un difetto perché le soluzioni devono essere poco prevedibili, ma scientifiche, tuttavia l'approccio leggero, un po' di dialetto nei dialoghi e la prosa gradevole, mi hanno fatto ugualmente appassionare a Boggio, tanto che sono pronta ad iniziare il nuovo. Carino!
Profile Image for Acidula.
62 reviews3 followers
May 5, 2023
Un bel giallo, ambientato nella splendida isola di San Pietro, che tiene attaccato al libro il lettore.
Profile Image for Space.Cowboy.Laser.
4 reviews
September 23, 2024
Non è stato di mio gusto. Molte situazioni sono cliché poco originali del solito poliziesco e i personaggi sembrano usciti da un film degli anni 80, li ho trovati molto stereotipati. Molto originale e apprezzata l'ambientazione a Carloforte ma purtroppo da sola non basta a salvare il romanzo. La vicenda non è avvincente e poco credibile. Non ne spiegherò il motivo semplicemente per evitare di sciupare la trama a chi vorrà leggere il libro.
152 reviews
March 22, 2025

Plot
Carloforte (Sardinia), two days before the celebration of the feast of Madonna degli Schiavi. The priest of the local church, Father Moresco, is found dead in the presbytery. It appears to be an accident: he fell from the stairs leading to his house. Alvise Terranova, the new police superintendent, is the only one who suspects that something unusual happened to the priest. Maybe he was murdered.


Review
“Omicidio a Carloforte” is the debut novel by Sardinian writer Antonio Boggio. Not only is it a well-written thriller, but it is also full of twists. The characters are portrayed in an engaging way. For instance, Superintendent Alvise Terranova is depicted as a man full of contradictions. Even if he’s still young (37-year-old), he really likes older musicians like Lou Reed and Tom Waits. The character of Maddalena Tiragallo, a woman who prostitutes herself to pay for her father’s nursing home, is also explored and described in a deep way. Another strong aspect of this book is the vivid descriptions of Carloforte and its stunning locations. However, one controversial element is the novel’s use of irony. Like other recent thrillers by Sardinian writers, “Omicidio a Carloforte” is full of humor. According to these authors, irony in a thriller is a way of easing the tension for readers. If you are a fan of Camilla Läckberg or Carmen Mola, you might not appreciate this approach. Personally, I believe a thriller can be ironic and gripping.


Conclusion
In conclusion ,“Omicidio a Carloforte” is a compelling thriller that shows the exciting moment of this genre in Sardinia.

Profile Image for Sonia Marouani.
187 reviews3 followers
July 11, 2024
Appena ho visto questo libro in libreria sapevo già che dovevo leggerlo, è il romanzo d’esordio meglio riuscito che abbia letto, siamo a Carloforte che si trova nell’isoletta di San Pietro nella costa sud-ovest della Sardegna, e il Commissario Alvise Terranova si è appena trasferito, è un finto forestiero, perché fino ai suoi 14 anni è vissuto proprio lì a Carloforte per poi trasferirsi in continente, informazione che cerca di custodire gelosamente, finchè non verrà riconosciuto da ben due ex compagne di scuola.

Ho trovato tante analogie con il Montalbano di Camilleri, l’ambientazione, l’utilizzo del dialetto locale, la passione per il buon cibo, per la musica e la lettura, in particolare la poesia, e soprattutto per non accontentarsi della spiegazione più semplice.

Il caso da risolvere è l’omicidio del parroco, Padre Moresco trovato morto ai piedi della scalinata della sua canonica, ufficialmente un incidente, almeno secondo il medico legale, ma il commissario non ne è convinto, e inizierà ad indagare per conto suo alle spalle del Questore che gli ha vietato espressamente la cosa.

“L'odore di croissant e l'aroma del caffè gli avvolsero lo stomaco. "Come fa un uomo a iniziare la giornata senza aver fatto la colazione?" Trasse un sospiro ed entrò nel bar, pensando che tanto il morto poteva aspettare. Se non hanno pazienza loro, chi ce la doveva avere?”
Profile Image for A.I. Cudil.
Author 39 books79 followers
December 19, 2024
Che delusione questo romanzo! Ambientato in un luogo incantevole, infatti salvo solo l'ambientazione a Carloforte, si tratta di un giallo prevedibile, pieno di cliché e anche un po' squallido in alcune scene. Il commissario Terranova è un protagonista che raccoglie in sé tutti i cliché degli anni '80 e tra fumo, cucina, passione per i seni prosperosi e odio per la chiesa, è perfetto per un certo tipo di lettori, a cui io non appartengo, per fortuna.
Profile Image for Elena Maccagni.
63 reviews5 followers
August 4, 2025
Novembre, un violento nubifragio si abbatte su Carloforte, isola di San Pietro, Sardegna.
Il commissario Alvise Terranova dopo anni che non vedeva più la sua amata isola, finalmente riesce ad ottenere il trasferimento.
Ma non fa nemmeno in tempo ad ambientarsi che viene rinvenuto il cadavere di Padre Moresco nella sagrestia della chiesa. Per il medico legale non ci sono dubbi è morte accidentale, ma il sesto senso di Alvise sa che non è così, il problema sarà riuscire a trovare il bandolo della matassa, districare ogni filo per arrivare alla verità.

L’ ambientazione l’ ho amata, è anche il motivo per cui ho letto il libro, mi ha ispirato il fatto che il romanzo fosse contestualizzato su quest’ isola della Sardegna, e ne sono rimasta affascinata.
Un paese piccolo dove tutti conoscono tutto di tutti, dove i pregiudizi sono radicati nelle fondamenta e niente può mutarli.

L’ intreccio è ben strutturato però non mi ha conquistata appieno. Alcuni capitoli li ho trovati parecchio lunghi e inconcludenti, si arriva sempre allo stesso punto per pagine e pagine, poi si sblocca sul finale.

I personaggi sono il punto di forza della storia, soprattutto il commissario Terranova con il suo fiuto infallibile e il suo aiutante Rivano, che non capisce le battute manco se gli e le spieghi.
Formano una squadra imbattibile.
Profile Image for giulia.
154 reviews15 followers
December 2, 2022
prosa piacevole, descrizioni delle ambientazioni splendide. peccato per i personaggi mediocri e il finale a dir poco prevedibile.
62 reviews
August 17, 2024
non ho capito due cose
se l'inchiesta alla fine era vera (secondo me non hanno messo niente a verbale)
il sardo (che non è effettivamente sardo)
e poi povero prete stereotipato, spero che non tutti siano così (soprattutto con i bambini)
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Mik.
21 reviews2 followers
September 24, 2023
Buona scrittura e personaggi simpatici,
si apprezzano anche i luoghi dove si dipana la trama
Profile Image for Il Priorato  Dei Bibliofili.
369 reviews68 followers
September 10, 2022
🌊 Carloforte. Il commissario Alvise Terranova ha vissuto nell'isola sino ai quattordici anni e da poche settimane è tornato con un nuovo incarico.

🌊In un'isola dove "non succede mai niente" viene ritrovato il cadavere del parroco del paese: tutto fa pensare ad una caduta accidentale dalle scale, ma il commissario Terranova non è affatto convinto.

🌊Il commissario scopre degli indizi che portano verso una probabile pista: un gruppo di fedeli aveva avviato una petizione per scacciare il parroco, una discussione avuta in tarda notte, una chiave che non apre nessuna porta, uno strano legame con la prostituta cieca del paese...

"ɪʟ ᴛᴇᴍᴘᴏ è ʟᴀ ᴄᴏsᴀ ᴘɪù ɪᴍᴘᴏʀᴛᴀɴᴛᴇ ᴄʜᴇ ᴀʙʙɪᴀᴍᴏ."

📖Con una scrittura fortemente evocativa, Antonio Boggio delinea un giallo perfettamente orchestrato, trascinando il lettore nella splendida ambientazione carlofortina : sembra quasi di vedere il mare in burrasca, i tramonti mozzafiato, sentendo il vento di maestrale sulla pelle, il sapore del buon vino sardo e persino il profumo proveniente dal ristorante "al tonno di corsa", il preferito del commissario.

📖Alvise Terranova è un personaggio a cui ci si affeziona subito, un "commissario Montalbano" in versione sarda: intelligente e intrigante, amante del buon vino, del buon cibo, della musica di Tom Waits e della poesia.

📖Un giallo ben strutturato e avvincente da non perdere!

📙pp_ 296
Profile Image for Elisa E.
551 reviews1 follower
August 31, 2025
“Omicidio a Carloforte” di Antonio Boggio pag. 304

Come si può ben capire dal titolo questo romanzo giallo è ambientato a Carloforte, unico centro abitato della piccola isola di San Pietro, situata nella parte meridionale della Sardegna.
Una serata di forte maltempo porta disagi e danni sull’isola ma non solo, la mattina dopo, alla vigilia della celebrazione della Madonna dello Schiavo, viene trovato morto in sagrestia don Antonio Moresco, storico prete della cittadina.
Il decesso del sacerdote viene classificato come un’accidentale caduta dalle scale ma questo non convince il commissario Terranova, che non riesce a capire come il prete sia potuto cadere da quelle scale che conosceva come le sue tasche e che non erano particolarmente pericolosi.
Il commissario Alvise Terranova, da poco rientrato nell’isola dopo tanti anni sul continente, decide di continuare ad indagare sul caso all’insaputa del questore, che lo aveva archiviato dopo il responso del medico legale.
Questo porterà il commissario a rivivere i ricordi della sua adolescenza e a scavare nelle vite dei compaesani portando allo scoperto interessi economici e personali, gelosie e segreti, vizi e peccati. Ognuno sembra avere qualche scheletro nell’armadio, qualche ferita che brucia ancora.
L’elenco degli indiziati si fa più lungo del previsto, mentre si delinea un’immagine del parroco non proprio pulita.
Il protagonista è ben caratterizzato, la sua ironia velata, la sua rabbia spesso trattenuta a stento, i suoi sentimenti contribuiscono a dargli spessore.
Anche la caratterizzazione dei personaggi secondari anche se non così approfondita come quella del protagonista è sufficiente per delineare molto bene l’ambiente in cui il commissario si muove.
Un giallo abbastanza classico che però mette in evidenza come in un posto “dove non succede mai niente“ in realtà ci sia un lato nascosto pieno di vita e passioni.
Displaying 1 - 17 of 17 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.