Jump to ratings and reviews
Rate this book

Con il cuore in subbuglio

Rate this book
Dopo aver perso sua madre a causa di una malattia, Morena è rimasta sola con un padre severo ed egoista che non le offre l'amore sperato. Completamente in balia degli eventi, la ragazza smette di vivere: non mangia più, non sogna più e non ha alcuna gioia a farle godere i suoi venticinque anni.
Un giorno suo padre decide di farle vivere un'esperienza all'estero dove una famiglia inglese la accoglie come una figlia e le fa riscoprire i valori e la bellezza della vita.
In un luogo quasi magico dove il tempo scorre lentamente e niente è come sembra, la ragazza incontra un individuo misterioso che le sconvolge l'esistenza.
Per la prima volta il suo cuore comincia a galoppare nel petto per un uomo, ma Sir James Coleman ha un passato oscuro alle spalle, una barba folta, i capelli lunghi e lo sguardo triste, quasi assente, come a contemplare qualcosa che non c'è.
In paese si mormora che porti con sé una maledizione da cui non riesce a liberarsi e nessuno vuole avvicinarsi alla sua casa per paura e diffidenza, tranne Morena. Ma quando la ragazza scopre ciò che si cela dietro quell'uomo, sarà troppo tardi...

“Con il cuore in subbuglio” è una storia che tocca le delicate corde dell'animo, nel momento in cui non ti aspetti che esso possa lasciarsi andare ai sentimenti che hai nascosto o represso.

“Guardami un'ultima volta e lascia che resti per sempre nei miei occhi.”

235 pages, Kindle Edition

Published April 3, 2017

9 people want to read

About the author

Tiziana Iaccarino

44 books13 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
4 (23%)
4 stars
3 (17%)
3 stars
8 (47%)
2 stars
2 (11%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 5 of 5 reviews
Profile Image for Il RUMORE DEI LIBRI.
275 reviews15 followers
November 12, 2017
A CURA DI SESE

Oggi sarò io a parlavi di questo romanzo che ho avuto piacere di leggere e che mi ha colpito in modo particolare, forse per le tematiche affrontate, o forse, semplicemente per le emozioni provate.
Secondo voi l'amore è in grado di risanare le ferite di un cuore distrutto?

Morena è una ragazza giovane e di bell'aspetto ma il suo cuore nasconde delle fragilità che nessuno può curare.
Dopo la morte della madre per una grave malattia e “l’abbandono” di un padre non curante di avere una figlia a cui dare tutto il suo affetto, il suo mondo inizia a sgretolarsi sotto piedi. Non ha più un punto di riferimento, non ha più un ancora di salvezza, si sente sola, immersa nel buio della sua anima che per lei non vedrà mai la luce. Il suo specchio non riflette più l’immagine di una donna felice, capace di reagire alla vita e non è più in grado di essere se stessa. Vive la sua vita da spettatore e non da protagonista, subendo il giorno e i minuti che passano come un male a cui è destinata. Tutto questo la porterà ad una conseguenza grave, qualcosa dove lei troverà il suo rifugio, un rifugio che diventerà però la causa principale del suo allontanamento da Monza, da suo padre e da quei pochi affetti che gli sono rimasti. Un rifugio che diverrà solo un modo per attirare di più l’attenzione su di lei.

Guardarsi allo specchio e pensare di essere un’altra persona e ciò che la maggior parte di noi desidera, sopratutto se quello che vediamo non ci piace, ma cambiare per nasconderci dal dolore non è mai la soluzione, diventa solo una via di fuga con la quale dovrai fare i conti ogni giorno. L’anoressia o la bulimia sono stati di disagio, causati molte volte dalla depressione, malattie nel quale vedi il tuo corpo mutare, giorno dopo giorno, sentendoti perfetta, vedendoti perfetta, ma ciò che realmente diventi, è solo un corpo, una maschera dietro la quale rimane solo paura e sofferenza, sfogando in quei gesti e in quelle azioni tutto l’odio e il rancore per una vita che non va come vorresti.
E questo lo sa bene la nostra protagonista nel momento in cui viene mandata dal padre in Inghilterra per trovare nuovamente se stessa e per “curarla” in un ambiente diverso, pacifico, con pochi abitanti che si conoscono gli un con gli altri, così lei accetterà passivamente questa scelta.

“Non c’era più alcuno spiraglio di luce nella mia esistenza, nessun amore, nessuna gioia, solo un padre freddo e solitario che aveva deciso di richiudersi dentro la gabbia di un lutto perenne e di lasciare me fuori, senza poter accedere alla cella vuota e spoglia nella quale aveva deciso di trascinare i suoi giorni”

Ospitata da una famiglia perfetta, i Rudolf, che la accoglierà come una figlia, Morena pian piano inizia ad ambientarsi, ma il vero stimolo che le farà provare sensazioni fin ad ora sconosciute sarà James, l’uomo che nel piccolo paesino di Milford tutti temono, l’uomo misterioso dal passato tragico che vive solo in una casa tetra e che non vuole essere nessuno agli occhi degli altri.
Ma la curiosità di Morena, il fascino del proibito, e l’aspetto da vichingo selvaggio dell’uomo misterioso la porteranno a vivere un’avventura ed una passione senza precedenti, una passione che le farà tornare la voglia di vivere. I loro mondi si mescolano, le loro paure si uniscono in un vortice d’aria fino a dissolversi nel loro amore fatto di silenzi, sguardi, e incontri notturni da cui Morena non riesce a stare lontana, pur essendo stata avvertita che James non è un uomo da frequentare.

Mi ero data all’unico uomo che era stato in grado di entrarmi dentro, prima ancora di farlo fisicamente. Era la sensazione più straordinaria che avessi mai potuto vivere.

Søren Kierkegaard, grande filosofo danese diceva che il principio del male nel mondo è la folla e le chiacchiere. E Nulla è così demoralizzante come le chiacchiere.
Nulla di più vero, le chiacchiere di bocca in bocca riescono a mutare fatti, a disegnarci una storia o delle persone totalmente diverse da quello che sono. Le chiacchiere sono fatte per rimanere tali, vivere un esperienza è diverso dal sentirne parlare. Conoscere una persona è diverso dall'udire alcuni pettegolezzi, perché dietro ogni uomo, si nasconde una storia, un’anima, dei sentimenti.



Con il cuore in subbuglio è un libro che vi farà respirare aria densa di amore e passione per la vita, di voglia di rinascere, perché quando perdiamo il senso di ciò che siamo, ci vuole solo qualcuno che ci indichi la via dove poter trovare noi stessi. Ed è questo quello che mi ha insegnato questa storia, voglia di andare avanti e non fermarsi agli ostacoli del nostro cammino. Perchè l’amore è tutto, e quando diveniamo niente, è l’unica cosa che può farci rialzare. Sensazioni, emozioni, scritti da un’autrice dalla penna fluida e grammaticalmente corretta, fanno di questa storia una vera e propria favola dei nostri tempi.
Personaggi e luoghi descritti in maniera accurata danno modo al lettore di immedesimarsi totalmente nella storia, come se si vivesse da spettatore esterno ai fatti ogni singolo momento. L’unica nota negativa a mio parere è lo sviluppo dei personaggi secondari, avrei voluto che le loro azioni fossero più d’impatto in modo tale che nella storia ci fosse una nota in più di suspense.
A parte questo, il libro mi è piaciuto e lo consiglio.
Vorrei fare i miei complimenti all'autrice che con questo libro, con ogni parola mi ha fatto vivere delle emozioni intense fino a portarmi all'ultima pagina, nella quale ho riversato una lacrima.

A volte è la paura di amare a non farci vivere
Sere

Profile Image for Nancy Urzo.
Author 23 books14 followers
September 6, 2019
Mi sono sentita subito attratta dalla copertina di questo romance per cui non ho resistito dinnanzi alla voglia di leggerlo. La storia parla di una ragazza di nome Morena che in seguito alla morte della madre rimane con il padre che però non le dedica l'amore di cui lei sente il bisogno. Questo loro rapporto la spingerà a trascurarsi senza pensare però alle conseguenze. Per questa ragione il padre farà in modo che la figlia lasci la sua città per trasferirsi temporaneamente Inghilterra permettendole di vivere una nuova esperienza di vita. Da subito, la giovane viene accolta da una famiglia molto educata e gentile. Il personaggio che subito attirerà l'attenzione sarà Emily la donna di casa. Lei ha un segreto inconfessabile e farà di tutto per impedire a Morena di investigare su un uomo dal nome James Coleman, costui catturerà la sua attenzione fin dal giorno del suo arrivo. Riuscirà Morena a scoprire le sfumature che si nascondono dietro a quella famiglia felice? Potrà conoscere questo uomo misterioso e conoscere il motivo di tale freddezza nei confronti dell'uomo da parte dell'intero paese? Potrà la giovane ricevere finalmente l'amore che ha sempre desiderato dopo la perdita della madre?
Il romanzo appare molto descrittivo, i luoghi e i personaggi sono descritti nel dettaglio, l'autrice non trascura neanche il minimo dettaglio per quanto concerne le emozioni e le sensazioni dei personaggi, ciò permette al lettore di vivere la storia in prima persona come se fosse lì con i protagonisti. Che dire, sono 149 pagine di puro sentimento e desiderio. Per via di alcune scene passionali lo consiglio ad un pubblico adulto.
Profile Image for Nadia.
723 reviews185 followers
October 31, 2022
Primo libro che leggo di questa autrice, che ho scelto perché mi serviva per una challenge e perché copertina e sinossi mi sono sembrati degni di nota.
Tutto molto bello e commovente, sulla carta, ma a me purtroppo non è arrivato nulla. E quello che avrebbe dovuto colpirmi, ovvero i tormenti dei protagonisti, mi ha lasciato del tutto indifferente.
La storia narrata in prima persona dalla protagonista non ha aiutato: ripetizioni di concetti e paturnie a un certo punto mi hanno stancato. Speravo che con l'entrata in scena del protagonista maschile qualcosa cambiasse... invece no. Il nulla e il niente.
Un vero peccato, perché la trama non era male e c'era del potenziale.
Profile Image for Valentina V. .
715 reviews
May 21, 2017
Con il cuore in subbuglio è un romanzo che parla di emozioni che fanno palpitare il cuore, piegare le ginocchia e incatenare lo sguardo di Morena a quello di James un uomo dal passato misterioso. Morena si trova costretta dal padre a trascorrere tre mesi in Inghilterra in casa di una famiglia che deve aiutarla a superare il lutto della madre che grava pesantemente sulla sua vita e che l' ha spenta e resa apatica, ma sarà proprio nella bellissima campagna inglese che Morena scoprirà un sentimento nuovo capace di farla sentire smarrita, ma che rappresenterà per lei l'inizio di una vita. Nonostante il romanzo non mi abbia preso ho trovato bellissime le descrizioni del paesaggio, dei luoghi e l'accuratezza per i dettagli e per le sensazioni ed emozioni che hanno un ruolo dominante in questo romanzo.
Profile Image for Romance and Fantasy for Cosmopolitan Girls.
3,070 reviews77 followers
May 22, 2017
Romance and Fantasy for Cosmopolitan Girls
Morena è una ragazza spezzata dal dolore per la perdita della madre tanto amata, e che si aggrappa con tutte le sue forze alla nonna, unico affetto rimasto nella sua vita, ma dividendo la casa con un padre dal cuore freddo che non conosce il significato della parola “amore”. Inizia così la sua ribellione interiore: smette di mangiare e di vivere. Per questo il padre decide di mandarla in Inghilterra, ospite di un medico suo amico, già pratico in casi come quello di Morena.

Ma come si fa a credere ancora che la vita possa andarci bene? Come si fa ad avere fiducia? Cosa può aiutarci in un tale deprimente stato di eventi?


La ragazza si ritrova quindi a fare obbligatoriamente i bagagli, ritrovandosi a osservare fuori dal finestrino le pianure dello Staffordshire e quel cielo grigio che minaccia pioggia, rispecchiando così il suo umore del momento. La famiglia Rudolf saprà bene accogliere Morena, e i due figli maggiori cercheranno in tutti i modi di aiutarla a uscire fuori da quel tunnel che sembra aver inghiottito la sua vitalità, tenendola impegnata in lunghe passeggiate all’aria aperta e proponendole di aiutarli al locale presso il quale entrambi lavorano. Un modo come un altro per tenere la testa impegnata e non passare tutto il suo tempo in camera, perché quei tre mesi di permanenza obbligatoria, a ben pensarci, sono tanti.
E proprio durante una delle tante passeggiate mattutine, la sua attenzione viene focalizzata da una tenuta dal giardino curato ma dall’aspetto tetro; si sa che la curiosità è donna e cerca di carpire informazioni dalla famiglia presso la quale vive. Emily, la moglie del dottor Rudolf, è molto restia a parlare di un uomo che ha scelto di vivere in solitudine, ma riesce in qualche modo a sapere il suo nome, James.

Cos’era a trafiggere la carne del mio petto, per arrivare all’anima già scossa dalla furia della tempesta, lungo un sentiero senza senso e senza fine?

Cerca di fare domande, di avere delle risposte, ma non è semplice quando in paese quell’uomo sembra essere temuto, come se il suo nome portasse il peso di una maledizione; ma più cercano di tenerla all’oscuro e lontano da quello che riguarda James e il suo segreto, più lei si sente attratta da lui come una calamita, fino a quando i due non si ritroveranno faccia a faccia, e allora per Morena sarà troppo tardi per tornare indietro.

Un bacio ti poteva dire tutto ciò che dovevi sapere, nel momento in cui lo ricevevi e quando lo ricambiavi, quando lo rubavi o magari lo afferravi soltanto, quando te lo prendevi con prepotenza o timidamente. Un bacio poteva raccontare ciò che il cuore era in grado di tacere e le parole faticavano a pronunciare.
Il bacio aveva labbra rosee e delicate, piacevoli, morbide, calde sinuose, insolenti, sensuali, mordaci, smaniose e fiere di chi sapeva ciò che voleva dalla persona con cui se lo scambiava.
Un bacio era una dichiarazione muta.


Curiosi di sapere chi e cosa si cela dietro James? Beh, non vi resta che leggere il romanzo per capire cosa succederà tra i due, ma posso dirvi che la storia è una storia molto più intricata di quello che sembra.
Ho avuto modo di conoscere Tiziana qualche mese fa e mi aveva iniziato a parlare di questo suo romanzo e dell’alone di mistero che ruota attorno al protagonista, e ne sono rimasta affascinata. Un uomo solitario che nella sua vita ha conosciuto molto dolore e sofferenza e che ha scelto la solitudine per evitare di fare involontariamente male alle persone a lui care. Eppure Morena riuscirà a risvegliare in lui sentimenti sopiti da tempo. Due persone che nel dolore reciproco hanno trovato la forza di andare avanti e ricominciare a vivere.


James emanava una forza magnetica che nulla aveva a che vedere con la voglia di una notte di passione qualunque. C’era di più tra noi e ne eravamo ben consapevoli.

Ammetto che l’assenza del pov di lui un po’ mi è pesato; sarà perché ultimamente ho letto romanzi con pov alternati e mi sarebbe piaciuto leggere e conoscere i pensieri del protagonista maschile. Quindi si parla di un romanzo in prima persona interamente dal punto di vista di Morena. Ho adorato le scene descrittive e introspettive, aiutano a conoscerla meglio e a immedesimarsi con il suo dolore, ma ho trovato alcune scene ripetitive tra loro e diverse cose che mi hanno fatto storcere il naso, forse mi sono immedesimata troppo nella storia perché non avrei accettato il comportamento che Morena ha avuto nei confronti della famiglia che la ospitava e l’aiuto che hanno provato a darle i due fratelli in qualche modo; è come se mancasse qualche scena che è stata tagliata bruscamente.
Nonostante questo resta una lettura leggera; mi piacerebbe dire da gustare in compagnia di una cioccolata calda in un giorno di pioggia, ma visto la bella stagione, anche durante la pausa dopo una lunga scampagnata in mezzo a quel verde che ricorda le pianure inglesi, con più sole e meno pioggia.

Displaying 1 - 5 of 5 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.