Un romanzo filosofico che ripercorre - sotto forma di taccuino - il cammino di una pensatrice fuori dal comune, vissuta tra due guerre mondiali e testimone delle ingiustizie del suo tempo. "Why? What?". Non era facile rispondere, ma ci provavo. Con serietà. Non racconto mai storielle ai bambini, non li tratto mai da piccoli. Non hanno bisogno di bugie. Quelle le scopriranno più avanti nella vita. Si meritano invece tutta la verità e la profondità di cui siamo capaci...".
"Possono impedirmi di alzarmi, di lavorare, di agire e di muovermi, ma nessuno può impedirmi di pensare e ricordare. E' un dovere che ho verso me stessa, che tutti abbiamo." "Tra gli esseri umani continua ad esserci disuguaglianza e quelli che non possono difendersi devono servire gli altri, i pochi che detengono il potere. Sui libri di storia si parla sempre dei capi - Giulio Cesare, Carlo Magno, Napoleone - ma sono i popoli che hanno fatto la storia." "Ho capito che ogni persona, anche la meno intelligente, anche quella che ha capacità limitate, è animata dal desiderio di trovare la verità. L'unica cosa che bisogna fare è riconoscere questo desiderio e realizzarlo, ognuno a modo suo." "Why? What? Non era facile rispondere, ma ci provavo. Con serietà. Non racconto mai storielle ai bambini, non li tratto mai da piccoli. Non hanno bisogno di bugie. Quelle le scopriranno più avanti nella vita. Si meritano tutta la verità e la profondità di cui siamo capaci..."
Simone Weils è un'eroina. Non nel senso celebrativo del termine, ma è di fatto una persona da ammirare e da conoscere, per il suo carattere, le sue idee e i suoi insegnamenti. La scrittura è semplice e diretta, rappresentante concreta della realtà. Il suo pensiero va conosciuto e analizzato, perché è ancora estremamente attuale e fonte di molteplici insegnamenti.
I really consider this book as a 'little treasure'. I read every lines with surprise and wonder, Weil is such an inspiration, her thoughts in this beautiful work by Guia Risari are 'tattooed' in me. One of those books that should be read absolutely in schools and always, everywhere.