Jump to ratings and reviews
Rate this book

L'irrésistible appel de la vengeance

Rate this book
Amanda n’est pas au mieux de sa forme : auteur de polar has been, malheureuse en amour et un peu trop portée sur le gin, elle s’aperçoit avec dépit qu’il est difficile de se remettre en selle à cinquante ans. En attendant des jours meilleurs, elle anime un atelier d’écriture.

Sous sa direction, un petit groupe de prétendants à la gloire littéraire s’exerce à l’art du crime parfait. Parmi eux, Rutger, le beau tennisman, Vanessa, la MILF tirée à quatre épingles, Giovanni, le romantique octogénaire, et Ludovica, l’insupportable agent littéraire d’Amanda. Chapitre après chapitre, professeur et élèves se plongent dans les mécanismes subtils d’une intrigue romanesque, mais aussi dans ceux, plus insidieux, des passions qui les lient les uns aux autres.

L’ironie irrévérencieuse de Rosa Mogliasso fait mouche. Et tandis qu’elle nous montre les règles de construction du plus infaillible des polars, elle s’amuse à les saboter. Jusqu’à l’imprévisible coup de théâtre final. Mais attention, un roman peut parfois en cacher un autre...

244 pages, Kindle Edition

Published October 6, 2023

1 person is currently reading
55 people want to read

About the author

Rosa Mogliasso

11 books2 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
8 (9%)
4 stars
29 (33%)
3 stars
32 (37%)
2 stars
9 (10%)
1 star
8 (9%)
Displaying 1 - 18 of 18 reviews
Profile Image for Ilaria Quercia.
405 reviews113 followers
August 9, 2021
Mi è strapiaciuto!
Un libro intelligente e scritto benissimo.
Il corso di scrittura creativa e gli intrecci fra i personaggi sono l'espediente narrativo per la costruzione di un giallo perfetto, un metaromanzo nel romanzo.
Ogni partecipante del corso avrà il suo capitolo della storia oggetto dell'esercitazione di classe, ogni capitolo lo stile diverso del carattere di chi lo ha scritto e per ogni capitolo la relativa spiegazione dei canoni di scrittura di un giallo: ritmo, suspense, sorpresa, plot twist.
Scrittura scarna, priva di avverbi e aggettivi, ma essenziale e visiva!!!
Decisamente consigliato!
Profile Image for Camille.
593 reviews38 followers
May 18, 2025
Je ne comprends pas les avis positifs sur ce roman. il raconte l'histoire d'une autrice de polar qui anime (brutalement) un atelier d'écriture. L'idée de la double narration est sympa (l'histoire de l'autrice et de son atelier + le roman policier qu'ils écrivent) mais le personnage principal est détestable et m'a fait détester cette lecture (elle n'aime pas les vegans, trouve même que c'est un défaut, elle pense que toutes les mères sont castratrices, WTF ?? elle dit quil faut séparer l'homme de l'artiste, pitié...) son agent littéraire lui dit qu'elle est restée bloquée dans les années 1980, c'est vrai mais pas que pour l'amour et l'écriture...
Bref c'était nul
Profile Image for Léa.
98 reviews2 followers
July 26, 2025
Hum... sûrement intéressant dans comment construire un roman policier mais... ennuyeux... Il ne se passe rien...
Profile Image for Sabina.
13 reviews3 followers
September 8, 2021
Originale, simpatico.
Scrittura scorrevole e costruzione lineare. Da leggere
Profile Image for Azzurra Sichera.
Author 4 books89 followers
June 9, 2021
“L’irresistibile simmetria della vendetta” è un libro delizioso, in tutto e per tutto. Nelle descrizioni dei personaggi, nel ritmo dei dialoghi, nella struttura capitolo dopo capitolo, dentro la quale – di fatto – si intrecciano due romanzi.

Sono certa che ci sia stato dietro un enorme lavoro preparatorio da parte di Rosa Mogliasso, ma qui non si vede. O meglio, la resa è talmente fluida e piacevole che non si coglie. Per farvi capire, sembra di assistere a uno spettacolo di danza durante il quale l’étoile si esibisce in 32 fouetté e al pubblico sembra quasi che non compia nessuno sforzo. Senza pensare a quante ore di duro lavoro ci sono volute per raggiungere quel risultato.

E così “L’irresistibile simmetria della vendetta” si svela, pagina dopo pagina, in tutta la sua gradevolezza. La protagonista è Amanda, una scrittrice di gialli irriverente, perennemente in bilico, che per far quadrare i conti ha iniziato un corso di scrittura in una libreria.

E quel corso Amanda lo tiene per davvero, nel senso che “L’irresistibile simmetria della vendetta” contiene un sacco di consigli utili per chi desidera scrivere una storia. Un romanzo giallo in particolare, d’accordo, ma non mancano le dritte sulla scrittura tout court indipendentemente dal genere.

“Tutte le volte che vi viene voglia di usare un avverbio chiedetevi cosa avete omesso nelle descrizioni, dove siate stati incerti e poco incisivi nel rappresentare”. Con questa frase potrei farci un poster, a ben vedere. Chiudendo con quello che Amanda scrive alla lavagna: “Gli avverbi non sono tuoi”.

Quindi Amanda ai suoi alunni, un gruppo che non potrebbe essere più variopinto (donne in beige escluse, per ovvi motivi cromatici), inizia a fornire dritte e consigli per la stesura di un giallo che verrà scritto all’interno del romanzo.

Se pensate che questo doppio binario narrativo possa creare confusione cretemi quando vi dico che non è così. E non solo perché la casa editrice ha usato font diversi per identificare le varie parti del libro, ma perché sono così ben delineate e tracciate che sarà impossibile perdersi.

E magari un po’ sul finale realtà e narrazione tenderanno ad avere i contorni meno netti, ma le motivazioni resteranno sempre chiare. Così come quelle dell’assassino…

“L’irresistibile simmetria della vendetta” mi ha regalato ore di lettura davvero piacevoli. L’ho divorato in così poco tempo che credo che tornerò tra quelle pagine, per riprendere i consigli di Amanda e studiarmeli per bene.

Amanda, che personaggio. Mi piace quando i protagonisti non sono così perfettini, buoni e quasi pronti per la beatificazione. Adoro quando c’è una profonda umanità nei personaggi che incontro in un romanzo, e qui ognuno di quelli descritti viene fuori in tutta la sua specificità. È un romanzo corale e in quanto tale è sempre difficile dare il giusto spazio a tutti ma Rosa Mogliasso è riuscita anche in questo.

Che devo dirvi di più per convincerlo a leggerlo?
6 reviews
May 29, 2024
Ñee, es un estilo parecido al de Alice Basso pero éste se queda corto. Es más, me dió ganas de volver a leer esa autora
Profile Image for EmiM.
226 reviews10 followers
March 7, 2024
Prix des lecteurs de l'Armitiere: #1

Un roman qui met à l'honneur le principe de la mise en abyme. Une autrice en mal d'inspiration mène un atelier d'écriture où elle enseigne l'art d'écrire un polar. Deux récits s'entremêlent, celui des vrais personnages du roman et celui du roman écrit furent l'atelier d'écriture, peut-être pas si différents l'un de l'autre.

Un roman où se mêlent cynisme, caricatures et réflexions littéraires, ce qui le rend très plaisant.

Petit bémol sur la fin, j'attendais un plot twist plus surprenant.
This entire review has been hidden because of spoilers.
8 reviews
August 10, 2025
Le sujet est interessant sur le principe, mais il est dommage que ce soit traité de façon si terne et si plate.
Profile Image for Tatiana Sabina Meloni.
Author 14 books8 followers
August 24, 2023
"L'irresistibile simmetria della vendetta", di Rosa Mogliasso, è un giallo atipico, conosciuto grazie a uno scrittore, Massimo Bertarelli, che stimo moltissimo e che ringrazio di cuore per il suggerimento.
Amanda, una scrittrice di (non troppo) successo, tiene un corso di scrittura in cui illustra i meccanismi narrativi e stilistici perfetti per una detective story vincente. Ed è proprio durante la stesura del romanzo che si dipana il mistero, si intrecciano le vite degli aspiranti maestri del giallo.
Non conoscevo l'autrice, ma è stata una piacevole scoperta. La penna è favolosa, ironica, puntuale, capace di strapparmi più volte un sorriso e, in un paio di circostanze, di farmi ridere proprio senza ritegno. Il che, credetemi, non è cosa da poco.
La lettura mi ha divertita, ma mi ha anche fatta immedesimare nel mio lavoro e nella mia passione per la scrittura. Gli autori che leggeranno il romanzo non potranno che convenire. Quante volte mi è stato detto e ho detto di asciugare una descrizione. Quante volte ho stroncato un avverbio di troppo. Quante volte ho ucciso nelle mie storie perché, nella vita di tutti i giorni, l'assassinio è immorale e giusto anche un po' illegale.
È un romanzo che mi ha incentivata a guardare la produzione narrativa della Mogliasso, e non è scontato. A mio gusto, i finali sono stati un po' frettolosi e la scrittrice non è riuscita a dare quel tocco incisivo e autoriale alla storia reggente. Ma non importa, perché intrattiene e lo fa in maniera egregia.
Lo consiglio.
Profile Image for Simona Moschini.
Author 5 books45 followers
July 19, 2021
Mi è piaciuto meno dei romanzi della serie poliziesca ma non, sottolineo, in quanto esuli dalla serialità. Da anni leggo tutto quello che pubblica la Mogliasso semplicemente perché è la prosecuzione con altri mezzi, adattata darwinianamente ai tempi, dello spirito torinese alla Fruttero & Lucentini, di cui non credo di essere la sola a sentire la desolata mancanza.
Mi è piaciuto meno degli altri perché l'autrice conduce con troppo compiacimento il meccanismo del romanzo nel romanzo; perché leggendo sappiamo, sentiamo, ci sentiamo dire che ci devono essere per forza dei cadaveri (almeno uno, ma senza strage) e che è tutto un gioco, un castello di carte che l'autore può interrompere quando vuole, e infatti lo fa, quando gli verrà a noia.
Ed è un peccato, perché la protagonista, Amanda, è intrigante come pochi, ha frustrazioni profonde degne di un personaggio della Highsmith buonanima, e da un personaggio così mi aspetterei sfracelli, deragliamenti, omicidi per noia, disastri fecondissimi.
Io, per dire, uscii già irritatissima da "Se una notte d'inverno un viaggiatore", ed era Calvino, per cui il limite è più mio che della Mogliasso, ma insomma, sono fatta così.
Profile Image for Luca Frasca.
451 reviews9 followers
September 29, 2021
Letto d’un fiato!
Libro piacevolissimo, vuoi per la scrittura briosa, scanzonata ma mai sciatta, vuoi per una vicenda ad incastri che è anche una riuscitissima disamina sull'arte di raccontare.
Il metatesto è sapientemente diluito nella trama, in un continuo spostamento di prospettiva fluido e leggero, in cui le soluzioni di continuità non sono mai forzate.
Tanti spunti di riflessione, in una narrazione divertente e arguta, condotta con grande maestria ed eleganza.
Profile Image for Sole.
11 reviews4 followers
June 30, 2021
Spassoso, brillante e godibilissimo, però modificherei il titolo in"Romanzo giallo" perché la vicinanza con "Romanzo rosa" di Stefania Bertola è impressionante
Profile Image for Davide.
389 reviews56 followers
July 30, 2021
Un giallo scomposto, come un dolce, è la ricetta di questa storia divertente che propone al lettore una dettagliata analisi di come costruire un buon rompicapo letterario.
Un gruppo di scrittori emergenti partecipa ad un corso di scrittura tenuto da Amanda, una non fortunatissima giallista.
Vari personaggi si intersecano e collaborano, scrivendo, nel vero senso della parola, un libro nel libro. Ironia pungente e leggerezza sono i due ingredienti principali.
Lo definirei perfetto per liberare la mente, ma avrei evitato qualche ripetizione di troppo. Ho trovato la chiusura un po’ troppo affrettata rispetto al resto del romanzo: qualche pagina in più avrebbe sicuramente aggiunto valore al racconto. Mi ha lasciato però un senso di freschezza che, con questo caldo, è bene sottolineare. 😁

Puoi trovare questa e altre recensioni sul mio profilo Instagram “I libri di Dede” www.instagram.com/ilibrididede
Profile Image for Max.
204 reviews5 followers
January 5, 2023
I primi capitoli sono come l'acqua minerale appena stappata, frizzanti e 'dissetanti', ma pur non cambiando il tono, andando avanti le bollicine diminuiscono e perdono di consistenza. Fino a un finale forzato. Lo salva l'ironia. SI DAI.
Displaying 1 - 18 of 18 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.