Jump to ratings and reviews
Rate this book

Commissario Alvise Terranova #2

Delitto alla baia d'argento

Rate this book
Il commissario Alvise Terranova non ha grandi sogni nel cassetto; dopo il ritorno a Carloforte, in questo momento il suo più grande desiderio è poter festeggiare il proprio compleanno con una buona bottiglia di vino, un piatto di spaghetti, la musica di Tom Waits in sottofondo, e la compagnia di Elisabetta. Non sembra un sogno così irraggiungibile, visto che mancano tre giorni e che al commissariato non capita mai nulla, se non si considerano le incessanti telefonate di un contadino che denuncia la scomparsa di galline. Ed è proprio quando Alvise pensa di potersi dedicare un po' a sé che arriva il morto. Appena fuori Carloforte, in una caletta dalla natura incontaminata, minacciata dalla costruzione di un albergo di lusso, l'hotel Baia d'Argento, incubo degli ambientalisti, viene trovato il corpo di un uomo. Potrebbe essere il classico caso di morte bianca, se non fosse che il muro che gli è crollato addosso, la sera prima, all'orario di chiusura del cantiere, era in perfetto stato. Una volta scoperta l'identità del morto, un uomo molto amato nella zona, Alvise indaga sulla vita della vittima, non priva di scheletri. Ma la soluzione, come sempre nei casi che segue il commissario Terranova, si nasconde in un dettaglio che lui è l'unico a vedere.Dopo Omicidio a Carloforte, Antonio Boggio ci regala un altro giallo perfettamente congegnato, con un'ambientazione molto suggestiva e cara ai lettori, e un protagonista straordinario nella sua umanità.

413 pages, ebook

Published June 6, 2023

2 people are currently reading
47 people want to read

About the author

Antonio Boggio

7 books12 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
21 (25%)
4 stars
35 (42%)
3 stars
20 (24%)
2 stars
5 (6%)
1 star
2 (2%)
Displaying 1 - 12 of 12 reviews
Profile Image for Ilaria Quercia.
404 reviews113 followers
July 11, 2023
Mi piace molto lo stile di Boggio: "personaggi con personalità" (quando sono tanti è un esercizio difficile), ambientazioni ben caratterizzate, interessanti i giochi dialettali. In questa seconda storia, ho ancor più apprezzato i riferimenti ai bar e ai locali e l'Osteria del Tonno in Corsa non solo mi ha fatto venire fame, ma mi ha ricordato quella del Caffellatte di Carofiglio. Il difetto è esclusivamente nella risoluzione del giallo (come nel primo, non mi piace che il colpevole spunti con un colpo di scena al quale non sarei potuta arrivare prima, per me è stato così. Tuttavia, mi ha incollata, è stato un piacevole scacciapensieri, scritto benissimo.
Profile Image for Chiara Legge.
1 review4 followers
June 14, 2023
Lo aspettavo con ansia.
Ho letto questo libro (circa 430 pagine) in tre giorni, con la difficoltà a staccarmi.
Sono ormai affezionata ad Alvise Terranova, uomo sensibile, ironico, misterioso e intelligente, che ama la poesia e la musica di Tom Waits.
Ho conosciuto questo autore l'anno scorso, quando ero in vacanza in Sardegna, con il suo romanzo d'esordio Omicidio a Carloforte.
Devo dire che in questa seconda prova non solo si è confermato, ma ha fatto di meglio, guidando il lettore in un'indagine misteriosa e intrigante fino alla fine. Come nel precedente, le descrizioni dei luoghi sono folgoranti, ci fa sentire i profumi, vedere i colori, come se ogni frase fosse una dichiarazione d'amore per la sua terra. Se volete conoscere Alvise Terranova potete iniziare proprio da qui.
Un'indagine che tocca tante tematiche, dall'ambientalismo alle pieghe dell'animo umano.
152 reviews
February 22, 2025
Plot
Giulio Mazzini is a successful entrepreneur. Originally from the province of Varese, he has been living in Carloforte (Sardinia) for five years. He is married to Carina Obino, his second wife, and they have a five-year-old daughter, Cecilia. Everyone likes Giulio because of his kindness and commitment to charity. Currently, he’s renovating the Hotel Baia d’Argento. It’s a dilapidated building that has always been a nightmare for environmentalists. Constructed on a stunning beach, it has always ruined the landscape. Despite this, Renzo Rombi, an environmentalist leader campaigning against this eco-monster, is one of Giulio’s close friends. When Giulio Mazzini is found dead near the Hotel Baia d’Argento, no one wants to believe that he was murdered. Even Commissioner Alvise Terranova is skeptical since the case disrupts his plans for three days of romantic nights with his new fiancé, Elisabetta, to celebrate his 37th birthday. Who could have committed such a heinous crime on such a quiet island?

Review
“Delitto alla Baia d’Argento” is the latest book by Sardinian author Antonio Boggio. It’s his second book after the success of his debut novel, “Omicido a Carloforte”. Not only is this a gripping thriller, but it is also well-written. The characters are vividly portrayed. Alvise Terranova is an intriguing protagonist. Despite being 37, he has an old soul, and he really loves 70s music. He writes poems but only when he’s sad. He has breakfast at the same bar every morning and he has a problematic relationship with women. Behind his calm and his irony, he hides an unhappy youth and every day he seems to interpret a role in life’s big show. In this book the secondary characters are also richly developed. Renzo Rombi, Carina Obino, Magda (Giulio Mazzini’s daughter from his first marriage,) and the young, penniless Leonardo Fabris seem as if they have stepped out of a painting. Not to mention the descriptions of the places where the novel is set. Carloforte is amazing and it seems that the book couldn’t exist without this island and its stunning landscapes.

Conclusion
In conclusion, “Delitto alla Baia d’Argento” is an unputdownable thriller that allows reader to guess the culprit. In a literary thriller scene where many writers choose not to give any clues, Boggio’s approach is an engaging way to involve the audience.
Profile Image for Giovanna Barbieri.
Author 28 books66 followers
December 13, 2023
Il protagonista, il commissario Terranova, è caratterizzato molto bene. Un uomo ironico, amante dei buoni vini e della musica di Tom Waits. Ho apprezzato anche i riferimenti agli odori del mare, della macchia mediterranea, ai bar e all'Osteria del Tonno in Corsa.
Il giallo è costruito con sapienza, tra problemi ecologici e psicologia dei sospettati. Il commissario scopre quasi subito che il vecchio fidanzato della vedova è stato incastrato da qualcuno, anche se non sa da chi. L'assassino potrebbe essere il vecchio fidanzato della figlia della vittima, la figlia stessa della vittima, il suo capocantiere con un figlio drogato, un concorrente in affari ecc.
Alla fine, dopo tante indagini e interrogatori, lui scoprirà il movente dell'assassino.
Ho gradito meno che il colpevole salti fuori con un colpo di scena finale, senza dare la possibilità al lettore di scoprire da solo il responsabile.
Profile Image for Uhtred.
356 reviews26 followers
March 23, 2024
A fairly interesting plot and a fluid writing; but there are now dozens of detective novels like this in Italy: an intelligent, humane police commissioner who loves good food and good wine, who works in a beautiful Italian town, who is dealing with a little complicated love situation, who has good collaborators, including the inevitable pathologist. All of this, as often, seasoned with the equally inevitable interplay of words in dialect (in this case Sardinian-Ligurian). In short, a deja vu in all respects. A book that can be read, even if more than 400 pages ultimately give the effect of excessive dilution: in short, the plot would not have required them and the final feeling is that the author wanted to stretch the story a little. Three stars, however, because apart from the banalities above the book is readable.
Profile Image for LauraT.
1,356 reviews94 followers
December 29, 2023
Allora, come per il primo questa gialletto è sottile sottile. Ma solo ri-percorrere Carloforte e S Pietro in lungo e in largo, in questa giornata di grigio e freddo inverno perugino è un balsamo per il cuore!
Aspetto ulteriori notizie!
63 reviews
August 17, 2024
caso (finalmente ufficiale) risolto da galline
morti in cantiere (ma non sul lavoro) e tradimenti che non sono propriamente tradimenti
che confusione (ma non quella dei ricchi e poveri)
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Sonia Marouani.
187 reviews3 followers
December 24, 2023
Sono molto contenta di raccontarvi di questo libro, che ha per un me un grande valore, in quanto l’ho acquistato proprio a Carloforte durante una vacanza che ho fatto con il mio compagno per ritrovare i luoghi conosciuti nel primo libro, andate a recuperarlo nel mio feed se vi fa piacere, e devo dire che ho ritrovato tutte le descrizioni trovate nella storia.

Parliamo quindi del secondo episodio del mio nuovo commissario preferito, Alvise Terranova, che stavolta dovrà scoprire chi ha assassinato un ricchissimo imprenditore, Giulio Mazzini, trovato tra le macerie del suo albergo in costruzione, l’Hotel Baia d’Argento, al momento sotto sequestro per via di un presunto abuso edilizio e al centro di molte polemiche per la posizione e i danni ambientali che avrebbe provocato, un ecomostro.
Unici indizi una bottiglia di vino, un 6 o un 9 disegnato sulla terra e un braccialetto trovato al limitare della proprietà.

Il Questore De Vito come al solito renderà ad Alvise la vita impossibile, incredulo sul fatto che da quando è arrivato lui ci sia stata un’impennata di crimini, visto che “si sa a Carloforte non succede mai nulla”.

Tra piste simbologiche, ambientaliste, finanziarie, amorose e mediche, non riusciremo fino alla fine a capire chi sia il responsabile. Il tutto arricchito da una versione più ampia del delitto della stanza chiusa, l’isola è infatti raggiungibile solo tramite traghetto e barche private e non si è registrato nessun ingresso quella sera, tutti i sospettati sembrano colpevoli fino a prova contraria.

Nel frattempo la storia di Alvise ed Elisabetta procede tra alti e bassi, sia lei che lui non hanno un carattere facile. Conosciamo una parte del suo passato, con “La notte dentro” mi ha fatto venire a tratti la pelle d’oca. Ritroviamo tutti i personaggi che abbiamo imparato ad amare, il centralinista Melis, il sovrintendente Palmisano e l’Ispettore Rivano, che aiuteranno il Commissario a dipanare la matassa del caso, ci porteranno in giro per l’isola di San Pietro e ci farà conoscere la gente carlofortina. Passeggiando per i carruggi e sedendoci sui baruffi entreremo nel vivo della vita isolana e sapremo apprezzarla veramente, credo che il punto forte dello scrittore sia proprio questo, ha fatto riscoprire e apprezzare una piccola realtà magari poco conosciuta, o solo immaginata.

““Dovrai ricordarti che il tempo è la cosa più importante che abbiamo. Pensai alle parole di mia madre e mi domandai se dimenticare il tempo passato non era un po’ come non averlo mai vissuto…”

#lizzieconsiglia #antonioboggio #delittoallabaiadargento #piemme #carloforte
#bookbloggersarda #dueparolesullibro
#bookstagrammersardegna #instalibrisardegna #instabook #bookstagram #bookstagramitalia #readersofinstagram #readstagram #bookgram
Displaying 1 - 12 of 12 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.