Jump to ratings and reviews
Rate this book

Omicidi in Basilicata, di Nicola Bronzino #02

La terrazza degli inganni. Omicidi in Basilicata, Vol. 2

Rate this book
Dopo la Grotta del Brigante, il Maresciallo Scapaccione torna protagonista in un romanzo giallo della serie Omicidi in Basilicata, per risolvere un nuovo caso e scoprire insieme al lettore i segreti, le stranezze e il fascino di una terra di provincia misteriosa e poco conosciuta.

Tempo di bilanci, per il Maresciallo Scapaccione, che si trova a fare il punto sulla sua vita, sulle prospettive di carriera, sugli amori presenti e sfumati, e sul rapporto con una regione, la Basilicata, a cui si sente legato ma che non ha ancora capito fino in fondo.

Mentre sente i suoi riferimenti farsi labili, e cerca di costruirne di nuovi, Scapaccione deve fare i conti con un nuovo caso. Un uomo è caduto da un appartamento in ristrutturazione, un episodio apparentemente casuale, ma che presto si rivelerà più complesso del previsto, portando con sé i misteri e le inquietudini di un paese in subbuglio, obbligato a cambiare, a fare i conti con flussi migratori, con nuovi abitanti, con il venir meno di vecchie sicurezze.

Suo malgrado, il Maresciallo dovrà indagare sui contorni di una vicenda oscura, sfuggente, e dovrà muoversi tra i personaggi di una piccola comunità, con le loro stranezze e le loro reticenze.

278 pages, Kindle Edition

Published July 3, 2022

1 person want to read

About the author

Nicola Bronzino

6 books1 follower

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
0 (0%)
4 stars
0 (0%)
3 stars
1 (100%)
2 stars
0 (0%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 of 1 review
Profile Image for Antonella Imperiali.
1,251 reviews139 followers
August 15, 2023
Secondo episodio della serie; come il primo ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma a me è piaciuto.

Continua l’ambientazione in quel di Grassano, dove è possibile incontrare molti dei personaggi del primo libro e conoscerne di nuovi, tra cui un gruppo di immigrati, per lo più africani, più o meno integrati nel tessuto sociale, che però costituiscono la spina nel fianco per il paese o per lo meno per una parte dei suoi abitanti. E non è un caso che vengano coinvolti, a torto, in varie situazioni spiacevoli, purtroppo.

Questa volta il caso riguarda la morte di un imprenditore, caduto (spinto?) dal terrazzo di una casa in ristrutturazione, i cui lavori però erano fermi per mancanza di fondi.
Le indagini portano ad un quadro non molto felice della vittima, sia a livello familiare che a livello imprenditoriale. Situazioni non molto rosee come invece vogliono farle sembrare.
Intrighi, segreti, depistaggi, reticenze, sotterfugi, omertà... tutto sembra mettere i bastoni tra le ruote al corso delle indagini, ma il maresciallo riuscirà a dipanare la matassa e a fare luce sul caso.

Anche le questioni personali del protagonista sembrano sistemarsi pian piano: la sua carriera si va consolidando, mentre la sua vita sentimentale pare sia arrivata ad una svolta decisiva. Nel frattempo la madre persiste con le telefonate... click!

La scrittura si conferma semplice, discorsiva, con lampi di ironia e divertimento che assicurano una lettura distensiva.


🇮🇹 LdM: Basilicata
Displaying 1 of 1 review

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.