Quando ho scoperto che Diego Galdino avrebbe scritto davvero un seguito per il suo Il primo caffè del mattino ero davvero estasiata perché avevo amato così tanto la sRecensione presente anche sul blog Bookish Advisor http://bookishadvisor.blogspot.it
Quando ho scoperto che Diego Galdino avrebbe scritto davvero un seguito per il suo Il primo caffè del mattino ero davvero estasiata perché avevo amato così tanto la storia di Massimo e del Bar Tiberi che sapevo che c'era ancora tanto da dire e raccontare, altre meravigliose frasi da segnare e su cui fantasticare in una nuova storia d'amore con lo sfondo la città eterna, la bellissima Roma.
Sono trascorsi da due anni dal finale di Il primo caffè del mattino ma purtroppo Massimo ha dovuto dire addio a Geneviève, quella donna venuta dal nulla che lo ha incantato dal primo momento, questo perché la giovane francesina non è riuscita a dire addio ai ricordi che la trattenevano nella sua amata Parigi. Sono trascorsi due anni ma per Massimo quel ddio è ancora una cicatrice aperta sul suo cuore, non riesce a dimenticare Geneviève, non riesce a dimenticare il loro amore, ed ogni tentativo di andare avanti si traduce come un buco nell'acqua, un inutile tentativo di oscurare quello che era il sole della sua vita. Questo finché nel bar non etra Mina, bella, esotica, misteriosa che riesce a rapire il cuore di Massimo poco alla volta, un cuore che, forse, ha finalmente trovato qualcuno da amare fino alla fine dei suoi giorni.
Diego Galdino ha il potere di scrivere dell'amore tra due persone con magica ed autentica semplicità. Quando ti ritrovi tra le pagine dei suoi libri nulla è scontato o dettato dal caso, ogni parola ha il giusto peso per regalare al lettore pura poesia dei sensi. Per il lettore diventa più che semplice lasciarsi trasportare dalle parole dello scrittore romano ed empatizzare con il suo protagonista e sentire sulla propria pelle gli sconvolgimenti che prova il suo cuore nel dover accettare i nuovi imprevisti nella sua vita fatta di routine e abitudini consolidate. Si piange con Massimo quando è costretto a dire addio ai vecchi fedelissimi clienti del suo bar, i suoi amici di sempre, ci si abitua alle nuove presenze e ci si innamora con Massimo nello scoprire negli occhi di qualcuno i sentimenti che si credeva aver perso per sempre.
Personalmente ho adorato molto di più questo secondo approccio con Massimo e il Bar Tiberi che non il famossissimo Il primo caffè del mattino. Ho adorato come la nuova componente femminile, Mina, sia stata una ventata di aria fresca e un ripartire da zero, ho adorato profondamente che L'ultimo caffè della sera sia un romanzo di innamoramento e che mi ha permesso di vedere come Massimo non sia altro che un giovane cavaliere pronto a dare tutto il meglio di sé per conquistare la donna amata.
Questo è un romanzo sul corteggiamento, come sia ancora possibile che ad oggi ci siano persone capace di grandi gesti romantici, che sia anche solo lasciarti tra le mani un fogliettino con scritto due semplici parole ma che hanno il potere di scioglierti il cuore. Ma Galdino è stato talmente in gamba da non lasciare che il lettore entrasse nel nuovo romanzo senza trovare l'atmosfera che lo hanno fatto innamorare del Bar Tiberi: L'ultimo caffè della sera è sì un romanzo d'amore ma che non manca di divertire il lettore, fallo affezionare ai nuovi personaggi e permettergli di entrare nel Bar Tiberi come se fosse davvero possibile permettere a Massimo di preparare un caffè ad hoc tutto per noi.
Ho adorato tutto di questo libro, forse sono solo dispiaciuta che Geneviève abbia dovuto spezzare il cuore di Massimo affinché questo libro acquistasse forma, ma sarebbe ingiusto non affermare che la vita vera è altrettanto imprevedibile e che esistono tanti e diversi tipi d'amore e che non tutti sono destinati a durare per sempre.
Un romanzo romantico sullo sfondo di una Roma da scoprire e di cui reinnamorarsi, un romanzo dallo stile pulito e delicato che sa arrivare al cuore del lettore e permettergli di vivere una delle storie d'amore più belle che abbia avuto la possibilità di leggere.
L'ultimo caffè della sera è un libro imperdibile per i fan di Galdino e soprattutto colore che hanno aspettato e desiderato il seguito di Il primo caffè del mattino.
TBR quella cosa sconosciuta! Sapete che non riesco mai a seguire la mia lista di letture, infatti, appena è arrivato a casa Trust Again di Mona Kasten mi sono fiondatRecensione presente anche sul blog Bookish Advisor http://bookishadvisor.blogspot.it
TBR quella cosa sconosciuta! Sapete che non riesco mai a seguire la mia lista di letture, infatti, appena è arrivato a casa Trust Again di Mona Kasten mi sono fiondata a leggerlo! Per questo inizio ringraziando infinitamente la Sperling & Kupfer che in meno di tre mesi riuscirà a portare in Italia l'intera trilogia senza far aspettare le fan dell'autrice tedesca mesi e mesi la conclusione della serie.
Again è una serie di companion composta da tre libri, Trust Again è il secondo di questi è narra le vicende di Dawn, migliore amica di Allie, protagonista del primo romanzo, e di come si innamori di Spencer, questo ragazzo dalla risata contagiosa, dallo spirito nobile e capace di amare talmente tanto una persona fino al punto di spaccarsi il cuore in due ogni nuovo giorno.
Dawn è una ragazza coraggiosa, testarda e che quando si mette in testa di fare qualcosa niente e nessuno potrà farle cambiare idea ed è per questo che appena Spencer le farà la corte il suo unico pensiero è quello di non innamorarsi, troppo scossa dalla fine della sua storia precedente. È facile immedesimarsi nella protagonista, provare sulla propria pelle le sue paure, le sue angosce, la sua ansia ed è ancora più facile provare le sue emozioni: l'attrazione innegabile che prova per Spencer, la paura di innamorarsi di nuovo ed, infine, lo sbocciare di un nuovo amore.
Spencer è in assoluto uno dei personaggi più belli che abbia letto in un New Adult: tenero, divertente, dal cuore d'oro, tutte caratteristiche che ti fanno innamorare di lui appena sbuca sulla pagina e non ci sarà niente capace di far cambiare idea sul suo conto. Ho adorato il suo modo di corteggiare la ragazza di cui si è invaghito – purtroppo è davvero da troppo tempo che non si legge più di un vero e sano corteggiamento nei romanzi Contemporary – e poi vederlo innamorato cotto della protagonista. Ho amato talmente tanto questo personaggio che mi è quasi dispiaciuto non avere anche il suo PoV e leggere il suo unico sguardo sulla storia.
Trust Again non è il solito romanzo New Adult che si legge la maggior parte delle volte, le tematiche trattate sono le più disparate ma concentrano in pochi punti una visione del mondo molto accurata e adulta e di come alcune paure impediscono alle persone di vedere quando la felicità è proprio ad un passo di distanza.
Ancora una volta lo stile fresco, dinamico e molto giovanile della Kasten fanno in modo di rendere un romanzo dalle più di 400 pagine molto scorrevole e a portata di tutti.
Piacevole anche l'accento che si è dato sulla presenza di scene intime tra i due protagonisti che sono molto romantiche, altre sì passionali ma sempre delicate e giuste nel contesto del romanzo. Altamente da diabete le scene in cui ognuno dei protagonisti ha avuto il coraggio di mettersi a nudo di fronte la persona amata, ma io ho un debole per queste scene!
Ho adorato la presenza dei due protagonisti di Begin Again, primo romanzo della serie ma anche aver scoperto qualche dettaglio in più sulla protagonista del terzo volume, Sawyer che ho rivalutato al 100% e che mi ha divertito, fatto tenerezza e incuriosito tanto che fremo dalla voglia di leggere la anche la sua storia.
Un romanzo sulla fiducia, sull'amicizia, sull'amore e di come sia importante ripartire ogni giorno anche quando la vita sembra darci solo dispiacere, perché il segreto è mai arrendersi perché la felicità è davvero dietro l'angolo!