read
(211)
currently-reading (2)
to-read (0)
wishlist (1301)
classici (58)
letteratura-italiana (50)
saggi-inchieste-e-reportage (46)
romanzi-storici (43)
letteratura-nordamericana (38)
letteratura-inglese-e-irlandese (35)
fantasy (28)
favorites (25)
currently-reading (2)
to-read (0)
wishlist (1301)
classici (58)
letteratura-italiana (50)
saggi-inchieste-e-reportage (46)
romanzi-storici (43)
letteratura-nordamericana (38)
letteratura-inglese-e-irlandese (35)
fantasy (28)
favorites (25)
attualita-e-politica
(23)
leggende-e-folklore (22)
letteratura-francese-e-belga (18)
duologie-trilogie-e-tetralogie (17)
gialli-thriller-e-noir (17)
horror-e-gotico (16)
saghe (15)
critica-letteraria-e-filologia (14)
manuali-universitari (14)
studi-sociali-e-culturali (12)
natura-e-animali (10)
romanzi-di-formazione (10)
leggende-e-folklore (22)
letteratura-francese-e-belga (18)
duologie-trilogie-e-tetralogie (17)
gialli-thriller-e-noir (17)
horror-e-gotico (16)
saghe (15)
critica-letteraria-e-filologia (14)
manuali-universitari (14)
studi-sociali-e-culturali (12)
natura-e-animali (10)
romanzi-di-formazione (10)
*Rigel
is currently reading
progress:
(24%)
"Peraltro, il mio vero tesoro, vedete, amico mio, non è quello che mi attendeva sotto i cupi scogli di Montecristo […] Avervi accanto il piú a lungo possibile, ascoltare la vostra voce espressiva che mi arricchisce la mente, mi ritempra l’animo, rende capace tutta la mia persona di cose grandi e terribili […] ecco il patrimonio che possiedo. E non è chimerico, è autentico e lo devo a voi." — Jan 15, 2023 05:48AM
"Peraltro, il mio vero tesoro, vedete, amico mio, non è quello che mi attendeva sotto i cupi scogli di Montecristo […] Avervi accanto il piú a lungo possibile, ascoltare la vostra voce espressiva che mi arricchisce la mente, mi ritempra l’animo, rende capace tutta la mia persona di cose grandi e terribili […] ecco il patrimonio che possiedo. E non è chimerico, è autentico e lo devo a voi." — Jan 15, 2023 05:48AM
*Rigel
is currently reading
bookshelves:
currently-reading,
femminismo-e-lgbtq,
saggi-inchieste-e-reportage,
studi-sociali-e-culturali
progress:
(45%)
"«Che cosa ci fate qui?» aveva domandato. «Non avete freddo, non avete paura?» Una delle donne aveva risposto: «No, non abbiamo neanche un briciolo di paura, perché non c’è più niente di cui avere paura: siamo venute a cercare i nostri bambini morti e siamo morte da tanto tempo. Qui ci sono soltanto i nostri corpi, e se arrivasse qualcuno a ucciderli non cambierebbe nulla»." — Jan 13, 2023 07:26AM
"«Che cosa ci fate qui?» aveva domandato. «Non avete freddo, non avete paura?» Una delle donne aveva risposto: «No, non abbiamo neanche un briciolo di paura, perché non c’è più niente di cui avere paura: siamo venute a cercare i nostri bambini morti e siamo morte da tanto tempo. Qui ci sono soltanto i nostri corpi, e se arrivasse qualcuno a ucciderli non cambierebbe nulla»." — Jan 13, 2023 07:26AM


“E ne approfittano! Come ne approfittano! E vi si sono abituati. Han pianto un poco, poi si sono abituati. A tutto si abitua quel vigliacco ch'è l'uomo.”
― Crime and Punishment
― Crime and Punishment

“Ci chiamano usurpatori, loro, che hanno usurpato ogni speranza per ciascuna generazione a venire, loro che tutto prendono senza nulla chiedere. Noi che abbiamo avuto l’ardire di strappar loro un pezzetto di terra per viverci in pace, loro che la terra la vogliono tutta per farci la guerra. Ci chiamano usurpatori, senza ricordare che i primi usurpatori sono loro, loro che hanno commesso il peccato maggiore, quel peccato che noi cerchiamo di accomodare. Loro hanno strappato la terra alla terra, l’hanno imbrigliata nelle cartine geografiche, stampata sugli stivali e sulle borse, hanno ucciso per mangiare e mangiato per uccidere, senza rispettare nulla che non fosse la loro fame di cibo e di morte. Noi non chiediamo niente, se non di vivere la vita che vogliamo, la vita che lassù non ci permettevano, perché non c’era abbastanza spazio per tutti. Entro il 2015 servivano settantamila dottori, tutti gli altri non servivano a niente. Un tempo, signori, non si era liberi, e si faceva quello che ti dicevano di fare. Adesso si è liberi, così dicono, ma quello che ti dicono lo devi fare lo stesso. Perché se non fai il dottore, allora fai la fame. Se non sei ingegnere, non lavori. Se non t’iscrivi nel ramo dell’industria, uno stipendio poi chi te lo dà. E sbranarsi e sventolare bandiere e strillare come scimmie per un boccone di pensione, quando sei troppo vecchio per gustartela, perché gli anni migliori della tua vita li hai passati a lavorare per loro. Vuoi fare l’insegnante – perché non prendi Farmacia? Vuoi essere archeologo – ma cercati un lavoretto buono. Vuoi scrivere – tanto, se non sei famoso, non ti pubblicano. E soffocare soffocare soffocare le ambizioni perché l’ambizione è peccato e non porta pane, l’ambizione è tempo perso, braccia sottratte alla produzione. E sempre un livore un livore nel petto a fare quel che è giusto fare, ma non quello che si vuol fare. Siamo morti in partenza perché volare basso ci uccide.”
― Canto per ingannare l'attesa
― Canto per ingannare l'attesa

“...quando era vivo nel mondo degli uomini animati aveva visto un suo figlio personale, il più giovane, un maschio appunto, quello che più gli assomigliava e lo entusiasmava di più ma che pure lo terrorizzava, diventare un figurante, verso la fine. Lo spettro chiarisce, verso la sua fine, non quella di suo figlio.
[...]
Lo spettro dice che questa cosa gli sciupa il ricordo della fine della sua vita animata, vedere suo figlio ritirarsi alla periferia dell'inquadratura della vita.
[...]
...il figlio era diventato un ragazzo sempre più chiuso, verso la fine della vita del fantasma; e nessun altro nel nucleo familiare dello spettro e del ragazzo se n'era accorto, che quel ragazzo così meraviglioso e pieno di grazia stava scomparendo davanti ai loro occhi. Lo guardavano, ma non si accorgevano che era invisibile.”
― Infinite Jest
[...]
Lo spettro dice che questa cosa gli sciupa il ricordo della fine della sua vita animata, vedere suo figlio ritirarsi alla periferia dell'inquadratura della vita.
[...]
...il figlio era diventato un ragazzo sempre più chiuso, verso la fine della vita del fantasma; e nessun altro nel nucleo familiare dello spettro e del ragazzo se n'era accorto, che quel ragazzo così meraviglioso e pieno di grazia stava scomparendo davanti ai loro occhi. Lo guardavano, ma non si accorgevano che era invisibile.”
― Infinite Jest

Qui si possono elencare e annunciare tutti i gruppi di lingua e cultura italiana, su qualsiasi argomento, che vengono man mano aperti su Goodreads. Or ...more

Un gruppo in italiano per parlare di anarchici, pirati, fuggitivi, utopisti e sognatori. Storie che esprimono un'idea esagerata di libertà, da Durruti ...more

storia, letteratura, saggistica, musica, arte,archeologia,cinema, paesaggio, cucina, italiani nel mondo

Un luogo che raccoglie sfide personali di lettura, percorsi tematici, obiettivi da raggiungere per il solo e unico piacere di leggere.

Questo gruppo nasce dalle amministratrici del blog La Stamberga dei Lettori. Oltre alle discussioni relative alle recensioni e alle rubriche del blog, ...more
*Rigel’s 2022 Year in Books
Take a look at *Rigel’s Year in Books. The good, the bad, the long, the short—it’s all here.
More friends…
Favorite Genres
Art, Biography, Classics, Comics, Contemporary, Crime, Ebooks, Fantasy, Fiction, Graphic novels, Historical fiction, History, Horror, Literary Fiction, Manga, Memoir, Music, Mystery, Non-fiction, Paranormal, Philosophy, Poetry, Psychology, Romance, Science, Science fiction, Spirituality, Thriller, Travel, and Young-adult
Polls voted on by *Rigel
Lists liked by *Rigel