read
(322)
currently-reading (43)
to-read (270)
contemporanei (149)
italiana (130)
saggistica (71)
poetry (37)
thesis-2 (37)
currently-reading (43)
to-read (270)
contemporanei (149)
italiana (130)
saggistica (71)
poetry (37)
thesis-2 (37)
statunitense
(35)
inglese (34)
francese (27)
uni-4-year (27)
uni-2-year (13)
uni-5-year (13)
uni-3-year (11)
portoghese (10)
inglese (34)
francese (27)
uni-4-year (27)
uni-2-year (13)
uni-5-year (13)
uni-3-year (11)
portoghese (10)
Francesca’s Recent Updates
Francesca
wants to read
|
|
Francesca
finished reading
|
|
Francesca
finished reading
|
|
Francesca
rated a book it was amazing
|
|
Francesca
has read
|
|
Cosa succede se Stefano Antonucci prende in prestito le caratteristiche del personaggio più influente in Italia degli ultimi quarant'anni, la Pimpa, per dare un corpo alle parole del Ruspa? Ve lo racconto su Tropismi. | |
Francesca
wants to read
|
|
Francesca
is currently reading
|
|
Francesca
finished reading
|
|
Francesca
started reading
|
|
Francesca
is currently reading
|
|

“Forse sapevano, un po' meglio degli altri, decifrare, o magari suscitare, questi segni favorevoli. Le loro orecchie, le loro dita, il loro palato, come se fossero stati costantemente all'erta, aspettavano solo questi istanti propizi, scatenabili con un nonnulla. Ma, in questi momenti in cui si lasciavano trasportare da un sentimento di calma totale, di eternità, che nessuna tensione turbava, in cui tutto era in equilibrio, deliziosamente lento, la forza di quelle gioie esaltava tutto quel che c'era in esse di effimero e fragile.”
― Les choses
― Les choses

“Le leggi del desiderio sono universali ma non comportano l'uniformità delle opere romanzesche, nemmeno sui punti di applicazione. La legge fonda la diversità e la rende intelligibile. L'unità romanzesca appare a condizione che smettiamo di considerare il personaggio - il sacrosanto individuo - come una entità perfettamente autonoma e scopriamo le leggi dei rapporti fra tutti i personaggi.”
― Deceit, Desire and the Novel: Self and Other in Literary Structure
― Deceit, Desire and the Novel: Self and Other in Literary Structure

“Ma Gonzalo? Oh, il bel nome della vita! una continuità che s'adempie. Di nuovo le sembrò, dal terrazzo, di scorgere la curva del mondo: la spera dei lumi, a rivolversi; tra brume color pervinca disparivano incontro al sopore della notte. Sul mondo portatore di frumenti, e d'un canto, le quiete luminarie di mezza estate. Le sembrò di assistervi ancora, dalla terrazza di sua vita, oh!, ancora per un attimo, di far parte della calma sera. Una levità dolce. E, nel cielo alto, lo zaffiro dell'oceano: che avevano rimirato l'Alvise, a tremare, e Antoniotto di Noli, doppiando capi dalla realità senza nome incontro al sogno apparito degli arcipelaghi. Si sentì ripresa nell'evento, nel flusso antico della possibilità, della continuazione: come tutti, vicina a tutti.”
― La cognizione del dolore
― La cognizione del dolore
“Prima di nuotare verso casa accertiamoci di due cose: 1) di avere energie e capacità sufficienti per percorrere la distanza prevista e 2) di avere una casa con dentro qualcuno che ci aspetti.”
― L'arte di nuotare
― L'arte di nuotare
Francesca’s 2018 Year in Books
Take a look at Francesca’s Year in Books. The good, the bad, the long, the short—it’s all here.
More friends…
Favorite Genres
Polls voted on by Francesca
Lists liked by Francesca